Dimensioni e previsioni del mercato della poliacrilammide, per tipo (cationico, anionico, non ionico); forma (polvere, liquido); applicazione (trattamento delle acque, petrolio e gas, fabbricazione della carta) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 5861
  • Data di Pubblicazione: Sep 16, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato della poliacrilammide:

Il mercato della poliacrilammide è stato stimato in 6,4 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà gli 11,57 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 6,1% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore della poliacrilammide è stimato in 6,75 miliardi di dollari.

Polyacrylamide Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

La crescente domanda di poliacrilammide nel settore del trattamento delle acque deriva dalla sua efficacia come agente flocculante e coagulante , che favorisce la rimozione di solidi sospesi e contaminanti dall'acqua. Con l'espansione dei processi di trattamento delle acque a livello globale dovuta alla crescente industrializzazione e urbanizzazione, si prevede una crescita del mercato. Secondo un rapporto, a livello globale, la percentuale di persone che vive in città era del 57% nel 2023. Con oltre quattro quinti della popolazione residente in aree urbane, Nord America, America Latina e Caraibi erano le regioni con i più alti livelli di urbanizzazione.

Inoltre, poiché contribuisce a gestire la perdita di fluido e la fluidità di perforazione, la poliacrilammide viene spesso utilizzata nei fanghi di perforazione e negli additivi per fluidi di fratturazione. Si prevedono prospettive di crescita per la poliacrilammide sul mercato grazie alla crescente domanda del prodotto in altre applicazioni industriali, tra cui siderurgia, metallurgia, lavorazione dei minerali, pulizia del carbone e industria elettronica.

Chiave Poliacrilammide Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato della poliacrilammide nell'area Asia-Pacifico dominerà circa il 36% della sua quota entro il 2035, trainato dalla crescente industrializzazione e dalla domanda di trattamento delle acque.
    • Il mercato nordamericano rappresenterà una quota del 28% entro il 2035, alimentato dalla produzione di gas di scisto e dagli sforzi di risanamento ambientale.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento anionico nel mercato della poliacrilammide raggiungerà una quota del 46% entro il 2035, trainato dall'espansione delle attività minerarie e dalla necessità di una lavorazione sostenibile dei minerali.
    • Si prevede che il segmento del trattamento delle acque nel mercato della poliacrilammide registrerà una crescita sostanziale entro il 2035, trainato dalla crescente urbanizzazione e dalla scarsità d'acqua, che a loro volta aumenteranno la domanda di tecnologie di trattamento.
  • Principali trend di crescita:

    • Maggiore utilizzo nell'industria petrolifera
    • Maggiore inquinamento delle acque dovuto alle attività industriali
  • Principali sfide:

    • Effetti collaterali della sostanza chimica
    • Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici potrebbero ostacolare la crescita del mercato
  • Attori principali: Kemira, SUEZ Group, Ashland Inc., BASF SE, Envitech Chemical Specialties Pvt. Ltd., Shuiheng Chemicals, SNF Group, Xitao Polymer Co., Ltd., SINOPEC, Black Rose Industries Ltd.

Globale Poliacrilammide Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 6,4 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 6,75 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 11,57 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 6,1% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 36% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Germania, Giappone, Francia
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Thailandia
  • Last updated on : 16 September, 2025

Fattori di crescita

  • Maggiore utilizzo nell'industria petrolifera: la poliacrilammide viene utilizzata nelle tecniche EOR, come il riempimento di polimeri e il riempimento di polimeri tensioattivi, per migliorare il recupero del petrolio dai giacimenti aumentando la viscosità dei fluidi iniettati e spostando più petrolio. Secondo un rapporto, si prevede che il valore del recupero avanzato del petrolio (EOR) negli Stati Uniti raggiungerà oltre 20,4 milioni di dollari entro il 2025. La poliacrilammide viene utilizzata nei fluidi di perforazione per aumentarne la viscosità, controllare la perdita di fluido e migliorare la stabilità del pozzo durante le operazioni di perforazione. Per ridurre la necessità di trovare nuovi giacimenti petroliferi, vengono impiegate anche tecniche per ottimizzare il recupero del petrolio al fine di espandere le riserve. Poiché le poliacrilammidi aumentano la resa dei giacimenti petroliferi, si prevede che nei prossimi anni il mercato crescerà.
  • Aumento dell'inquinamento idrico dovuto alle industrie: l'oliacrilammide trova applicazione nel settore edile per la stabilizzazione del suolo, il controllo dell'erosione e la gestione della sedimentazione durante progetti di sviluppo infrastrutturale come strade, ponti, dighe e gallerie. Con l'aumento delle attività di costruzione, aumenta anche la domanda di prodotti a base di poliacrilammide per garantire la stabilità e la sostenibilità dei cantieri. Inoltre, con l'espansione delle aree urbane e delle zone industriali, aumenta la necessità di impianti di trattamento delle acque reflue. Diversi governi in tutto il mondo stanno adottando iniziative per fornire acqua potabile pulita ai cittadini, il che sta espandendo la crescita del mercato. Ad esempio, nell'ottobre 2021, il programma Atal Mission for Rejuvenation and Urban Transformation (AMRUT) 2.0 mira a rendere le città indiane "idricamente sicure" fornendo allacciamenti all'acqua del rubinetto a ogni famiglia urbana, coprendo oltre 4.800 ULB e raggiungendo il 100% di copertura dei servizi di gestione delle acque reflue e delle acque di scarico in 500 città AMRUT. Pertanto, questi fattori stanno guidando la crescita del mercato della poliacrilammide
  • Crescente adozione nell'industria cartaria: la poliacrilammide viene utilizzata dall'industria cartaria per favorire il drenaggio e la ritenzione durante l'intero processo di fabbricazione della carta. La poliacrilammide è sempre più richiesta con l'espansione dell'industria cartaria, grazie alla sua capacità di migliorare la qualità della carta e l'efficienza produttiva. Il mercato della poliacrilammide è trainato da fattori quali la crescente domanda di imballaggi a base di carta, l'aumento dell'e-commerce, che sta incrementando la domanda di materiali di imballaggio, e l'attenzione verso metodi di produzione della carta sostenibili. Questi fattori stanno contribuendo anche all'espansione del settore cartario.

Sfide

  • Effetti collaterali della sostanza chimica - Per gli scopi per cui è destinata, la poliacrilammide è generalmente considerata sicura se utilizzata correttamente e in conformità con le linee guida. D'altro canto, l'uso improprio o la sovraesposizione possono provocare reazioni avverse che includono problemi ambientali, irritazioni oculari, respiratorie e cutanee. Pertanto, gli effetti collaterali della sostanza chimica possono ostacolare la crescita del mercato.
  • Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici possono ostacolare la crescita del mercato
  • La disponibilità di sostanze chimiche o materiali alternativi potrebbe ostacolare la crescita del mercato

Dimensioni e previsioni del mercato della poliacrilammide:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

6,1%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

6,4 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

11,57 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato della poliacrilammide:

Analisi del segmento di tipo

Si prevede che il segmento anionico del mercato della poliacrilammide deterrà la quota maggiore, pari al 46%, durante il periodo di riferimento. Le attività minerarie impiegano la poliacrilammide anionica per la separazione solido-liquido, la gestione degli sterili e la lavorazione dei minerali. Il mercato di questo settore è in crescita a seguito dell'incremento delle attività minerarie in tutto il mondo e della richiesta di metodi di estrazione efficaci e sostenibili. Inoltre, con il crescente sviluppo delle infrastrutture e gli sforzi per la tutela ambientale, vi è una crescente domanda di prodotti in grado di mitigare l'erosione del suolo e migliorarne la stabilità. Inoltre, i continui sforzi di ricerca e sviluppo hanno portato alla creazione di sofisticate formulazioni e gradi di poliacrilammide anionica, migliorandone le prestazioni e l'applicazione industriale. Pertanto, questi fattori stanno stimolando la crescita del segmento.

Analisi del segmento applicativo

Si prevede che il segmento del trattamento delle acque per il mercato della poliacrilammide detenga la seconda quota più grande, pari al 43%, durante il periodo di previsione. La crescente urbanizzazione e altri fattori stanno aumentando la domanda di acqua potabile pulita e sicura. Inoltre, i contaminanti e le acque reflue provenienti dalle attività industriali devono essere trattati prima di essere rilasciati nell'ambiente per evitare di contaminarlo. L'espansione globale del settore sta aumentando la domanda di sistemi di trattamento delle acque reflue industriali che riducano al minimo l'impatto ambientale e siano conformi alle leggi. Inoltre, l'adozione di tecnologie di riciclo e riutilizzo dell'acqua è favorita dalla siccità e dalla scarsità d'acqua in molti luoghi. La necessità di tecnologie all'avanguardia per il trattamento delle acque è alimentata anche dalla crescente consapevolezza dei contaminanti e delle malattie che possono essere contratta attraverso l'acqua, inclusi virus, metalli pesanti e inquinanti di recente scoperta. Secondo un recente rapporto, 1,1 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienici adeguati, 600 milioni di bambini non hanno accesso all'acqua potabile e 689 milioni non hanno nemmeno i servizi igienici più elementari in tutto il mondo. Pertanto, tutti questi fattori contribuiscono alla crescita del mercato.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Cationico
  • Anionico
  • Non ionico

Modulo

  • Polvere
  • Liquido

Applicazione

  • Trattamento dell'acqua
  • Petrolio e gas
  • fabbricazione della carta
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato della poliacrilammide:

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato della poliacrilammide nella regione Asia-Pacifico rappresenterà la quota maggiore, pari al 36%, durante il periodo di previsione. A causa della crescente industrializzazione della regione, che ha aumentato la domanda di poliacrilammide nelle applicazioni di trattamento delle acque, l'Asia-Pacifico è il più grande mercato mondiale per questo prodotto chimico. La domanda di prodotti chimici utilizzati nel trattamento delle acque aumenterà a causa delle numerose aziende chimiche e farmaceutiche cinesi, che daranno ulteriore impulso al mercato della poliacrilammide. Inoltre, con l'aumento della popolazione urbana nella regione, si assisterà a un corrispondente aumento della domanda di acqua pulita e dello sviluppo delle infrastrutture. Inoltre, con l'aumento della domanda di energia, i paesi della regione Asia-Pacifico stanno investendo in attività di esplorazione e produzione di petrolio e gas. Ad esempio, la regione Asia-Pacifico ha prodotto circa 7,37 milioni di barili di petrolio al giorno nel 2022.

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato nordamericano della poliacrilammide raggiungerà una quota del 28% entro la fine del 2035. Nella regione, Stati Uniti e Canada sono i principali produttori di gas di scisto e un metodo diffuso per ottenere queste risorse è la fratturazione idraulica. Inoltre, le vecchie infrastrutture della regione richiedono manutenzione e ripristino, il che aumenta la richiesta di materiali da costruzione come la poliacrilammide. Infine, l'utilizzo di soluzioni a base di poliacrilammide per iniziative di riabilitazione e conservazione ambientale è alimentato dalla crescente consapevolezza pubblica di problemi ambientali come l'erosione del suolo e la contaminazione delle acque.

Polyacrylamide Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato della poliacrilammide:

    • Kemira
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Gruppo SUEZ
    • Ashland Inc.
    • BASF SE
    • Envitech Chemical Specialties Pvt. Ltd.
    • Prodotti chimici Shuiheng
    • Gruppo SNF
    • Xitao Polymer Co., Ltd.
    • SINOPEC
    • Black Rose Industries Ltd.

Sviluppi recenti

  • Il polimero di poliacrilammide di origine biologica di recente creazione di Kemira è già in produzione a piena capacità. Per i test, i primi volumi commerciali sono stati inviati all'impianto di trattamento delle acque reflue dei Servizi Ambientali Regionali di Helsinki. Secondo il produttore, il polimero presenta le stesse caratteristiche tecniche della sua controparte convenzionale ed è solubile in acqua. Può essere utilizzato nel settore energetico e potenzialmente in applicazioni cartarie estremamente impegnative, oltre che nel settore del trattamento delle acque e in altri settori ad alto consumo idrico.
  • SUEZ è lieta di annunciare la firma di due nuovi importanti contratti nei settori dei rifiuti e delle acque, che aiuteranno la Cina a raggiungere l'obiettivo di neutralità carbonica entro il 2060. Attraverso la costruzione di un nuovo impianto di trattamento delle acque, SUEZ e il suo partner di lunga data a Chongqing stanno lavorando per rafforzare la resilienza delle infrastrutture di approvvigionamento idrico della città. Il Gruppo sta avviando a Shanghai il suo primo progetto di recupero della plastica in Cina.
  • Report ID: 5861
  • Published Date: Sep 16, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore dell'industria della poliacrilammide ammonterà a 6,75 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale della poliacrilammide ha raggiunto un valore di oltre 6,4 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di oltre il 6,1%, superando i 11,57 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato della poliacrilammide nell'area Asia-Pacifico dominerà circa il 36% della sua quota, trainato dalla crescente industrializzazione e dalla domanda di trattamento delle acque.

Tra i principali attori del mercato figurano Kemira, SUEZ Group, Ashland Inc., BASF SE, Envitech Chemical Specialties Pvt. Ltd., Shuiheng Chemicals, SNF Group, Xitao Polymer Co., Ltd., SINOPEC, Black Rose Industries Ltd.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos