Dimensioni e previsioni del mercato dell'isolamento, per materiale (polistirene espanso, lana di vetro, lana minerale); funzione, utente finale (HVAC e OEM, trasporti, imballaggi, edilizia e costruzioni) - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6310
  • Data di Pubblicazione: Sep 17, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive del mercato dell'isolamento:

Il mercato dell'isolamento ha raggiunto i 72,81 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 141,9 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 6,9% CAGR nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dell'isolamento è stimato in 77,33 miliardi di dollari.

Insulation Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Il mercato dell'isolamento trova applicazione chiave nella refrigerazione e nel trasporto. Nella fase di progettazione di un impianto di refrigerazione, vengono presi in considerazione diversi fattori per garantire un controllo ottimale della temperatura e l'efficienza energetica. Questi includono l'utilizzo di barriere al vapore per gli involucri degli edifici e di materiali isolanti avanzati, con valori di resistenza tipici fino a R-40+ per le pareti, R-60 per il tetto e R-30+ per le pareti interne. Un isolamento adeguato è necessario per prevenire danni strutturali dovuti all'ingresso di umidità e al sollevamento dovuto al gelo, e l'integrazione di sistemi HVAC per gli ambienti di refrigerazione è fondamentale per la sicurezza e la conformità. Il continuo sviluppo della logistica della catena del freddo e la domanda di materiali isolanti stanno favorendo la crescita del mercato dell'isolamento.

Chiave Isolamento Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il mercato dell'isolamento nell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota di mercato superiore al 45% entro il 2035, trainato dalla crescente produzione di petrolio e dalla domanda di materiali isolanti per ristrutturazioni e restauri.
    • Il mercato europeo raggiungerà una quota del 30% entro il 2035, trainato dall'industrializzazione e dalle iniziative governative per la riduzione delle emissioni di carbonio.
  • Approfondimenti di segmento:

    • Si prevede che il segmento termico nel mercato dell'isolamento raggiungerà una quota del 45% entro il 2035, grazie a una maggiore efficienza energetica e a minori costi di riscaldamento/raffreddamento.
    • Il segmento dell'edilizia e delle costruzioni nel mercato dell'isolamento è destinato a crescere costantemente fino al 2035, influenzato dalla crescente domanda di isolamento urbano ed efficienza energetica.
  • Principali trend di crescita:

    • Ruolo dei materiali isolanti biocompositi nel futuro dell'edilizia ecologica
    • Innovazioni tecnologiche dilaganti
  • Principali sfide:

    • Crescenti preoccupazioni per la salute
    • Mancanza di consapevolezza
  • Attori principali: BASF, GAF Materials Corporation, Knauf Insulation, Huntsman International LLC, Johns Manville, Kingspan Group, Saint-Gobain, Cellofoam North America, Inc., Rockwool International.

Globale Isolamento Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 72,81 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 77,33 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 141,9 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 6,9% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 45% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Brasile
  • Last updated on : 17 September, 2025

Fattori di crescita

  • Ruolo dei materiali isolanti biocompositi nel futuro dell'edilizia ecologica: i biocompositi di micelio (MCB) hanno guadagnato enorme popolarità per la produzione di schiume isolanti MCB. Presentano elevata resistenza all'umidità, stabilità dimensionale, idrofobicità e resistenza al fuoco. L'MCB è un materiale isolante circolare e biodegradabile ampiamente utilizzato nel settore edile. Questi biocompositi di micelio sono realizzati utilizzando micelio di funghi, paglia di colza, micelio di Ganoderma resinaceum e altri sottoprodotti agricoli e rappresentano un'alternativa sostenibile ai materiali isolanti convenzionali.

    Biohm è un importante produttore di compositi rinforzati con fibre a base di micelio e materiali monolitici per l'edilizia, lo sviluppo di interni o l'architettura e per gli utenti finali di imballaggi per la vendita al dettaglio. I compositi di micelio sono una tipologia emergente di materiali convenienti e sostenibili, che stanno riscuotendo un crescente interesse nella ricerca e nella commercializzazione, in particolare negli Stati Uniti e nell'UE per applicazioni edilizie. Poiché questi materiali sfruttano la crescita fungina naturale per una biofabbricazione a basso consumo energetico, offrono l'opportunità di riciclare abbondanti scarti e sottoprodotti agricoli. L'MCB ha proprietà personalizzabili e dimostra il potenziale per sostituire schiume sintetiche, materie plastiche e legno.

  • Innovazioni tecnologiche dilaganti - Gli sviluppi tecnologici e l'attenzione alle mutevoli esigenze dei diversi settori hanno portato a notevoli progressi e innovazioni nel mercato dell'isolamento. Si prevede che questi miglioramenti si tradurranno in una significativa crescita del fatturato e in una più ampia gamma di opportunità per il mercato dei materiali isolanti elettrici.

    A giugno 2022, DuPont Performance Building Solutions ha annunciato la riformulazione dell'isolamento in poliisocianurato Thermax per eliminare l'uso di ritardanti di fiamma alogenati. Questa formulazione aggiornata del prodotto rappresenta un ulteriore passo avanti nell'impegno continuo di DuPont nello sviluppo di tecnologie che privilegiano la sicurezza attraverso la progettazione, stimolando ulteriormente la crescita del mercato dell'isolamento.
  • Rapida urbanizzazione e crescente sviluppo industriale - Il mercato è in crescita grazie alla rapida urbanizzazione e all'aumento dell'attività industriale, e si prevede che questa crescita continuerà durante il periodo previsto. I principali attori del settore dell'isolamento globale stanno collaborando con produttori di piccole e medie dimensioni per espandere la propria presenza geografica. La fibra di vetro e la schiuma plastica sono materiali isolanti ampiamente utilizzati nell'industria globale.

    Il mercato dell'isolamento è in espansione grazie alle crescenti iniziative di sviluppo infrastrutturale nelle economie emergenti e alla continua crescita della popolazione globale. Nell'aprile 2021, Installed Building Products, Inc. ha acquisito Alert Insulation per diversificare la propria offerta di prodotti. I suoi principali prodotti e servizi si rivolgono a clienti aziendali e includono l'installazione di sistemi di isolamento in fibra di vetro, sistemi ignifughi e controsoffitti acustici.

Sfide

  • Crescenti preoccupazioni per la salute - Un importante ostacolo alla crescita è rappresentato dai rischi per la salute derivanti dall'uso di prodotti isolanti. Durante la posa, la lana di vetro potrebbe danneggiare occhi e polmoni. A causa delle emissioni di stirene, il polistirene espanso ed estruso è soggetto a restrizioni. I rischi per la salute di questi prodotti isolanti ne limitano l'uso e potrebbero rallentare la crescita del mercato dell'isolamento nel periodo previsto.

  • Mancanza di consapevolezza - L'industria dei materiali isolanti potrebbe non raggiungere il suo massimo potenziale di crescita se i consumatori non sono consapevoli dei benefici dell'isolamento. Ciò potrebbe ostacolare lo sviluppo di tecniche di isolamento innovative e più efficienti. Inoltre, gli edifici privi di un isolamento adeguato consumano una maggiore quantità di energia, con conseguente aumento della loro impronta di carbonio e delle emissioni di gas serra nell'atmosfera.

Dimensioni e previsioni del mercato dell'isolamento:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

6,9%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

72,81 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

141,9 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'isolamento:

Analisi del segmento di prodotto

Si prevede che il segmento del polistirene espanso conquisterà una quota di mercato superiore al 20% nel settore dell'isolamento entro il 2035. Il polistirene viene espanso utilizzando polistirene rigido. Questa schiuma plastica leggera è ad alta resistenza. Queste proprietà del polistirene espanso hanno guidato il mercato durante il periodo di previsione. Il polistirene espanso è spesso la scelta più sostenibile per l'uso previsto quando espanso con un agente espandente.

I bicchieri in polistirene espanso sono composti per il 95% da aria in volume, consumano il 35% di energia in meno, il 40% di acqua in meno ed emettono il 40% di CO2 in meno rispetto a materiali come i bicchieri di carta. Il polistirene espanso viene utilizzato come strato intermedio in rivestimenti e geoforme per fondamenta, autostrade e ponti perché ha un buon potere isolante. Queste qualità isolanti si riscontrano anche nei frigoriferi portatili e nei camion refrigerati commerciali. AmSty ha riciclato oltre 25 milioni di libbre di polistirene. AmSty ha quasi raggiunto i cinque milioni di libbre all'anno nel 2022, superando il record precedente del 55%.

Analisi del segmento funzionale

Entro la fine del 2035, il segmento termico è destinato a dominare circa il 45% del mercato dell'isolamento, migliorando l'efficienza energetica e riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento. Le misure di risparmio energetico diventano sempre più cruciali con l'aumento dei costi energetici e delle preoccupazioni ambientali. L'isolamento termico previene efficacemente la trasmissione del calore, mantenendo la temperatura interna e alleggerendo i sistemi HVAC.

Inoltre, il segmento è in crescita grazie al continuo afflusso di investimenti. A luglio 2024, VARM, azienda pionieristica nel settore dell'isolamento, ha ricevuto 6,1 milioni di dollari in finanziamenti iniziali da Emerge, Pale Blue Dot, noa (in precedenza A/O), Fundamental e investitori informali. Questo investimento trasformerà il settore dell'isolamento, aiutando VARM a decarbonizzare l'Europa.

Analisi del segmento di utenti finali

Nel mercato dell'isolamento, è probabile che il segmento dell'edilizia e delle costruzioni dominerà circa il 35% del fatturato entro la fine del 2035, a causa della crescente domanda di isolamento urbano. I profondi cambiamenti nello stile di vita hanno aumentato la necessità di isolamento per celle frigorifere e trasporti. I materiali isolanti sono richiesti anche nelle raffinerie e nel settore petrolchimico. Riducono le perdite e gli accumuli di calore in tali settori, garantendo un'elevata efficienza energetica.

Nel maggio 2024, TopBuild Corp., azienda leader nell'installazione e distribuzione specializzata di materiali isolanti e da costruzione per il settore edile negli Stati Uniti e in Canada, ha acquisito Insulation Works, con sede a Wickes, Arkansas. Insulation Works serve i mercati residenziali e commerciali leggeri dell'Arkansas e degli stati limitrofi, nonché le strutture agricole a livello nazionale. Insulation Works genera un fatturato annuo di 28 milioni di dollari da tre stabilimenti in Arkansas, la cui chiusura potrebbe avvenire entro maggio. Pertanto, iniziative di questo tipo stimolano il mercato dell'isolamento a un ritmo più sostenuto.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Materiale

  • polistirene espanso

  • Lana di vetro

  • lana minerale

  • Cellulosa

  • silicato di calcio

Funzione

  • Termico

  • Acustico

  • Elettrico

Utente finale

  • HVAC e OEM

  • Trasporti

  • Confezione

  • Edilizia e costruzioni

Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dell'isolamento:

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che l'industria dell'Asia-Pacifico deterrà la quota maggiore di fatturato, pari al 45%, entro il 2035. In questa regione, si è registrato un significativo aumento della produzione di petrolio, con conseguente aumento della domanda di materiali isolanti. Il settore della produzione di petrolio richiede soluzioni di isolamento per prevenire gli sprechi energetici. La ragione di ciò è la crescente produzione di petrolio nelle economie di Cina e India, nonché le crescenti preoccupazioni per i grandi sprechi energetici e la domanda di materiali per le ristrutturazioni e il restauro.

Si prevede che il mercato dell'isolamento in India registrerà una rapida crescita, trainata dalla forte espansione dell'edilizia. Questa crescita è attribuibile in particolare alla crescente attenzione all'efficienza energetica, che si tradurrà in una maggiore installazione di materiali isolanti in ogni edificio. Inoltre, tra i motivi che contribuiscono alla ripresa della produzione di apparecchiature industriali figurano la forte ripresa nei sistemi HVAC , nei mezzi di trasporto e nella produzione di elettrodomestici. Inoltre, i produttori stanno utilizzando più isolanti per prodotto per migliorarne la qualità e la competitività sul mercato mondiale.

Il mercato cinese dell'isolamento ha registrato una crescita sostanziale e si prevede che la sua espansione continuerà nel prossimo futuro. Il settore dei trasporti in Cina ha registrato una crescita e una domanda sostanziali, trainando così l'espansione del mercato dei materiali isolanti. Inoltre, il governo ha imposto una serie di standard e procedure obbligatorie per il risparmio energetico al fine di raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico. Ciò ha anche stimolato la crescita del mercato per i progetti di ristrutturazione e ristrutturazione.

Il mercato dell'isolamento in Giappone sta attualmente attraversando una fase di trasformazione, con una crescente attenzione all'importanza dell'isolamento in termini di efficienza energetica, salute e sostenibilità. Nonostante la presenza di ostacoli, tra cui diversi requisiti di isolamento e fluttuazioni del mercato, il settore presenta comunque prospettive di espansione e sviluppo. Nippon Aqua è specializzata nell'isolamento in schiuma poliuretanica a spruzzo (SPF). Opera in oltre 30 sedi in tutto il Giappone ed è una filiale di Hinokiya Holdings, un importante costruttore di case residenziali. Pertanto, queste aziende stimolano l'espansione del mercato.

Approfondimenti sul mercato europeo

Entro la fine del 2035, il mercato europeo dell'isolamento dovrebbe raggiungere una quota superiore al 30%. Grazie alla rapida industrializzazione e all'esistenza di importanti produttori di prodotti isolanti, si prevede che questa regione sarà tra i primi utilizzatori di materiali isolanti in fase di sviluppo. L'espansione del mercato è anche attribuibile al crescente numero di strutture residenziali e commerciali, nonché ai programmi governativi volti a mitigare le emissioni di carbonio.

Il mercato dell'isolamento nel Regno Unito è costituito da una gamma di diversi materiali isolanti ed è influenzato da fattori quali le dimensioni del mercato, le previsioni, l'attività edilizia e gli sviluppi del settore. Knauf Insulation è lieta di annunciare un investimento significativo di circa 200 milioni di dollari in una produzione di lana di roccia minerale all'avanguardia, specificamente progettata per soddisfare le esigenze del mercato britannico, il 14 maggio 2024. Ciò dimostra il forte impegno dell'azienda nel soddisfare la crescente domanda di soluzioni isolanti sostenibili che non producano combustione.

Il mercato dell'isolamento in Francia è in crescita grazie a numerosi fattori, tra cui la rapida espansione economica, l'aumento degli investimenti nell'edilizia e una forte domanda di isolamento acustico e termico. Inoltre, il 6 dicembre 2023, il Gruppo Soprema ha stipulato un accordo con SaintGobain per acquisire una partecipazione di controllo nelle attività di isolamento in poliisocianurato (PIR) in Francia, in particolare con il marchio Celotex.

L'industria tedesca dell'isolamento è caratterizzata da notevoli progressi e innovazioni nelle tecnologie di isolamento, spinte dalla necessità di soluzioni a basso consumo energetico e metodi di costruzione ecocompatibili. Il Gruppo Ziegler dispone ora di uno stabilimento per la produzione di pannelli isolanti in fibra di legno (WFIB) pienamente operativo, fornito da DIEFFENBACHER, azienda con sede a Eppingen. La produzione della linea WFIB rigida è iniziata il 30 agosto 2022. Il Gruppo Ziegler ha inoltrato l'ordine a DIEFFENBACHER il 1° aprile 2021.

Insulation Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato dell'isolamento:

    Le aziende leader nel settore dell'isolamento offrono nuovi materiali con prestazioni termiche, sostenibilità e praticità di installazione migliorate. Il loro obiettivo è sviluppare materiali isolanti che rispettino rigorosamente gli standard di efficienza energetica e di bioedilizia. Queste aziende stanno ampliando il loro portafoglio prodotti offrendo diversi materiali isolanti per applicazioni ed esigenze prestazionali specifiche. Tra le principali aziende che dominano la domanda di mercato figurano:

    • DuPont
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • BASF
    • GAF Materials Corporation
    • Isolamento Knauf
    • Huntsman International LLC
    • Johns Manville
    • Gruppo Kingspan
    • Saint-Gobain
    • Cellofoam North America, Inc.
    • Rockwool International A/S
    • Owens Corning
    • Atlas Roofing Corporation

Sviluppi recenti

  • Nel gennaio 2024, BASF e Carlisle Construction Materials hanno stretto una partnership per utilizzare Lupranate ZERO, il primo isocianato al mondo a zero emissioni di carbonio. Lupranate ZERO, acronimo di Zero Emissions Renewable Origins (Origini Rinnovabili a Emissioni Zero), viene utilizzato per la produzione di pannelli in poliisocianurato MDI (PIR o polyiso) e di schiuma poliuretanica rigida. Questi materiali sono specificamente progettati per l'isolamento termico negli edifici. L'industria delle costruzioni è particolarmente interessata a questo aspetto e Carlisle, in qualità di principale produttore di polyiso, è il partner ideale per esplorare questa tecnologia.
  • Nel marzo 2024, GAF ha annunciato l'intenzione di costruire un nuovo stabilimento per la produzione di tegole a Newton, Kansas. Circa il 25% delle case negli Stati Uniti ha un tetto GAF, il che consente a GAF di espandere la propria capacità produttiva di coperture residenziali in prossimità dei mercati di riferimento e di migliorare il proprio servizio clienti di prim'ordine in tutto il paese.
  • Report ID: 6310
  • Published Date: Sep 17, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dell'isolamento sarà di 77,33 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato globale dell'isolamento valeva oltre 72,81 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di circa il 6,9%, raggiungendo un fatturato di 141,9 miliardi di dollari entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato dell'isolamento nell'area Asia-Pacifico si assicurerà una quota superiore al 45%, trainato dalla crescente produzione di petrolio e dalla domanda di materiali isolanti per la ristrutturazione e il restauro.

Tra i principali attori del mercato figurano BASF, GAF Materials Corporation, Knauf Insulation, Huntsman International LLC, Johns Manville, Kingspan Group, Saint-Gobain, Cellofoam North America, Inc., Rockwool International.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos