Dimensioni e previsioni del mercato dei robot logistici, per uso finale (sanità, vendita al dettaglio, agricoltura, produzione, e-commerce, automobilistico, alimentare e delle bevande); componente, ambiente operativo, funzione, tipo - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6252
  • Data di Pubblicazione: Sep 17, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei robot logistici:

Il mercato dei robot logistici ha raggiunto un valore di oltre 17,65 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà gli 87,04 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di oltre il 17,3% CAGR nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, si stima che il valore del settore dei robot logistici raggiungerà i 20,4 miliardi di dollari.

Logistics Robots Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Si ritiene che l'aumento delle vendite online stia trainando questa espansione del mercato. L'aumento degli ordini online si è stabilizzato; pertanto, le aziende di e-commerce che operano a livello locale e internazionale hanno adottato tecnologie all'avanguardia, come i robot logistici, per sviluppare una logistica e una supply chain efficaci.

Secondo l'International Trade Administration, negli ultimi dieci anni le vendite di e-commerce B2B a livello mondiale sono aumentate costantemente di anno in anno, con un mercato che dovrebbe raggiungere i 36 trilioni di dollari entro il 2026.

Chiave Robot logistici Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato dei robot logistici nell'area Asia-Pacifico dominerà circa il 45% della quota entro il 2035, trainato dalle aziende che investono in robot logistici per ottenere maggiore efficienza e migliorare la sicurezza dei lavoratori.
    • Il mercato nordamericano registrerà una crescita straordinaria durante il periodo di previsione, trainato dal crescente acquisto di robot da parte delle aziende per migliorare l'automazione industriale.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento dei veicoli a guida automatica nel mercato dei robot logistici registrerà una crescita significativa entro il 2035, trainato dal crescente numero di magazzini a livello globale.
    • Si prevede che il segmento della pallettizzazione e depallettizzazione nel mercato dei robot logistici registrerà una crescita sostanziale entro il 2035, influenzato dal fiorente settore del packaging.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente carenza di manodopera
    • Crescente adozione dell'intelligenza artificiale
  • Principali sfide:

    • Costi di implementazione esorbitanti
    • Complessità tecnica
  • Attori principali: ABB, Sidel Group, Bastian Solutions, LLC, KION GROUP AG, Clearpath Robotics Inc., FedEx, Krones AG, Fetch Robotics, Inc, Midea Group, DHL International GmbH, Universal Robots, Clipper Logistics plc.

Globale Robot logistici Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 17,65 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 20,4 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 87,04 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 17,3% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 45% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Corea del Sud
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
  • Last updated on : 17 September, 2025

Fattori di crescita

  • Aumento dell'installazione di robot nei magazzini : la necessità di una logistica più efficace sta determinando uno sviluppo esponenziale nell'uso della robotica nei magazzini per ottimizzare la sicurezza, automatizzare i flussi di prodotti e aumentare l'efficienza delle operazioni di magazzino.

    Ad esempio, entro il 2030 saranno installati nei magazzini di tutto il mondo più di 400.000 robot mobili autonomi (AMR).

  • Crescente carenza di manodopera: le aziende di logistica stanno investendo sempre di più nei robot logistici, poiché hanno il potenziale di colmare il divario di competenze nella forza lavoro, ridurre i costi di manodopera per i magazzini di oltre il 65% e consentire alle aziende di operare in modo redditizio giorno e notte.

    Nel 2022, le aziende in tutto il mondo che hanno segnalato la carenza di manodopera nelle loro dichiarazioni sono state oltre il 25% in più rispetto al 2021.
  • Crescente adozione dell'intelligenza artificiale: attualmente, oltre il 25% delle aziende di logistica utilizza l'intelligenza artificiale nella robotica. Inoltre, i robot logistici rappresentano un'ulteriore innovazione basata sull'intelligenza artificiale su cui si stanno investendo massicciamente per migliorare la gestione della supply chain aziendale, gestire meglio imprevedibilità e variabilità ed evadere rapidamente gli ordini tramite smistamento, prelievo, imballaggio e organizzazione degli inventari. Nel 2023, oltre il 75% delle multinazionali aveva implementato l'intelligenza artificiale per migliorare i propri processi aziendali.

Sfide

  • Costi di implementazione esorbitanti : il costo di implementazione dei sistemi robotici è uno degli ostacoli principali poiché per molte aziende, in particolare le piccole imprese, questo prezzo può risultare scoraggiante in quanto non dispongono degli stessi finanziamenti delle grandi aziende.

  • Complessità tecnica: integrare i sistemi robotici con l'IT e le infrastrutture attuali può essere difficile e richiedere molto tempo, poiché i magazzini e i centri logistici sono ambienti estremamente complessi con numerosi macchinari e sistemi che eseguono vari programmi software.


Dimensioni e previsioni del mercato dei robot logistici:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

17,3%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

17,65 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

87,04 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei robot logistici:

Tipo (Sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati (AS/RS), Veicoli a guida automatica (AGV), Robot mobili autonomi (AMR), Bracci robotici articolati, Tecnologia Good-to-Person (G2P))

Si prevede che il segmento dei veicoli a guida automatica (AGV) raggiungerà una quota di mercato dei robot logistici superiore al 38% entro il 2035. La crescita del segmento è attribuibile al crescente numero di magazzini in tutto il mondo. Nel 2020, si stimava che il numero totale di magazzini in tutto il mondo superasse le 150.000 unità.

I veicoli a guida automatica (AGV) sono sistemi di trasporto completamente automatizzati che a volte vengono utilizzati per supervisionare le operazioni di magazzino per operazioni ripetitive di movimentazione di materiali di grandi volumi, normalmente eseguite da carrelli elevatori e sistemi di trasporto.

L'AGV rientra nella categoria dei robot logistici che aiutano nella preparazione degli ordini indirizzando i lavoratori del magazzino attraverso le attività e spostando gli articoli selezionati alle postazioni di lavoro per l'imballaggio e la spedizione.

Funzione (pallettizzazione e depallettizzazione, prelievo e posizionamento, carico e scarico, imballaggio e co-imballaggio, spedizione e consegna)

Si stima che il segmento della pallettizzazione e della depallettizzazione nel mercato dei robot logistici crescerà a un CAGR sostanziale nei prossimi anni. Il fattore principale dell'espansione del segmento è il fiorente settore del packaging. Ad esempio, si stima che il mercato degli imballaggi in plastica valga oltre 264 miliardi di dollari a livello globale nel 2022.

La pallettizzazione e la depallettizzazione automatiche sono ormai una componente fondamentale del settore del packaging per ottenere una precisione senza pari e una produttività elevata e costante.

Inoltre, la pallettizzazione è il processo di imballaggio o disposizione delle merci per il trasporto o lo stoccaggio su un pallet di legno, plastica o metallo, mentre la depallettizzazione è il processo di rimozione metodica delle merci imballate da un pallet che è stato caricato.

Uso finale (sanità, vendita al dettaglio, agricoltura, produzione, commercio elettronico, automobilistico, alimentare e delle bevande)

Entro la fine del 2035, si prevede che il segmento dell'e-commerce nel mercato dei robot logistici avrà una quota di fatturato significativa, trainata dalla crescente popolarità dello shopping online. Oggigiorno, oltre 2 miliardi di persone acquistano online, un aumento enorme rispetto a pochi anni fa. I ricavi globali dell'e-commerce sono aumentati di oltre il 6% nel 2022 rispetto all'anno precedente.

Il settore dell'e-commerce utilizza robot logistici per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti online, gestire un volume maggiore di ordini e rispettare rigide finestre di consegna, dato che sempre più clienti acquistano online.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati (AS/RS)
  • Veicoli a guida automatica (AGV)
  • Robot mobili autonomi (AMR)
  • Bracci robotici articolati
  • Tecnologia Good-to-Person (G2P)

Componente

  • Hardware
  • Software
  • Servizi

Ambiente operativo

  • Fabbrica
  • Magazzino
  • All'aperto

Funzione

  • Pallettizzazione e depallettizzazione
  • Scegli e posiziona
  • Carico e scarico
  • Imballaggio e co-imballaggio
  • Spedizione e consegna

Uso finale

  • Assistenza sanitaria
  • Vedere al dettaglio
  • Agricoltura
  • Produzione
  • Commercio elettronico
  • Automobilistico
  • Cibo e bevande
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei robot logistici:

Statistiche di mercato APAC

Si stima che l'industria dell'Asia-Pacifico rappresenterà la quota maggiore di fatturato, pari al 45%, entro il 2035. Di conseguenza, sempre più aziende della regione stanno investendo in robot logistici per ottenere maggiore efficienza, ridurre i tempi di fermo e migliorare la sicurezza dei lavoratori. Ad esempio, la spesa dell'Asia-Pacifico per i sistemi robotici ha superato i 90 miliardi di dollari nel 2021.

In Giappone , sempre più aziende utilizzano robot per spostare automaticamente le merci nelle loro fabbriche e nei loro magazzini, per superare la carenza di manodopera nel commercio elettronico, aumentare l'efficienza e ottimizzare la logistica.

L'impiego di robot logistici sembra aver preso velocità in Cina grazie allo sviluppo tecnologico, all'aumento della produzione interna e alla rapida espansione.

I ristoranti della Corea del Sud stanno emergendo come i più aperti all'uso dei robot, il che potrebbe trainare la crescita del mercato nei prossimi anni.

Analisi del mercato nordamericano

Anche il mercato nordamericano dei robot logistici registrerà un CAGR significativo entro il 2035, grazie al crescente acquisto di robot da parte delle aziende. Ad esempio, nel 2023, le industrie nordamericane hanno acquistato oltre 30.159 robot.

In particolare, nell'aprile 2023, sono stati effettuati oltre 45 investimenti nel settore della robotica da parte di startup di robotica con sede negli Stati Uniti , per un totale di circa 1 miliardo di dollari.

Il Canada è noto in tutto il mondo come centro di innovazione nell'automazione industriale, che ha portato alla crescita della disciplina della robotica nelle attività quotidiane.

Logistics Robots Market overview
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dei robot logistici:

    Si prevede che le prime cinque aziende controlleranno la maggior parte della quota di mercato dei robot logistici, poiché si assumono una serie di rischi calcolati e collaborano, espandono, stipulano accordi e prendono parte a joint venture costantemente per rafforzare la loro posizione nel settore.

    • KUKA AG
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • ABB
    • Gruppo Sidel
    • Bastian Solutions, LLC
    • KION GROUP AG
    • Clearpath Robotics Inc.
    • Fedex
    • Krones AG
    • Fetch Robotics, Inc
    • Gruppo Midea
    • DHL International GmbH
    • Robot universali
    • Clipper Logistics plc

Sviluppi recenti

  • Sidel Group ha stretto una partnership con Elettric80 per offrire alle aziende del settore delle bevande e degli alimenti, della cura della casa e della persona (FHPC) servizi completi che spaziano dalla produzione alla gestione di magazzini, centri di distribuzione e logistica, per aumentare la sostenibilità e l'efficienza operativa dei loro clienti e incrementare le loro prospettive commerciali.
  • KUKA AG ha collaborato con l'azienda bavarese Digital Workbench per fornire un bene tangibile sotto forma di un robot mobile per la raccolta che aiuterà i frutticoltori nella raccolta delle mele e fornirà anche una serie di informazioni utili per i loro prossimi sviluppi in materia di automazione della frutticoltura.
  • Report ID: 6252
  • Published Date: Sep 17, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore del settore dei robot logistici ammonterà a 20,4 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dei robot logistici valeva più di 17,65 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di circa il 17,3%, raggiungendo un fatturato di 87,04 miliardi di dollari entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato dei robot logistici dell'area Asia-Pacifico dominerà circa il 45% della quota, trainato dalle aziende che investono in robot logistici per ottenere maggiore efficienza e migliorare la sicurezza dei lavoratori.

Tra i principali attori del mercato figurano ABB, Sidel Group, Bastian Solutions, LLC, KION GROUP AG, Clearpath Robotics Inc., FedEx, Krones AG, Fetch Robotics, Inc, Midea Group, DHL International GmbH, Universal Robots, Clipper Logistics plc.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos