Dimensioni e previsioni del mercato dei profumi, per prodotto (di massa, premium); utente finale (uomini, donne); canale di distribuzione (offline, online); tipo (profumo, eau de parfum, eau de toilette, eau de cologne, eau fraîche); ingrediente (naturale, sintetico) - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6022
  • Data di Pubblicazione: Sep 17, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive del mercato dei profumi:

Il mercato dei profumi è stato stimato in 57,42 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 98,08 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 5,5% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei profumi è stimato in 60,26 miliardi di dollari.

Perfume Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Il mercato sta prosperando grazie alla crescita del settore cosmetico in tutto il mondo. Dato l'aumento della nuova generazione di consumatori, il settore della cura della pelle registrerà senza dubbio una rapida crescita, in particolare con l'avvento dei social media. Ad esempio, nel 2022, il settore cosmetico globale ha generato oltre 100 miliardi di dollari di vendite. Inoltre, si prevede che il settore della bellezza e della cura della persona crescerà di oltre il 3% tra il 2024 e il 2028 a livello globale, raggiungendo un fatturato di mercato di 736 miliardi di dollari entro il 2028.

D'altro canto, si ritiene che i fattori che alimentano la crescita del mercato dei profumi siano i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Il settore delle fragranze fa molto affidamento sulla soddisfazione del cliente, poiché le tendenze del mercato e i gusti dei consumatori cambiano insieme alla società e ad altri fattori, tra cui costi, aroma, packaging, recensioni e raccomandazioni di altri. Questi si rivelano fattori decisivi per il posizionamento del mercato in futuro.

Chiave Profumo Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato europeo dei profumi raggiungerà una quota superiore al 35% entro il 2035, trainato dall'aumento della produzione e dell'esportazione di profumi, oltre alla forte influenza dell'Europa sulle tendenze mondiali delle fragranze.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento premium del mercato dei profumi registrerà una crescita redditizia fino al 2035, trainato dalla crescente popolarità del miglioramento del proprio aspetto e dall'evoluzione delle tendenze in materia di cura di sé.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente popolarità dell'e-commerce
    • Crescente richiesta di profumi eco-compatibili
  • Principali sfide:

    • Problemi ambientali e sanitari associati ai profumi
    • Le interruzioni della catena di approvvigionamento possono avere un impatto sulla produzione e sull'approvvigionamento delle materie prime.
  • Attori principali: CHANEL, The Avon Company, Coty Inc., LVMH Moet Hennessy-Louis Vuitton, Givaudan, Hermès, KERING, The Estée Lauder Companies, Revlon, Puig, L'Oréal Groupe.

Globale Profumo Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 57,42 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 60,26 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 98,08 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 5,5% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Europa (quota del 35% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Francia, Stati Uniti, Italia, Germania, Cina
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
  • Last updated on : 17 September, 2025

Fattori di crescita

  • L'influenza crescente delle sponsorizzazioni delle celebrità e dei social media - Le sponsorizzazioni delle celebrità favoriscono un rapporto tra il marchio e il cliente e, rispetto alle sponsorizzazioni non famose, possono suscitare una reazione più favorevole e una maggiore propensione all'acquisto di profumi. I consumatori sono più propensi a seguire i consigli degli influencer famosi poiché spesso trasmettono idee più credibili e coinvolgenti, ampliando così la domanda del mercato dei profumi. Uno degli studi più citati sull'argomento ha rivelato che le sponsorizzazioni delle celebrità sono collegate a un aumento di oltre il 25% delle vendite e della fiducia.

  • Crescente popolarità dell'e-commerce: un numero sempre maggiore di persone acquista profumi da siti di vendita al dettaglio online, grazie a variabili legate alla praticità e alla facilità di acquisto. Oltre 770 milioni di clienti in tutto il mondo acquistano le loro colonie e profumi preferiti tramite siti di e-commerce.
  • Crescente richiesta di profumi ecosostenibili - I consumatori stanno tornando a preferire profumi creati con sostanze chimiche di origine naturale, poiché sono sempre più consapevoli di come le loro scelte possano influire sull'ambiente. Le esigenze comportamentali dei consumatori e le preferenze per tali fragranze stanno contribuendo al boom del mercato dei profumi e a soddisfare le richieste dei consumatori.

Sfide

  • Problemi ambientali e sanitari associati ai profumi : il muschio è una sostanza aromatica presente negli animali, spesso utilizzata come nota di base in profumeria, che potrebbe interferire con la capacità della fauna selvatica di espellere i veleni dal proprio organismo, causando problemi agli animali. Inoltre, profumi, saponi, shampoo e disinfettanti contengono spesso fragranze sintetiche al muschio, ritenute responsabili di danni all'ambiente e note per contaminare la vita acquatica.

    Le fragranze odierne sono più intense, più durature e contengono un numero maggiore di composti sintetici, e l'esposizione a essi può causare diversi problemi di salute. Inoltre, il sistema ormonale e quello riproduttivo possono essere disturbati, e sia gli adulti che i bambini possono manifestare reazioni allergiche ai composti profumati.

  • Il rispetto delle norme di settore e la conformità legale sono essenziali per la commercializzazione di profumi e prodotti cosmetici, al fine di garantire che i prodotti siano sicuri e correttamente etichettati. Questo può rappresentare una sfida per i produttori, che si prevede ostacolerà l'espansione del mercato.
  • Le interruzioni della catena di approvvigionamento possono avere ripercussioni sulla produzione e sull'approvvigionamento delle materie prime.

Dimensioni e previsioni del mercato dei profumi:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

5,5%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

57,42 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

98,08 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei profumi:

Prodotto

Entro la fine del 2035, il segmento premium deterrà oltre il 56% del mercato dei profumi. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente popolarità del miglioramento del proprio aspetto, poiché il modo in cui le persone si prendono cura di sé è cambiato drasticamente nel settore della bellezza e della cosmetica negli ultimi anni. La cura della persona è importante oggigiorno ed è stata identificata come uno degli stili di moda più importanti per il 2023, spingendo i confini dell'ultra-lusso e consentendo alle donne di mostrare la propria individualità e il proprio senso dell'eleganza in modi creativi.

Inoltre, i produttori si stanno concentrando sull'ampliamento delle loro linee di prodotti per includere prodotti di lusso. A causa delle crescenti preoccupazioni relative alle allergie e alla tossicità delle fragranze sintetiche, le grandi aziende stanno ponendo maggiore enfasi sulla presentazione di fragranze naturali nei prodotti premium. Maggiori opportunità di innovazione si presenterebbero nei prodotti di marca premium, che dovrebbero incrementare i ricavi nei prossimi anni.

Utente finale

Si prevede che il segmento femminile del mercato dei profumi registrerà una quota considerevole durante il periodo di analisi. Si prevede che le vendite di profumi aumenteranno tra le donne, nonostante i prezzi elevati, perché le considerano un aspetto necessario della cura personale, rappresentando quindi una quota significativa del mercato globale. Secondo alcuni studi, negli Stati Uniti le donne hanno il 37% di probabilità in più rispetto agli uomini di lasciare che sia il loro umore a definire il profumo che indosseranno ogni giorno, favorendo un legame emotivo più forte con la fragranza rispetto ai loro colleghi maschi.

Queste fragranze sono specificamente pensate per soddisfare gli interessi e le esigenze delle donne. Coprono un ampio spettro di fragranze, da quelle floreali e dolce-fruttate a quelle aromatiche e dense, offrendo opzioni per una varietà di occasioni e preferenze personali. Il crescente interesse per le fragranze specializzate e artigianali, che offrono aromi distintivi ed esclusivi per le donne che cercano unicità, contribuisce alla diversità del mercato femminile.

La nostra analisi approfondita del mercato include i seguenti segmenti:

Prodotto

  • Massa

  • Premio

Utente finale

  • Uomini

  • Donne

Canale di distribuzione

  • Fuori linea

  • In linea

Tipo

  • Profumo

  • Acqua di profumo

  • Eau de Toilette

  • Acqua di Colonia

  • Acqua fresca

Ingrediente

  • Naturale

  • Sintetico

Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei profumi:

Approfondimenti sul mercato europeo

Entro la fine del 2035, l'Europa deterrà una quota importante, pari a circa il 35%, del mercato mondiale dei profumi. L'aumento della produzione e dell'esportazione di profumi sta trainando l'ascesa del mercato nella regione. Poiché si ritiene che la profumeria contemporanea abbia avuto origine in Europa, in particolare in Francia, il continente continua a plasmare le preferenze dei consumatori e a detenere una posizione dominante nel mercato mondiale.

Le fragranze europee sono rinomate per le loro squisite combinazioni di aromi, gli ingredienti pregiati e la sapiente lavorazione artigianale. Molte delle più importanti aziende di moda e lusso al mondo, molte delle quali possiedono linee di profumi proprie, hanno sede in Europa. Queste aziende spesso stabiliscono tendenze nel settore della profumeria e sia i consumatori europei che quelli globali apprezzano molto i prodotti che offrono.

La Francia è considerata uno dei maggiori esportatori di profumi al mondo. Le esportazioni di profumi continuano a essere il fattore trainante della crescita del mercato francese. Ad esempio, nel 2022 la Francia è diventata il principale esportatore di profumi al mondo, con circa 7 miliardi di dollari di esportazioni.

Approfondimenti sul mercato nordamericano

L'aumento della spesa dei consumatori per prodotti di bellezza e cura della persona nella regione è il principale motore della crescita del mercato. Inoltre, uno dei maggiori progressi nella regione è la crescente domanda di una varietà di profumi piuttosto che di un singolo aroma distintivo. Questa transizione, particolarmente evidente tra le giovani generazioni, ha portato a una maggiore spesa dei consumatori sia per i prodotti di massa che per quelli premium. L'ulteriore crescita della domanda di prodotti da asporto, naturali e a valore aggiunto sta trainando l'espansione del mercato.

Perfume Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dei profumi:

    • CHANEL
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • La compagnia Avon
    • Coty Inc.
    • LVMH Moët Hennessy-Louis Vuitton
    • Givaudan
    • Ermete
    • KERING
    • Le aziende Estée Lauder
    • Revlon
    • Puig
    • Gruppo L'Oréal

Sviluppi recenti

  • CHANEL ha annunciato il lancio di una nuova variante della sua popolare linea di fragranze Chance, con la luminosità di un'Eau de Toilette e la corposità di un'Eau de Parfum, per sensibilizzare i clienti verso l'apprezzato pilastro del marchio di lusso francese Chance in vista delle festività natalizie.
  • Coty Inc. ha lanciato Chloé Rose Naturelle Intense, che ha un impatto ambientale ridotto per supportare la strategia aziendale "Bellezza che dura".
  • Report ID: 6022
  • Published Date: Sep 17, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore dell'industria dei profumi è stimato in 60,26 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dei profumi ha raggiunto un valore di oltre 57,42 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 5,5%, superando i 98,08 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato europeo dei profumi raggiungerà una quota superiore al 35%, trainato dall'aumento della produzione e dell'esportazione di profumi, oltre alla forte influenza dell'Europa sulle tendenze mondiali delle fragranze.

Tra i principali attori del mercato figurano CHANEL, The Avon Company, Coty Inc., LVMH Moet Hennessy-Louis Vuitton, Givaudan, Hermès, KERING, The Estée Lauder Companies, Revlon, Puig, L'Oréal Groupe.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Dhruv Bhatia
Dhruv Bhatia
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos