Dimensioni e previsioni del mercato dei caschi da motociclista, per prodotto (integrali, aperti, fuoristrada/da corsa); utente finale, canale di distribuzione - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6303
  • Data di Pubblicazione: Sep 17, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei caschi da motociclista:

Il mercato dei caschi da motociclista è stato stimato in 6,39 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 14,05 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR di oltre l'8,2% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei caschi da motociclista è stimato in 6,86 miliardi di dollari.

Motorcycle Helmet Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

L'aumento degli incidenti motociclistici e la crescente sfida di mitigare gli incidenti stradali stanno influenzando significativamente il mercato. Il tasso di incidenti motociclistici è in aumento, il che ha aumentato l'enfasi sulle misure di sicurezza, incluso l'uso di caschi avanzati. Secondo un rapporto del 2023 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 1,19 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di incidenti stradali. In risposta alle statistiche sugli incidenti, le normative e gli standard di sicurezza per i caschi stanno diventando più severi. Ciò aumenta la domanda di caschi conformi o superiori a questi nuovi standard.

Inoltre, la consapevolezza che i caschi riducono il rischio di lesioni gravi o morte incoraggia i motociclisti a dare priorità alla sicurezza, aumentandone così la domanda. La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) afferma che si stima che i caschi da motociclista abbiano un'efficacia del 37% nel prevenire lesioni mortali per i conducenti di motociclette e del 41% per i passeggeri.

Chiave Casco da moto Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato dei caschi da moto nell'area Asia-Pacifico dominerà circa il 66% della quota entro il 2035, trainato dall'aumento delle vendite di veicoli a due ruote e dall'urbanizzazione nelle economie emergenti.
    • Il mercato europeo registrerà un'enorme crescita durante il periodo di previsione, trainato dalle leggi sull'obbligo del casco e dalla tendenza del ciclismo ricreativo in tutta la regione.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento motociclistico nel mercato dei caschi da moto raggiungerà una quota dell'89,10% entro il 2035, trainato dal crescente utilizzo delle motociclette e dalla crescente domanda di caschi tecnologicamente avanzati.
    • Si prevede che il segmento dei caschi integrali nel mercato dei caschi da moto raggiungerà una crescita del 60,10% entro il 2035, trainato dalla sicurezza, dal comfort e dalla protezione superiori offerti dai caschi integrali.
  • Principali trend di crescita:

    • Progressi tecnologici
    • Maggiore partecipazione agli sport motociclistici
  • Principali sfide:

    • Costi elevati
    • Saturazione del mercato
  • Attori principali: HJC EUROPE S.A.R.L, Shoei Co. Ltd, Arai Helmet Ltd., Alpine Stars S.p.A, Schuberth GmbH, Collins Elbit Vision Systems, LLC, BELL HELMET, Steelbird HI-tech India Ltd., STUDDS Accessories Limited, Royal Enfield.

Globale Casco da moto Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 6,39 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 6,86 miliardi di USD
    • Dimensione prevista del mercato: 14,05 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR 8,2% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 66% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Italia
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Thailandia
  • Last updated on : 17 September, 2025

Fattori di crescita

  • Progressi tecnologici - I progressi tecnologici stanno guidando il mercato migliorando sicurezza, comfort e funzionalità. L'utilizzo di materiali avanzati come fibra di carbonio, Kevlar e rivestimenti in EPS (polistirene espanso) multidensità migliora la resistenza agli urti e l'assorbimento di energia. Il sistema di protezione dagli impatti multidirezionali (MIPS), una tecnologia di sicurezza migliorata, offre una protezione aggiuntiva contro le forze rotazionali durante gli incidenti. Ulteriori funzionalità di sicurezza avanzate come telecamere e sensori integrati, Bluetooth, tracciamento GPS, sistemi di rilevamento e allerta degli impatti e realtà aumentata per l'identificazione dei pericoli non solo proteggono chi li indossa, ma forniscono anche dati preziosi che possono essere utilizzati per migliorare i protocolli e le procedure di sicurezza.

    Inoltre, molti attori chiave stanno attivamente sviluppando e integrando tecnologie avanzate nei caschi intelligenti, espandendo significativamente il mercato. Ad esempio, JARVISH sviluppa caschi di sicurezza intelligenti di fascia alta per il mercato di massa, che includono una action camera HD 2K integrata, un sensore che rileva se il casco è indossato, un sistema audio surround HD OGS, un sistema di controllo vocale intelligente, un modulo di ricarica wireless e un HUD (Head-Up Display) che consente agli utenti di consultare le informazioni durante la guida.
  • Maggiore partecipazione agli sport motociclistici - La crescente popolarità degli sport motociclistici, tra cui motocross, corse su strada e guida d'avventura, ha aumentato la necessità di attrezzature di sicurezza specializzate. Inoltre, la maggiore partecipazione spesso attrae accordi di sponsorizzazione e investimenti negli sport motociclistici, che includono la promozione dell'uso di attrezzature di sicurezza di alta qualità come i caschi. Grandi eventi e campionati automobilistici promuovono l'uso intelligente del casco e la sicurezza, influenzando le preferenze dei consumatori e aumentando la domanda di mercato. Ad esempio, il MIPS (e sistemi simili) diventeranno probabilmente obbligatori nei caschi della MotoGP entro il 2027.

Sfide

  • Costi elevati - I caschi avanzati, realizzati con tecnologie e materiali all'avanguardia, sono costosi. I costi elevati potrebbero essere fuori dalla portata di alcuni consumatori, limitando la portata complessiva del mercato e riducendo i potenziali volumi di vendita, in particolare nelle regioni con livelli di reddito medio-bassi.
  • Saturazione del mercato - Il mercato è altamente competitivo, con numerosi marchi affermati e nuovi entranti. Questo spesso porta a strategie di prezzo aggressive, margini di profitto ridotti e difficoltà per le aziende a differenziare la propria offerta. Inoltre, l'evoluzione delle preferenze e delle tendenze dei consumatori può influenzare la concorrenza. Le aziende devono adattarsi continuamente alle mutevoli esigenze dei consumatori, il che può rappresentare una sfida in un mercato altamente competitivo.

Dimensioni e previsioni del mercato dei caschi da motociclista:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

8,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

6,39 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

14,05 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei caschi da moto:

Analisi del segmento di utenti finali

Si prevede che il segmento motociclistico dominerà oltre l'89,1% della quota di mercato dei caschi da moto entro il 2035. Il segmento traina il mercato attraverso l'aumento dell'uso delle motociclette, la crescente consapevolezza della sicurezza, la domanda di caschi specializzati e tecnologicamente avanzati e l'evoluzione delle preferenze dei motociclisti. Secondo le stime, l'industria motociclistica raggiungerà i 10,07 miliardi di dollari entro il 2029. I motociclisti cercano spesso caschi su misura per esigenze specifiche, come caschi da corsa, caschi da avventura o caschi con sistemi di comunicazione integrati. Questa domanda incoraggia i produttori a sviluppare e commercializzare prodotti specializzati.

Analisi del segmento di prodotto

Entro la fine del 2035, si prevede che il segmento dei caschi integrali rappresenterà una quota di mercato superiore al 60,1%, grazie alla sicurezza offerta da questi caschi, realizzati con materiali leggeri come la plastica rinforzata con fibra di vetro e la fibra di carbonio. È stato riscontrato che i caschi integrali offrono il 45,3% di sicurezza in più rispetto ad altri caschi disponibili sul mercato. Offrono una protezione facciale totale coprendo la maggior parte della testa e proteggono anche dai pericoli meteorologici e dai detriti durante la guida. I caschi integrali sono migliori rispetto ad altri modelli di casco in termini di comfort e riduzione del rumore, poiché lasciano passare il minimo rumore del vento.

Si prevede che il segmento dei caschi jet crescerà a un ritmo sostenuto nei prossimi anni, poiché sembrano diventare sempre più popolari tra i giovani. Rispetto agli ingombranti caschi integrali, i caschi jet sono significativamente più leggeri e consentono di sentire più chiaramente ciò che dicono gli altri motociclisti e passeggeri e di conversare con loro più facilmente. Inoltre, il design dei caschi jet offre un migliore sistema di ventilazione che potrebbe aiutare a mantenere la testa del motociclista fresca anche nelle giornate più calde.

Analisi del segmento del canale di distribuzione

Si stima che il segmento online sia quello in più rapida crescita, con un CAGR significativo. Le piattaforme online consentono ai marchi di raggiungere un pubblico globale oltre i limiti geografici, ampliando l'accesso al mercato. I clienti possono facilmente confrontare i prodotti, leggere le recensioni ed effettuare acquisti comodamente da casa, migliorando l'esperienza utente. Inoltre, la pubblicità digitale e le campagne sui social media possono rivolgersi a specifici gruppi demografici e interessi, raggiungendo efficacemente gli appassionati di moto. Siti di e-commerce come Amazon ed eBay hanno registrato vendite significative di caschi da moto.

La nostra analisi approfondita del mercato dei caschi da motociclista include i seguenti segmenti:

Prodotto

  • Viso pieno
  • Viso aperto
  • Fuoristrada/Corse

Utente finale

  • Cavaliere
  • Passeggeri

Canale di distribuzione

  • Fuori linea
  • In linea
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei caschi da motociclista:

Approfondimenti sul mercato APAC

Si stima che l'industria dell'Asia-Pacifico rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari al 66%, entro il 2035. La crescita è prevista grazie all'aumento delle vendite di veicoli a due ruote, trainato dall'aumento dei redditi delle famiglie della classe media e dalla rapida urbanizzazione dei paesi emergenti della regione. Ad esempio, l'Asia rappresenta oltre l'85% delle vendite globali di veicoli a due ruote. Grazie alla loro eccellente efficienza nei consumi e alla facilità d'uso, scooter e motociclette a due ruote vengono sempre più adottati dai consumatori. La crescente diffusione delle motociclette ha portato a un aumento della domanda di caschi da motociclista che soddisfino i requisiti di sicurezza e le preferenze dei motociclisti.

Il mercato dei caschi da motociclista in Cina detiene una quota sostanziale del mercato grazie alla crescente diffusione dei veicoli elettrici (EV). La Cina è il più grande produttore mondiale di veicoli elettrici. Il governo cinese ha introdotto leggi più severe sull'uso del casco per migliorare la sicurezza stradale. L'obbligo del casco per tutti i motociclisti e gli utenti di e-bike ha incrementato la domanda di caschi.

Il mercato indiano è caratterizzato da un mix di marchi nazionali come Studds e Steelbird e marchi internazionali come Shoei e HJC, che soddisfano una vasta gamma di fasce di prezzo e preferenze di qualità.

Approfondimenti sul mercato europeo

L'Europa registrerà un'enorme crescita per il mercato dei caschi da motociclista durante il periodo di previsione, grazie alla crescente tendenza del ciclismo amatoriale, trainata dalle numerose e meravigliose destinazioni montane. Di conseguenza, alcuni paesi dell'UE hanno reso obbligatorio l'uso di un casco da motociclista di qualità e di qualsiasi altro equipaggiamento protettivo, per migliorare il comfort e la sicurezza del motociclista.

La Germania ha compiuto grandi progressi nel campo della sicurezza stradale, con conseguente aumento della domanda di caschi per motociclisti. Ad esempio, nel 2023 in Germania sono rimaste ferite più di 21.500 persone in incidenti stradali. Inoltre, l'uso del casco è consigliato dal Ministero Federale dei Trasporti e da altre organizzazioni, in particolare per bambini e adolescenti.

Dagli anni '70, l'Italia ha imposto a tutti i motociclisti, passeggeri compresi, l'obbligo di indossare il casco quando circolano sulle strade pubbliche. Questo probabilmente contribuirà a stimolare l'espansione del mercato negli anni a venire.

Motorcycle Helmet Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dei caschi da motociclista:

    Il mercato dei caschi da moto è composto da numerosi attori chiave che stanno lanciando diverse iniziative strategiche per espandere la propria posizione di mercato nel settore. Si prevede che le prime cinque aziende controlleranno la maggior parte della quota di mercato assumendo rischi calcolati, espandendosi, stipulando accordi e partecipando a joint venture.

    • Caberg Spa
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • HJC EUROPE SARL
    • Shoei Co. Ltd.
    • Arai Helmet Ltd.
    • Alpine Stars SpA
    • Schuberth GmbH
    • Collins Elbit Vision Systems, LLC
    • CASCO BELL
    • Steelbird HI-tech India Ltd.
    • STUDDS Accessories Limited
    • Royal Enfield

Sviluppi recenti

  • Nel maggio 2024, Steelbird HI-tech India Ltd. ha annunciato un'importante espansione e la creazione di un nuovo stabilimento per aumentare la produzione di caschi, con l'obiettivo primario di vendere più di 8 milioni di caschi nel 2024-2025.
  • Nel febbraio 2024, Collins Elbit Vision Systems, LLC, insieme ad Aerospace ed Elbit Systems of America, ha consegnato il 3.000° sistema di visualizzazione montato sul casco (HMDS) dell'F-35 Gen III al Joint Strike Fighter per garantire loro un facile accesso a dati cruciali sui sensori, sul volo e sulle tattiche, giorno e notte.
  • Report ID: 6303
  • Published Date: Sep 17, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore dell'industria dei caschi da motociclista ammonterà a 6,86 miliardi di dollari.

Il mercato globale dei caschi da motociclista ha superato i 6,39 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che crescerà a un CAGR di circa l'8,2%, superando i 14,05 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato dei caschi da motociclista nell'area Asia-Pacifico dominerà circa il 66% della quota di mercato, trainato dall'aumento delle vendite di veicoli a due ruote e dall'urbanizzazione nelle economie emergenti.

Tra i principali attori del mercato figurano HJC EUROPE S.A.R.L, Shoei Co. Ltd, Arai Helmet Ltd., Alpine Stars S.p.A, Schuberth GmbH, Collins Elbit Vision Systems, LLC, BELL HELMET, Steelbird HI-tech India Ltd., STUDDS Accessories Limited, Royal Enfield.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Dhruv Bhatia
Dhruv Bhatia
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos