Dimensioni e previsioni del mercato delle zeoliti, in base alla dimensione dei pori (3A-7A, 7A-10A); Tipo (naturale, sintetico); Funzione (scambio ionico, catalizzatore, setaccio molecolare); Applicazione delle zeoliti naturali (materiali da costruzione e per l'edilizia, mangimi per animali, trattamento delle acque reflue, bonifica del suolo); Applicazione delle zeoliti sintetiche (detergenti, assorbenti, catalizzatori); Quadro (Linde tipo A, faujasite, MFI) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 5811
  • Data di Pubblicazione: Sep 16, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato delle zeoliti:

Il mercato delle zeoliti ha raggiunto un valore di oltre 9,4 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 16,06 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 5,5% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore delle zeoliti è stimato in 9,87 miliardi di dollari.

Zeolites Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Grazie alle sue qualità speciali, la zeolite naturale sta diventando sempre più popolare come materiale per calcestruzzo leggero. La porosità delle zeoliti migliora la resistenza al fuoco e l'isolamento delle strutture in calcestruzzo, rendendole un'opzione desiderabile per progetti edilizi ecosostenibili ed efficienti. Pertanto, la richiesta di zeolite come componente del calcestruzzo leggero continua a crescere, poiché il settore edile dà priorità a materiali ecocompatibili e progetti ad alta efficienza energetica. Secondo uno studio, è stato dimostrato che i sostituti realizzati in plastica, materiali riciclabili e calcestruzzo sostenibile possono ridurre le emissioni di CO2 fino al 50%.

Inoltre, la sua espansione è trainata dal crescente utilizzo in diversi settori industriali. Le zeoliti sono minerali polivalenti dotati di capacità di scambio ionico, setacciatura molecolare, catalisi e assorbimento. Le zeoliti, ad esempio, vengono impiegate nelle procedure di separazione dei gas per filtrare gli inquinanti e suddividere i gas in base alla polarità e alle dimensioni delle loro molecole. Pertanto, il crescente utilizzo delle zeoliti in vari settori industriali sta accelerando la crescita del loro mercato.

Chiave Zeoliti Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato delle zeoliti nell'area Asia-Pacifico deterrà una quota superiore al 36%, trainato dalla rapida urbanizzazione e dai cambiamenti negli stili di vita nella regione, nel periodo di previsione 2026-2035.
    • Il mercato del Nord America conquisterà una quota del 28%, alimentato dall'aumento della produzione di prodotti petrolchimici e mangimi per animali, nel periodo di previsione 2026-2035.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento delle zeoliti naturali (tipologia) nel mercato delle zeoliti raggiungerà una quota del 54% entro il 2035, trainato dalla domanda di materiali ecocompatibili e sostenibili in varie applicazioni.
    • Si prevede che il segmento dei catalizzatori nel mercato delle zeoliti raggiungerà una quota del 44% entro il 2035, attribuibile alla domanda di zeoliti come catalizzatori nell'industria petrolchimica e della raffinazione del petrolio.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento della domanda di zeoliti sintetiche nell'industria dei detergenti
    • Impegno nella domanda di assorbenti per la rimozione dei COV
  • Principali sfide:

    • Natura tossica delle zeoliti sintetiche
    • Il degrado ambientale causato dalle zeoliti potrebbe ostacolare la crescita del mercato
  • Attori principali: C-Crete Technologies, International Zeolite Corp., Albemarle Corporation, BASF SE, Honeywell International Inc., Arkema, Clariant, Zeochem AG, KNT Group, Zeolyst International.

Globale Zeoliti Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 9,4 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 9,87 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 16,06 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 5,5% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 36% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Corea del Sud
    • Paesi emergenti: Cina, India, Thailandia, Indonesia, Brasile
  • Last updated on : 16 September, 2025

Fattori di crescita

  • Aumento della domanda di zeoliti sintetiche nell'industria dei detersivi – I materiali sintetici hanno eccellenti proprietà ionizzanti, che li rendono ideali per l'uso come scambiatori d'acqua per rimuovere magnesio, calcio e altri ioni. Tuttavia, la zeolite 4A è stata utilizzata in sostituzione di altri additivi fosfatici in alcune industrie di detersivi a causa delle diverse normative ambientali. La crescente consapevolezza degli effetti nocivi dell'aggiunta di fosfati ai detersivi è la ragione principale dell'uso crescente della zeolite. Inoltre, i produttori si stanno orientando verso l'uso della zeolite 4A, accelerando la crescita del mercato. Ad esempio, Huiying Chemical Industry (Xiamen) Co., Ltd. ha introdotto le zeoliti sintetiche ADVAN per detersivi, che rappresentano il principale sostituto degli additivi fosfatici nei detersivi domestici e nell'addolcimento dell'acqua di lavaggio attraverso lo scambio di ioni calcio. La zeolite è utilizzata come additivo nella maggior parte delle formulazioni di detersivi domestici senza fosfati.
  • Aumento della domanda di assorbenti per la rimozione dei COV - I sottoprodotti delle attività petrolchimiche, i composti organici volatili (COV), rappresentano un rischio per la salute umana e l'ambiente. Questi vengono rilasciati principalmente dall'industria petrolchimica e chimica e si trovano in vernici a base di solventi,adesivi e sigillanti , inchiostri da stampa e vari beni di consumo. Le emissioni di COV possono causare difficoltà respiratorie e danneggiare il sistema nervoso centrale. Di conseguenza, cresce la necessità di materiali con un contenuto minimo di composti organici volatili. Le zeoliti sono adsorbenti efficaci per la rimozione dei composti organici volatili (COV) grazie alle loro caratteristiche, tra cui idrofobicità, stabilità termica e non infiammabilità.
  • Maggiore adozione nel settore agricolo - C'è una crescente necessità di ripristino del suolo e di agricoltura. Secondo un rapporto del 2022, fino al 40% di tutti i suoli a livello globale è moderatamente o gravemente degradato; se la deforestazione, il pascolo eccessivo, la coltivazione intensiva, l'urbanizzazione e altre pratiche dannose continueranno, questa percentuale potrebbe aumentare al 90% entro il 2050. Le zeoliti sintetiche sono generalmente utilizzate nei fertilizzanti per la loro capacità di trattenere i nutrienti nel terreno e rilasciarli progressivamente nel tempo. Grazie alla loro elevata porosità, le zeoliti sintetiche possono trattenere più acqua. Le zeoliti sintetiche possono quindi controllare i livelli di acqua nel suolo idratando e disidratando il terreno, riducendone l'essiccazione durante i periodi di siccità e di carenza idrica. Le zeoliti sintetiche hanno una stabilità idrotermale superiore e la capacità di essere sintetizzate utilizzando il diametro dei pori e le proprietà chimiche. Pertanto, queste proprietà della zeolite stanno accelerando la crescita del mercato.

Sfide

  • Natura tossica delle zeoliti sintetiche - Poiché alcune polveri di zeolite sono velenose, sono considerate polveri nocive. Sono emerse preoccupazioni circa la possibile tossicità delle zeoliti in relazione al loro utilizzo nei prodotti per la cura della persona. Esistono rischi per la sicurezza e la salute anche quando queste particelle di polvere vengono inalate accidentalmente. Se inalate, le zeoliti, un complesso insieme di silicati, possono causare patologie polmonari. Se utilizzate come catalizzatori, le zeoliti sintetiche possono intasarsi facilmente e diventare pericolose. Pertanto, uno dei principali svantaggi dell'utilizzo di zeoliti sintetizzate è la loro tossicità.
  • Il degrado ambientale causato dalle zeoliti potrebbe ostacolare la crescita del mercato
  • La crescita del mercato delle zeoliti potrebbe essere ostacolata dall'impossibilità di utilizzare la loro microporosità come catalizzatore per la sintesi di molecole di grandi dimensioni.

Dimensioni e previsioni del mercato delle zeoliti:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

5,5%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

9,4 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

16,06 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato delle zeoliti:

Analisi del segmento di tipo

Si prevede che il segmento delle zeoliti naturali nel mercato delle zeoliti detenga una quota del 54% durante il periodo di previsione. La crescita può essere attribuita alla crescente domanda di zeoliti naturali in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui materiali da costruzione, protezione del suolo, mangimi per animali o trattamento delle acque. Vi è anche una crescente domanda di materiali ecocompatibili e sostenibili, dovuta alla maggiore consapevolezza ambientale. Le zeoliti naturali sono minerali naturali a basso impatto ambientale e trovano vari utilizzi, come la purificazione dell'acqua, la bonifica del suolo o la filtrazione dell'aria, che contribuiscono alla sostenibilità ambientale.

Analisi del segmento funzionale

Si prevede che il segmento dei catalizzatori nel mercato delle zeoliti deterrà la quota maggiore, pari al 44%, durante il periodo di previsione. Nell'industria petrolchimica e della raffinazione del petrolio, le zeoliti rappresentano il materiale organico più importante utilizzato per la produzione di petrolio e gas. Ad esempio, nel 2021, la capacità produttiva petrolchimica globale era vicina a 2,3 miliardi di tonnellate. Pertanto, l'espansione di questi settori sta anche sostenendo la crescita del segmento dei catalizzatori. Inoltre, la crescita di questo segmento è trainata dalla crescente domanda di zeoliti come catalizzatori nelle applicazioni di tracciamento cromatografico fluido e cracking di idrocarburi. L'ampia superficie delle zeoliti e la loro struttura dei pori chiaramente definita le rendono anche ottimi catalizzatori. Queste proprietà consentono un controllo preciso delle reazioni chimiche, con conseguente maggiore resa e selettività. Inoltre, la zeolite viene spesso utilizzata come catalizzatore per facilitare processi di produzione più puliti e sostenibili. Possono ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra facilitando le reazioni a temperature e pressioni inferiori.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Dimensione dei pori

  • 3A-7A
  • 7A-10A

Tipo

  • Naturale
  • Sintetico

Funzione

  • Scambio ionico
  • Catalizzatore
  • Setaccio molecolare

Applicazione delle zeoliti naturali

  • Materiali da costruzione e da costruzione
  • Mangimi per animali
  • Trattamento delle acque reflue
  • Bonifica del suolo

Applicazione delle zeoliti sintetiche

  • Detersivi
  • Assorbente
  • Catalizzatori

Struttura

  • Linde Tipo A
  • Faujasite
  • MFI
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato delle zeoliti:

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato delle zeoliti nella regione Asia-Pacifico deterrà la quota di fatturato maggiore, pari al 36%, durante il periodo di previsione. La rapida urbanizzazione e i continui cambiamenti negli stili di vita nella regione Asia-Pacifico sono responsabili dell'espansione del mercato delle zeoliti. La crescente domanda di automobili nella regione ha portato a un elevato consumo di prodotti petroliferi come benzina e gasolio, che ha aumentato la domanda di catalizzatori per cracking catalitico fluido (FCC). Ad esempio, con circa 23 milioni di automobili vendute nel 2022, la Cina è emersa come il mercato più grande della regione Asia-Pacifico. L'India, con vendite di circa 3,8 milioni di unità nel 2022, è stata il secondo mercato più grande della regione. Inoltre, gran parte delle economie di molte nazioni asiatiche si basa sull'agricoltura. Le zeoliti vengono utilizzate come fertilizzanti e ammendanti in agricoltura per migliorare l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, la struttura del terreno e la ritenzione idrica.

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Il mercato delle zeoliti in Nord America è destinato a raggiungere una quota del 28% entro la fine del 2035. La ragione principale del crescente consumo di prodotti nella regione è l'aumento della produzione di prodotti petrolchimici e mangimi per animali. Due dei principali produttori mondiali di mangimi sono gli Stati Uniti e il Messico. Inoltre, la domanda di zeoliti per affrontare queste sfide ambientali in Nord America è in aumento, a causa delle crescenti preoccupazioni relative all'inquinamento dell'acqua e dell'aria. Inoltre, il settore edile in questa regione sta registrando una crescita che ha portato a un aumento della domanda di materiali da costruzione, inclusi prodotti a base di zeolite come calcestruzzo leggero o additivi per asfalto.

Zeolites Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato delle zeoliti:

    • Tecnologie C-Crete
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • International Zeolite Corp.
    • Albemarle Corporation
    • BASF SE
    • Honeywell International Inc.
    • Arkema
    • Clariant
    • Zeochem AG
    • Gruppo KNT
    • Zeolyst International

Sviluppi recenti

  • C-Crete Technologies, leader nello sviluppo di calcestruzzi senza cemento, celebra la colata del primo calcestruzzo a base di zeolite della storia, un traguardo significativo che indica la maturità del prodotto per la commercializzazione. La zeolite è stata utilizzata come legante al posto del cemento Portland il 16 novembre per la colata di una fondazione in calcestruzzo da 20 tonnellate per esterni con soletta su terreno e di una scala per marciapiedi al 7200 di Woodlawn a Seattle. Questa colata si aggiunge alle precedenti colate di circa 100 tonnellate di calcestruzzo senza cemento C-Crete, realizzate con diverse materie prime (tutte nello stesso edificio).
  • Lo stabilimento produttivo di International Zeolite Corp., situato a Jordan, Ontario, fornitore globale di prodotti sostenibili a base di zeolite per uso agricolo, è lieto di annunciare di aver raggiunto la piena operatività e di iniziare la produzione degli esclusivi prodotti IZ per la distribuzione di nutrienti a base di zeolite a fine marzo. Riducendo le emissioni di gas serra e la necessità di fertilizzanti convenzionali, l'esclusiva tecnologia brevettata di IZ trasforma la crescita delle colture e aiuta gli agricoltori a ridurre il loro impatto ecologico.
  • Report ID: 5811
  • Published Date: Sep 16, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore dell'industria delle zeoliti ammonterà a 9,87 miliardi di dollari.

Il mercato globale delle zeoliti ha superato i 9,4 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 5,5%, superando i 16,06 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Il mercato delle zeoliti dell'Asia-Pacifico deterrà una quota superiore al 36%, trainato dalla rapida urbanizzazione e dai cambiamenti negli stili di vita nella regione, nel periodo di previsione 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano C-Crete Technologies, International Zeolite Corp., Albemarle Corporation, BASF SE, Honeywell International Inc., Arkema, Clariant, Zeochem AG, KNT Group, Zeolyst International.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos