Dimensioni e previsioni del mercato dei software per le forze dell'ordine, per distribuzione (basata su cloud, on-premise); applicazione (gestione dei casi, mappatura degli incidenti, gestione dei record, gestione delle carceri, gestione degli invii, gestione delle prove); utente finale (governo, commerciale) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 5932
  • Data di Pubblicazione: Sep 16, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato del software per le forze dell'ordine:

Il mercato dei software per le forze dell'ordine ha raggiunto i 18,52 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 53,54 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di circa l'11,2% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, le dimensioni del settore dei software per le forze dell'ordine sono stimate a 20,39 miliardi di dollari.

Law Enforcement Software Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Queste agenzie tecnologicamente avanzate, dotate di strumenti sofisticati e basati sui dati per la formulazione di strategie e il processo decisionale, insieme all'adozione di servizi mobile e cloud da parte di queste aziende, promettono un ulteriore sviluppo del settore. Il 23% delle aziende in tutto il mondo integra ampiamente l'intelligenza artificiale per migliorare la prevenzione della criminalità. Inoltre, il 34% delle aziende sta integrando l'intelligenza artificiale in modo limitato e il 46% delle aziende o dei settori sta ancora cercando di valutarne il potenziale.

Inoltre, tra i fattori che si ritiene alimenteranno la crescita del mercato rientra la crescente fusione di tecnologie avanzate quali l'apprendimento automatico, l'analisi predittiva e l'intelligenza artificiale (IA), che offrono opportunità di incremento per l'impiego delle risorse e l'analisi dei crimini.

Chiave Software per le forze dell'ordine Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato nordamericano dei software per le forze dell'ordine raggiungerà una quota di mercato superiore al 38% entro il 2035, trainato dall'ampio utilizzo di software per le forze dell'ordine e dai finanziamenti governativi.
    • Il mercato dell'Asia-Pacifico raggiungerà una quota del 25% entro il 2035, grazie alle innovazioni tecnologiche e alla maggiore conoscenza dei software per le forze dell'ordine.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento basato su cloud nel mercato dei software per le forze dell'ordine raggiungerà una quota del 64% entro il 2035, trainato dal passaggio a servizi di infrastruttura cloud, favoriti per la sicurezza e i vantaggi operativi.
    • Si prevede che il segmento di gestione dei casi nel mercato dei software per le forze dell'ordine registrerà una crescita significativa entro il 2035, trainato dalla crescente implementazione di soluzioni di gestione dei casi per semplificare le operazioni.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento dei casi di malware e degli attacchi informatici
    • Integrazione dei dati nelle iniziative per le smart city e la sicurezza pubblica
  • Principali sfide:

    • Conformità normativa e sicurezza dei dati
    • Le operazioni di intelligence sono molto importanti per la prevenzione e la risoluzione dei reati, ma l'attuazione delle misure necessarie può essere complessa.
  • Attori principali: CivicEye, Accenture, Motorola Solutions, Nuance Communications, ESRI, Numerica Corporation, eForce Software, Matrix Pointe Software, Presynct technologies, Magnet AXIOM.

Globale Software per le forze dell'ordine Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 18,52 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 20,39 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 53,54 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR dell'11,2% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 38% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Cina, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Messico, Singapore
  • Last updated on : 16 September, 2025

Fattori di crescita

  • Aumento delle incidenze di malware e attacchi informatici: tutti questi dati osservati, alla luce delle minacce informatiche, richiedono software robusti per le forze dell'ordine in grado di mitigare e contrastare efficacemente tali rischi, alimentando la domanda di soluzioni avanzate di sicurezza informatica nel settore della sicurezza pubblica. Gli attacchi informatici si stanno intensificando. I dati registrati indicano una media di 12 attacchi al minuto, inclusi 2 nuovi campioni di malware, nel 2023. Una percentuale tipica del 91% di questo malware è stata trasmessa via e-mail. I report IBM evidenziano inoltre un aumento del 42% delle violazioni causate da ransomware nell'ultimo anno, con 50 giorni in più per identificare questi incidenti.
  • Integrazione dei dati nelle iniziative per le smart city e la sicurezza pubblica: l'importanza dell'integrazione dei dati nelle operazioni aziendali è innegabile. Oltre l'80% dei leader aziendali sottolinea l'importanza dell'integrazione dei dati nel mantenimento della continuità. I ​​dati registrati indicano che il 67% delle aziende si affida attualmente all'integrazione dei dati per la business intelligence e l'analisi, e un altro 24% prevede di adottare tali pratiche di integrazione dei dati nei prossimi 12 mesi. È possibile osservare che il passaggio a soluzioni di integrazione dei dati basate su cloud o cloud ibrido da parte del 65% delle organizzazioni evidenzia un passaggio verso infrastrutture più flessibili e scalabili. Pertanto, nel contesto delle smart city e delle iniziative per la sicurezza pubblica, un'integrazione efficiente dei dati gioca un'importanza fondamentale.

Sfide

  • Conformità normativa e sicurezza dei dati: gli utenti di software per le forze dell'ordine devono far fronte a rigide normative governative, come il Criminal Justice Information Services (CJIS) negli Stati Uniti e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) in Europa. Questi enti normativi impongono controlli rigorosi sulla gestione dei dati sensibili, plasmando notevolmente la traiettoria del mercato. Sebbene il loro obiettivo principale sia assistere le forze dell'ordine nei loro compiti e proteggere le informazioni personali, la conformità a queste normative può essere complessa e costosa.
  • Le operazioni di intelligence sono molto importanti per la prevenzione e la risoluzione dei crimini, ma attuare le misure necessarie può essere complicato.
  • L'applicazione di rigide misure di sicurezza dei dati e la necessità di una sorveglianza che rispetti i diritti alla privacy creano un ambiente complesso per le forze dell'ordine.

Dimensioni e previsioni del mercato dei software per le forze dell'ordine:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

11,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

18,52 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

53,54 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei software per le forze dell'ordine:

Analisi del segmento di distribuzione

Si stima che il segmento basato su cloud nel mercato dei software per le forze dell'ordine raggiungerà la quota di fatturato maggiore, pari a circa il 64%, entro il 2035. La crescita del segmento può essere attribuita alla tendenza generale verso il settore dei servizi di infrastruttura cloud, che ha registrato una crescita del 24% su base annua, generando circa 180 miliardi di dollari all'anno di fatturato lodevole. Queste soluzioni sono preferite per la loro aderenza alle politiche federali e il loro ruolo indiscusso nella prevenzione delle violazioni della sicurezza. Insieme agli altri vantaggi operativi, come il risparmio di costi e tempi, ciò dimostra chiaramente perché le forze dell'ordine stiano accelerando l'adozione dei servizi di infrastruttura cloud.

Analisi del segmento applicativo

Si stima che il segmento di gestione dei casi nel mercato dei software per le forze dell'ordine acquisirà una quota significativa di circa il 54% entro il 2035. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescita settoriale fondamentale della gestione dei casi nel settore, che è stata dominante nel 2022. La crescente implementazione di soluzioni di gestione dei casi nelle forze dell'ordine, che semplificano le operazioni consentendo un rapido accesso alle informazioni, migliorando la trasparenza, rilasciando aggiornamenti in tempo reale, riducendo la burocrazia e centralizzando la gestione dei dati, guida questa crescita prevista.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Distribuzione

  • Basato su cloud
  • In sede

Applicazione

  • Gestione dei casi
  • Mappatura degli incidenti
  • Gestione dei record
  • Gestione del carcere
  • Gestione della spedizione
  • Gestione delle prove

Utente finale

  • Governo
  • Commerciale
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei software per le forze dell'ordine:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato dei software per le forze dell'ordine in Nord America deterrà la quota maggiore, pari a circa il 38%, entro la fine del 2035. La crescita del mercato nella regione è prevista grazie al livello sufficiente di utilizzo di software per le forze dell'ordine all'interno delle organizzazioni locali, alla formalizzazione sistematica degli spazi di lavoro legislativi e all'ulteriore incoraggiamento di un'adeguata fornitura di tecnologie informatiche. Inoltre, l'espansione strategica delle iniziative di politica comunitaria è sottolineata dallo stanziamento da parte del Dipartimento di Giustizia di circa 139 milioni di dollari di finanziamenti per la polizia digitale, al fine di adattare i modelli di polizia ad altri fattori che contribuiscono alla crescita regionale. Si prevede che le iniziative di formazione per il personale delle forze dell'ordine su pregiudizi impliciti, profilazione razziale, doveri di intervento e giustizia procedurale, supportate da circa 42 milioni di dollari di finanziamenti per programmi anti-discriminazione, stimoleranno l'espansione del mercato delle forze dell'ordine. Inoltre, la crescita settoriale regionale è sostenuta dalla presenza di importanti industrie.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si stima che il mercato dei software per le forze dell'ordine nella regione Asia-Pacifico sarà il secondo più grande, con una quota di circa il 25% entro la fine del 2035. Questa crescita prevista è in parte una risposta alle sfide affrontate nel 2021, quando le organizzazioni asiatiche hanno subito il maggior numero di attacchi informatici a livello mondiale, rappresentando circa il 26% degli attacchi contro le organizzazioni per continente. La domanda di prodotti tecnologici avanzati per le forze dell'ordine, essenziali per la prevenzione di tali attività criminali, è di conseguenza in aumento. Questa impennata di crescita è alimentata dalle innovazioni tecnologiche, dall'istituzione di processi automatizzati standardizzati per gli esami generali e da una maggiore consapevolezza all'interno delle agenzie governative sui vantaggi dei software per le forze dell'ordine. La solida traiettoria di crescita del settore Asia-Pacifico è sostenuta dall'impegno della regione nell'adottare soluzioni all'avanguardia e nel migliorare le capacità delle forze dell'ordine attraverso investimenti tecnologici strategici, affrontando direttamente le vulnerabilità di sicurezza emerse nell'anno precedente.

Law Enforcement Software Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dei software per le forze dell'ordine:

    • CivicEye
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Accenture
    • Soluzioni Motorola
    • Comunicazioni Nuance
    • ESRI
    • Numerica Corporation
    • Software eForce
    • Software Matrix Pointe
    • Tecnologie Presync
    • Cowebs Technologies

Sviluppi recenti

  • CivicEye, fornitore di soluzioni software per le forze dell'ordine, ha stretto una partnership con FRONTLINE, società specializzata in soluzioni per la sicurezza pubblica. L'obiettivo di questa collaborazione era integrare Civic RMS con l'ampia gamma di prodotti FRONTLINE per migliorare la sicurezza pubblica.
  • Magnet Forensics ha collaborato con le tecnologie di coweb per migliorare il processo investigativo. Questa partnership si è concentrata sull'integrazione dello strumento di indagine digitale di Magnet Forensics con la piattaforma di intelligence open source di coweb, per fornire funzionalità investigative complete.
  • Report ID: 5932
  • Published Date: Sep 16, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei software per le forze dell'ordine ammonterà a 20,39 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dei software per le forze dell'ordine valeva oltre 18,52 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un CAGR di circa l'11,2%, superando i 53,54 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato dei software per le forze dell'ordine in Nord America raggiungerà una quota superiore al 38%, trainato dall'uso diffuso di software per le forze dell'ordine e dai finanziamenti governativi.

Tra i principali attori del mercato figurano CivicEye, Accenture, Motorola Solutions, Nuance Communications, ESRI, Numerica Corporation, eForce Software, Matrix Pointe Software, Presynct technologies, Magnet AXIOM.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos