Prospettive di mercato del software di coaching online:
Il mercato dei software di coaching online ha raggiunto i 4,1 miliardi di dollari nel 2025 e si stima che raggiungerà i 13 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 12,3% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il valore del settore dei software di coaching online è stimato in 4,6 miliardi di dollari.
Il mercato è trainato principalmente dalla crescente accessibilità a Internet e dalla connettività mobile. Grazie alla crescente connettività globale, le piattaforme di coaching registrano una crescita nelle iscrizioni, nelle lezioni in diretta, nel consumo di video e nell'utilizzo di prodotti mobile-first, creando domanda di LMS ottimizzati per dispositivi mobili, funzionalità a bassa larghezza di banda, integrazioni di pagamento e analisi su misura per ampie basi di studenti distribuite. Secondo i dati pubblicati dalla Telecom Regulatory Authority of India (TRAI) a luglio 2025, la base di abbonati Internet in India è aumentata dell'1,54% nell'anno fiscale 2024-25, passando da 954,40 milioni a marzo 2024 a 969,10 milioni a marzo 2025.
Questa crescita è in gran parte alimentata dall'aumento degli utenti della banda larga, passati da 924,07 milioni a 944,12 milioni, con un incremento del 2,17% su base annua. Il costante aumento degli abbonati a Internet e alla banda larga in India sta ampliando l'accesso digitale, creando un bacino più ampio di studenti che possono adottare senza problemi le piattaforme di coaching online. Questa crescente connettività stimola la domanda di software di coaching online, contribuendo a una maggiore diffusione, all'apprendimento interattivo e a soluzioni di formazione digitale scalabili.
Mercato del software di coaching online: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente importanza dell'apprendimento online per l'aggiornamento delle competenze e la formazione continua: la crescente domanda di aggiornamento delle competenze e di formazione continua è un fattore determinante per il mercato dei software di coaching online. Il World Economic Forum del 2022 ha affermato che un numero crescente di persone si iscrive a corsi online per stare al passo con le mutevoli esigenze del dinamico mercato del lavoro odierno. Ciò è chiaramente emerso dai recenti report pubblicati da Coursera, un fornitore americano di corsi online aperti. Secondo il report, le iscrizioni degli studenti a Coursera sono aumentate da 21 milioni nel 2016 a 92 milioni nel 2021, a dimostrazione di come il lavoro da remoto e i cambiamenti dovuti alla pandemia abbiano accelerato l'adozione dell'apprendimento online. Inoltre, le iscrizioni sono raddoppiate nel 2020 e sono aumentate del 32% nel 2021, raggiungendo i 189 milioni, a dimostrazione della diffusa accettazione dell'istruzione digitale. Questa impennata dimostra come professionisti, studenti e comunità svantaggiate si stiano rivolgendo a piattaforme online per un apprendimento flessibile e incentrato sulle competenze, determinando una rapida crescita nell'adozione di software di coaching online.
- Espansione della cultura del lavoro da remoto e ibrido: il passaggio al lavoro e all'apprendimento da remoto ha accresciuto la necessità di soluzioni di coaching flessibili. I modelli di lavoro da remoto e ibrido richiedono strumenti di formazione e coaching digitali. I software con funzionalità di aula virtuale, moduli asincroni e accesso mobile continuano a essere adottati. L'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti riporta che nel primo trimestre del 2024, circa 35,5 milioni di persone hanno lavorato da remoto o da casa dietro pagamento di una retribuzione, con un aumento di 5,1 milioni rispetto all'anno precedente. I lavoratori da remoto rappresentavano il 22,9% della popolazione occupata, in aumento rispetto al 19,6% nello stesso trimestre del 2023. Inoltre, con l'emergere della pandemia di COVID-19, la cultura del lavoro da remoto/ibrido si è intensificata. Con la crescente diffusione del lavoro da remoto e ibrido, si prevede che la necessità di soluzioni di apprendimento e coaching online aumenterà rapidamente.
- Progressi tecnologici : i progressi tecnologici, in particolare nell'ambito dell'intelligenza artificiale, hanno ampliato il potenziale dei software di coaching online. L'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme di coaching online consente percorsi di apprendimento personalizzati, feedback in tempo reale e un monitoraggio efficiente dei progressi, rendendo il coaching più efficace e accessibile. Con i crescenti progressi tecnologici, il coaching online non si limita solo al coaching educativo generale; al contrario, ci sono enormi opportunità in settori verticali specializzati come il coaching per il benessere e la salute mentale, la leadership esecutiva, il coaching sportivo, il life coaching, il tutoraggio accademico specifico per materia, il coaching linguistico e molti altri. Inoltre, poiché un gran numero di utenti accede ai servizi tramite smartphone, le app di coaching ottimizzate per dispositivi mobili, anziché piattaforme desktop complete, rappresentano un'opportunità. Ciò è particolarmente efficace nei mercati in via di sviluppo, dove la penetrazione della telefonia mobile è elevata e i dispositivi leggeri sono più accessibili dei PC.
Sfide
- Infrastruttura IT limitata: la mancanza di infrastrutture adeguate nei mercati con budget limitati ostacola l'adozione di sistemi software di coaching online. La scarsa accessibilità alla rete e la scarsa affidabilità dell'elettricità limitano la crescita dell'infrastruttura IT in questi mercati, il che influisce direttamente sulle vendite di piattaforme di formazione online. Nei paesi poveri, le scuole nelle aree rurali non sono in grado di adottare strumenti digitali a causa della scarsa infrastruttura e della limitata spesa in conto capitale.
- Modelli di prezzo incoerenti: si prevede che modelli di prezzo inadeguati limiteranno le vendite di soluzioni software di coaching online nei prossimi anni. I prezzi delle soluzioni software di coaching online sono basati sugli abbonamenti SaaS. Gli elevati costi delle piattaforme software di coaching online spesso ne scoraggiano l'adozione in mercati sensibili al prezzo. Per superare questo problema, le aziende si stanno concentrando su tattiche di rivalutazione o sovvenzionamento. Si prevede inoltre che strategie di marketing basate su prezzi competitivi aiuteranno gli operatori del mercato a mantenere la propria posizione nel panorama competitivo.
Dimensioni e previsioni del mercato del software di coaching online:
| Attribut du rapport | Détails |
|---|---|
|
Anno base |
2025 |
|
Anno di previsione |
2026-2035 |
|
CAGR |
12,3% |
|
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
4,1 miliardi di dollari |
|
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
13 miliardi di dollari |
|
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato del software di coaching online:
Analisi del segmento del tipo di distribuzione
Si prevede che il segmento basato su cloud raggiungerà il 66,5% della quota di mercato entro il 2035. Scalabilità, economicità e versatilità sono fattori chiave che guidano le vendite di soluzioni software di coaching online basate su cloud. Anche i crescenti investimenti governativi nelle piattaforme cloud contribuiscono alla crescita del segmento. Questo modello consente alle piattaforme di coaching di erogare servizi su più dispositivi e luoghi, soddisfacendo la crescente domanda di soluzioni di apprendimento a distanza. Ad esempio, il Centro di Eccellenza in AI per l'Istruzione ha ricevuto un investimento di circa 57,57 milioni di dollari nell'ambito del Bilancio dell'Unione indiana per l'anno fiscale 2026, che mira a migliorare le competenze, personalizzare l'apprendimento e trasformare l'istruzione attraverso l'integrazione dell'IA. Tali iniziative evidenziano l'impegno del governo nel promuovere l'istruzione digitale, accelerando così l'adozione di piattaforme di coaching basate su cloud.
Analisi del segmento di utenti finali
Si prevede che il segmento degli istituti scolastici raggiungerà una quota del 40,1% durante il periodo di previsione, supportato dalla crescente adozione di modelli di apprendimento digitali e ibridi. Scuole, college e università continuano a integrare gli strumenti online con la didattica in aula, un cambiamento che ha preso slancio durante la pandemia di COVID-19 e che rimane elevato in tutto il mondo. In India, iniziative governative come PM eVidya e DIKSHA svolgono un ruolo fondamentale nel progresso dell'istruzione digitale. PM eVidya unifica i canali di apprendimento digitali, online e broadcast per garantire un accesso più ampio, mentre DIKSHA, l'Infrastruttura Digitale Nazionale per gli Insegnanti, funge da piattaforma per gli insegnanti per accedere a contenuti formativi, creare risorse e collaborare con la comunità degli insegnanti. Questi programmi non solo migliorano la qualità dell'istruzione, ma incoraggiano anche le istituzioni ad adottare software di coaching online come soluzione scalabile e flessibile. La domanda è in gran parte guidata dalla necessità di metodi di apprendimento accessibili, efficienti e misurabili supportati da infrastrutture digitali e sforzi politici.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Segmento | Sottosegmento |
Tipo di distribuzione |
|
Utente finale |
|
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Mercato del software di coaching online - Analisi regionale
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si stima che il mercato nordamericano dei software di coaching online rappresenterà il 39,1% del fatturato entro il 2035. Questa crescita può essere attribuita ai crescenti investimenti pubblici in infrastrutture ICT e alle innovazioni nelle soluzioni software di coaching online. Si prevede che la solida espansione dell'ecosistema dell'apprendimento digitale e le crescenti collaborazioni pubblico-privato contribuiranno in modo significativo alla crescita complessiva del mercato. Inoltre, l'istruzione digitale facilmente accessibile e conveniente è destinata a raddoppiare i ricavi dei principali attori del settore negli anni a venire.
Il mercato statunitense dei software di coaching online è alimentato da significativi investimenti da parte delle aziende in iniziative di aggiornamento delle competenze e trasformazione digitale volte a migliorare l'istruzione basata sull'intelligenza artificiale. Nel settembre 2025, oltre 60 organizzazioni si sono impegnate a sostenere l'Ordine Esecutivo della Casa Bianca sull'Istruzione basata sull'intelligenza artificiale, promettendo di fornire risorse come finanziamenti, programmi di studio e sviluppo professionale per studenti e insegnanti dalla scuola materna alle superiori. Inoltre, Microsoft ha annunciato un investimento di 1,25 milioni di dollari attraverso la Presidential AI Challenge per riconoscere e premiare gli insegnanti che guidano l'apprendimento basato sull'intelligenza artificiale. Questi sforzi delineano una strategia nazionale per integrare l'istruzione basata sull'intelligenza artificiale a diversi livelli di istruzione, promuovendo così una forza lavoro qualificata esperta nelle tecnologie di intelligenza artificiale. Tali iniziative stanno stimolando la domanda di piattaforme di coaching online in grado di offrire soluzioni di formazione basate sull'intelligenza artificiale scalabili, accessibili ed efficaci.
Si prevede che il mercato canadese registrerà una crescita costante grazie a solide iniziative di trasformazione digitale e ingenti investimenti nella connettività. Programmi come il programma federale Connect to Innovate e l'espansione di Internet ad alta velocità in Ontario hanno recentemente investito 22 milioni di dollari per portare l'accesso alla banda larga a 1.400 abitazioni in 10 comunità e stanno supportando un accesso a Internet affidabile anche nelle aree remote. Inoltre, l'International Trade Administration (ITA) afferma che l'economia digitale in Canada è cresciuta a un tasso del 9% fino al 2025. Pertanto, questi investimenti stanno promuovendo direttamente l'adozione di piattaforme di coaching online, aumentando la base di utenti, migliorando l'accessibilità e incoraggiando istituzioni e studenti a sfruttare le soluzioni di apprendimento digitale nel Paese.
Approfondimenti sul mercato APAC
Si prevede che il mercato dei software di coaching online nell'area Asia-Pacifico continuerà a espandersi per tutto il periodo previsto. La trasformazione digitale, l'espansione dell'e-learning e l'aumento degli investimenti governativi in ICT apriranno prospettive redditizie per le aziende di software di coaching online. Si prevede che Cina, India, Giappone e Corea del Sud guideranno le vendite di soluzioni software di coaching online grazie a politiche IT di supporto e alla modernizzazione delle infrastrutture educative. Pertanto, l'area Asia-Pacifico si sta affermando come un mercato vantaggioso per i produttori di software di coaching online.
Il mercato indiano sta crescendo a un ritmo notevole, alimentato da forti iniziative governative e dalla domanda di corsi di aggiornamento/riqualificazione per mantenersi competitivi in un mercato. Ad esempio, il Ministero dell'Elettronica e dell'Informazione Tecnologica (MeitY) ha avviato FutureSkills PRIME, che ha registrato oltre 1856000 candidati iscritti a corsi di aggiornamento e riqualificazione, con 337000 corsi completati a luglio 2024. Questa mobilitazione su larga scala, sia di studenti che di piattaforme, evidenzia la forte domanda di formazione sulle competenze digitali in nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale. Di conseguenza, i fornitori di software di coaching online stanno beneficiando della crescente adozione di piattaforme LMS, strumenti di valutazione, monitoraggio dei progressi e gestione dei certificati, creando significative opportunità di crescita nell'ecosistema dell'istruzione digitale in India.
Si stima che i finanziamenti governativi e i programmi di formazione digitale stimoleranno le vendite di piattaforme software di coaching online in Cina . Il programma Smart Education Pilot Zone e gli investimenti ingenti in intelligenza artificiale e cloud computing da parte del Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica (MIIT) sono destinati ad accelerare l'innovazione nelle soluzioni di aggiornamento digitale. Si prevede che le iniziative di alfabetizzazione digitale nelle aree rurali e urbane stimoleranno la domanda di piattaforme software di coaching basate sull'intelligenza artificiale.
Approfondimenti sul mercato europeo
Si prevede che il mercato europeo dei software di coaching online si espanderà rapidamente, spinto dal Piano d'azione per l'istruzione digitale dell'Unione Europea. Questa iniziativa promuove la collaborazione tra gli Stati membri dell'UE per migliorare l'istruzione digitale, concentrandosi su modelli di apprendimento personalizzati e flessibili. Inoltre, il programma Europa Digitale dell'UE ha stanziato 1,3 miliardi di euro per il periodo 2025-2027 per sviluppare competenze digitali, intelligenza artificiale e sicurezza informatica, consentendo direttamente lo sviluppo e l'adozione di piattaforme di coaching online in tutto il continente.
Nel Regno Unito , è probabile che il mercato dei software di coaching online registri una crescita significativa grazie alle iniziative governative che ne promuovono il progresso. Il programma TechFirst del governo, da 219,30 milioni di dollari, introdotto nel giugno 2025, ne è un classico esempio. Questa iniziativa mira a integrare l'educazione digitale e all'intelligenza artificiale nelle aule e nelle comunità, offrendo a 1 milione di studenti delle scuole secondarie l'opportunità di sviluppare competenze tecnologiche e di intelligenza artificiale. Inoltre, il Digital Inclusion Innovation Fund sostiene gli sforzi delle comunità locali per aumentare la partecipazione digitale, ampliando così l'accesso alle risorse di coaching online a livello nazionale.
Si prevede che il mercato dei software di coaching online in Germania registrerà una rapida crescita entro la fine del 2035, trainato dall'impegno del governo per l'istruzione digitale, comprese le iniziative volte a migliorare l'infrastruttura digitale e a supportare le competenze digitali tra insegnanti e studenti. Queste misure fanno parte di una strategia più ampia per modernizzare il sistema educativo e diffondere efficacemente gli strumenti digitali sul mercato tedesco. Tali investimenti stanno creando un ambiente ampiamente favorevole alla crescita e all'adozione di piattaforme di coaching online in tutto il Paese.
Principali attori del mercato del software di coaching online:
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Il mercato è rappresentato dalla presenza di attori dominanti e da un numero crescente di nuove aziende. Le startup si concentrano sulla produzione di soluzioni innovative per distinguersi dalla massa. I giganti del settore stanno impiegando diverse strategie di marketing organico e inorganico per aumentare le proprie quote di fatturato. Lanci di nuovi prodotti, innovazioni tecnologiche, fusioni e acquisizioni, partnership e collaborazioni ed espansione regionale sono solo alcune di queste. Anche le tattiche di marketing digitale e personalizzazione sono pronte a offrire opportunità di guadagno elevate ai produttori di software di coaching online nei prossimi anni.
Nome dell'azienda | Paese di origine | Quota di fatturato 2035 |
Microsoft Corporation | NOI | 8,7% |
Google LLC (Google Classroom) | NOI | 8,1% |
Blackboard Inc. | NOI | 6,5% |
SAP SE (Litmos) | Germania | 5,9% |
Adobe Inc. | NOI | 5,5% |
Cornerstone OnDemand | NOI | xx% |
Moodle Pty Ltd | Australia | xx% |
BYJU'S | India | xx% |
Docebo Inc. | Canada | xx% |
360Apprendimento | Francia | xx% |
Class Technologies Inc. | NOI | xx% |
WizIQ | India | xx% |
Fast Learning Co., Ltd. | Corea del Sud | xx% |
iTrainAsia Pte Ltd | Malaysia | xx% |
Benesse Corporation | Giappone | xx% |
Recruit Co., Ltd. (Studio Sapuri) | Giappone | xx% |
Hitachi Solutions, Ltd. | Giappone | xx% |
Fujitsu Limited | Giappone | xx% |
NEC Corporation | Giappone | xx% |
Benesse Corporation | Giappone | xx% |
Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda sul mercato:
Sviluppi recenti
- Nel marzo 2025, Fujitsu ha stretto una partnership con la Macquarie University per affrontare la crescente carenza di ingegneri specializzati in machine learning. Nell'ambito di questa collaborazione, un nuovo corso di micro-credenziali offrirà agli studenti un'esperienza pratica con la tecnologia AutoML di Fujitsu, consentendo loro di costruire modelli di intelligenza artificiale in modo più rapido ed efficiente.
- Nel febbraio 2025 , Adobe ha collaborato con la California State University per rafforzare le competenze degli studenti in materia di intelligenza artificiale e le loro capacità creative. Grazie a questa nuova iniziativa, gli studenti della CSU di tutte le discipline potranno familiarizzare con gli strumenti di intelligenza artificiale e sviluppare competenze creative digitali. Il programma si basa sulla consolidata collaborazione di Adobe con il sistema CSU, che ha già visto oltre 300 Student Ambassador condurre workshop, partecipare a eventi e partecipare a programmi di sviluppo professionale con Adobe per migliorare la preparazione alla carriera.
- Report ID: 3628
- Published Date: Oct 03, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Software di coaching online Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.
Richiesta prima dell'acquisto
Afghanistan (+93)
Åland Islands (+358)
Albania (+355)
Algeria (+213)
American Samoa (+1684)
Andorra (+376)
Angola (+244)
Anguilla (+1264)
Antarctica (+672)
Antigua and Barbuda (+1268)
Argentina (+54)
Armenia (+374)
Aruba (+297)
Australia (+61)
Austria (+43)
Azerbaijan (+994)
Bahamas (+1242)
Bahrain (+973)
Bangladesh (+880)
Barbados (+1246)
Belarus (+375)
Belgium (+32)
Belize (+501)
Benin (+229)
Bermuda (+1441)
Bhutan (+975)
Bolivia (+591)
Bosnia and Herzegovina (+387)
Botswana (+267)
Bouvet Island (+)
Brazil (+55)
British Indian Ocean Territory (+246)
British Virgin Islands (+1284)
Brunei (+673)
Bulgaria (+359)
Burkina Faso (+226)
Burundi (+257)
Cambodia (+855)
Cameroon (+237)
Canada (+1)
Cape Verde (+238)
Cayman Islands (+1345)
Central African Republic (+236)
Chad (+235)
Chile (+56)
China (+86)
Christmas Island (+61)
Cocos (Keeling) Islands (+61)
Colombia (+57)
Comoros (+269)
Cook Islands (+682)
Costa Rica (+506)
Croatia (+385)
Cuba (+53)
Curaçao (+599)
Cyprus (+357)
Czechia (+420)
Democratic Republic of the Congo (+243)
Denmark (+45)
Djibouti (+253)
Dominica (+1767)
Dominican Republic (+1809)
Timor-Leste (+670)
Ecuador (+593)
Egypt (+20)
El Salvador (+503)
Equatorial Guinea (+240)
Eritrea (+291)
Estonia (+372)
Ethiopia (+251)
Falkland Islands (+500)
Faroe Islands (+298)
Fiji (+679)
Finland (+358)
France (+33)
Gabon (+241)
Gambia (+220)
Georgia (+995)
Germany (+49)
Ghana (+233)
Gibraltar (+350)
Greece (+30)
Greenland (+299)
Grenada (+1473)
Guadeloupe (+590)
Guam (+1671)
Guatemala (+502)
Guinea (+224)
Guinea-Bissau (+245)
Guyana (+592)
Haiti (+509)
Honduras (+504)
Hong Kong (+852)
Hungary (+36)
Iceland (+354)
India (+91)
Indonesia (+62)
Iran (+98)
Iraq (+964)
Ireland (+353)
Isle of Man (+44)
Israel (+972)
Italy (+39)
Jamaica (+1876)
Japan (+81)
Jersey (+44)
Jordan (+962)
Kazakhstan (+7)
Kenya (+254)
Kiribati (+686)
Kuwait (+965)
Kyrgyzstan (+996)
Laos (+856)
Latvia (+371)
Lebanon (+961)
Lesotho (+266)
Liberia (+231)
Libya (+218)
Liechtenstein (+423)
Lithuania (+370)
Luxembourg (+352)
Macao (+853)
Madagascar (+261)
Malawi (+265)
Malaysia (+60)
Maldives (+960)
Mali (+223)
Malta (+356)
Marshall Islands (+692)
Mauritania (+222)
Mauritius (+230)
Mayotte (+262)
Mexico (+52)
Micronesia (+691)
Moldova (+373)
Monaco (+377)
Mongolia (+976)
Montenegro (+382)
Montserrat (+1664)
Morocco (+212)
Mozambique (+258)
Myanmar (+95)
Namibia (+264)
Nauru (+674)
Nepal (+977)
Netherlands (+31)
New Caledonia (+687)
New Zealand (+64)
Nicaragua (+505)
Niger (+227)
Nigeria (+234)
Niue (+683)
Norfolk Island (+672)
North Korea (+850)
Northern Mariana Islands (+1670)
Norway (+47)
Oman (+968)
Pakistan (+92)
Palau (+680)
Palestine (+970)
Panama (+507)
Papua New Guinea (+675)
Paraguay (+595)
Peru (+51)
Philippines (+63)
Poland (+48)
Portugal (+351)
Puerto Rico (+1787)
Qatar (+974)
Romania (+40)
Russia (+7)
Rwanda (+250)
Saint Barthélemy (+590)
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha (+290)
Saint Kitts and Nevis (+1869)
Saint Lucia (+1758)
Saint Martin (French part) (+590)
Saint Pierre and Miquelon (+508)
Saint Vincent and the Grenadines (+1784)
Samoa (+685)
San Marino (+378)
Sao Tome and Principe (+239)
Saudi Arabia (+966)
Senegal (+221)
Serbia (+381)
Seychelles (+248)
Sierra Leone (+232)
Singapore (+65)
Sint Maarten (Dutch part) (+1721)
Slovakia (+421)
Slovenia (+386)
Solomon Islands (+677)
Somalia (+252)
South Africa (+27)
South Georgia and the South Sandwich Islands (+0)
South Korea (+82)
South Sudan (+211)
Spain (+34)
Sri Lanka (+94)
Sudan (+249)
Suriname (+597)
Svalbard and Jan Mayen (+47)
Eswatini (+268)
Sweden (+46)
Switzerland (+41)
Syria (+963)
Taiwan (+886)
Tajikistan (+992)
Tanzania (+255)
Thailand (+66)
Togo (+228)
Tokelau (+690)
Tonga (+676)
Trinidad and Tobago (+1868)
Tunisia (+216)
Turkey (+90)
Turkmenistan (+993)
Turks and Caicos Islands (+1649)
Tuvalu (+688)
Uganda (+256)
Ukraine (+380)
United Arab Emirates (+971)
United Kingdom (+44)
Uruguay (+598)
Uzbekistan (+998)
Vanuatu (+678)
Vatican City (+39)
Venezuela (Bolivarian Republic of) (+58)
Vietnam (+84)
Wallis and Futuna (+681)
Western Sahara (+212)
Yemen (+967)
Zambia (+260)
Zimbabwe (+263)