Dimensioni e quota del mercato dell'iperautomazione, per tecnologia (automazione dei processi robotici, intelligenza artificiale, apprendimento automatico, elaborazione del linguaggio naturale, biometria, riconoscimento ottico dei caratteri); utente finale; modalità di distribuzione; componente; funzione; dimensioni aziendali - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2026-2035

  • ID del Rapporto: 3960
  • Data di Pubblicazione: Sep 25, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dell'iperautomazione:

Il mercato dell'iperautomazione ha raggiunto i 58,4 miliardi di dollari nel 2025 e si stima che raggiungerà i 278,3 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 16,9% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, la dimensione del settore dell'iperautomazione è stimata in 68,2 miliardi di dollari.

I cambiamenti macroeconomici nei prezzi alla produzione e negli investimenti in infrastrutture di produzione intelligenti stanno influenzando la crescita del mercato. L'analisi del Bureau of Labor Statistics (BLS) degli Stati Uniti afferma che l'indice dei prezzi alla produzione (IPP) per la produzione di macchinari industriali è stato calcolato a 258,440 ad agosto 2025. La stessa fonte afferma anche che l'indice dei prezzi al consumo (IPC) per l'informatica, l'hardware e i servizi ha registrato un'importanza relativa di 1,644 a dicembre 2024. Si stima che la stabilità della catena di approvvigionamento alimenterà la produzione e il commercio di iperautomazione.

Dati del gruppo industriale PPI per la produzione di macchinari industriali, non destagionalizzati

Anno

gennaio

Febbraio

Marzo

aprile

Maggio

giugno

luglio

agosto

Settembre

ottobre

novembre

Dicembre

2022

216.691

218.806

220.720

229.772

231.477

231.805

235.224

234.492

234.930

234.497

235.351

235.003

2023

237.930

241.298

242.381

243.645

245.089

244.746

244.173

244.200

244.505

243.846

243.927

244.298

2024

247.546

248407

248.590

249.569

251.317

251.969

252.058

252.884

253.297

253.332

253.117

253.123

2025

254.807

255.969

256.617

256.891

256.396(P)

258.389(P)

258.621(P)

258.440(P)

Fonte : BLS

Si prevede che le attività nazionali di assemblaggio di componenti aumenteranno nei prossimi anni in regioni sviluppate come il Nord America e l'Europa. Questo cambiamento è sostenuto principalmente dall'obiettivo di ridurre i rischi geopolitici e di trasporto. Inoltre, si prevede che le esigenze di automazione industriale stimoleranno i ricavi dei principali attori nel prossimo futuro.

Hyperautomation Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Industria 4.0 e tendenze della produzione intelligente: la crescente tendenza dell'Industria 4.0 e della produzione intelligente sta creando un ambiente redditizio per le aziende iperautomatizzate. La Federazione Internazionale di Robotica ha riportato che nel 2023 il numero di robot operativi in ​​tutto il mondo è cresciuto del 9,7%, raggiungendo quota 4.281.585. I paesi con il maggior numero di robot in uso sono Cina (41%), Giappone (10,2%), Stati Uniti (8,9%), Corea del Sud (8,9%) e Germania (6,3%). Si prevede che l'integrazione di tecnologie intelligenti nei settori manifatturiero e logistico attirerà numerose aziende sul mercato durante il periodo di studio. Si stima che l'area Asia-Pacifico guiderà gli investimenti per lo sviluppo di fabbriche intelligenti nei prossimi anni.
  • Aumento globale dei budget per la trasformazione digitale: i crescenti investimenti dei governi nella trasformazione digitale sono destinati ad aumentare l'installazione di sistemi di iperautomazione. L'analisi dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) e dell'OCSE rivela che i budget per la trasformazione digitale stanno crescendo vertiginosamente in tutte le economie del G20. Il governo indiano ha stanziato circa 1,2 miliardi di dollari in cinque anni per infrastrutture di intelligenza artificiale e automazione nell'ambito del programma Digital India, annunciato dal Ministero dell'Elettronica e dell'Informazione Tecnologica (MeitY) nel marzo 2025. Pertanto, i mercati in via di sviluppo sono i più opportunisti per i produttori di soluzioni di iperautomazione.
  • Tendenze dell'iperautomazione specifiche del settore: l'iperautomazione è ampiamente utilizzata nel settore sanitario in quanto contribuisce a semplificare la gestione dei dati dei pazienti e supporta i flussi di lavoro della telemedicina. Contribuisce inoltre all'automazione delle richieste di risarcimento assicurativo, con conseguente aumento delle vendite. Ospedali e cliniche beneficiano inoltre di una riduzione del carico amministrativo, cicli di fatturazione più rapidi e un migliore coordinamento dell'assistenza ai pazienti grazie all'applicazione di tecnologie di iperautomazione.

Sfide

  • Limitazioni infrastrutturali: le carenze infrastrutturali nei mercati poveri e in via di sviluppo ostacolano l'installazione di tecnologie di iperautomazione. Anche la limitata connettività Internet rappresenta uno svantaggio per l'impiego di sistemi di iperautomazione. Il rapporto della Banca Mondiale afferma che nel 2022 circa il 36% dell'Africa subsahariana aveva accesso a una banda larga stabile. Ciò riflette direttamente i limiti dell'automazione industriale in tempo reale.
  • Restrizioni al trasferimento transfrontaliero dei dati: si prevede che le rigide norme e politiche sulla protezione dei dati ostacoleranno in una certa misura l'automazione cloud. Ad esempio, il Digital Personal Data Protection Act 2023 dell'India non consente il flusso transfrontaliero di dati. La diversità delle leggi nelle diverse regioni sta creando un notevole ostacolo all'innovazione per le aziende di iperautomazione. Il ritardo nell'ingresso di nuovi mercati limita inoltre le opportunità di guadagno derivanti dalle ultime tendenze.

Dimensioni e previsioni del mercato dell'iperautomazione:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

16,9%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

58,4 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

278,3 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'iperautomazione:

Analisi del segmento tecnologico

Si prevede che il segmento dell'automazione robotica dei processi (RPA) raggiungerà il 35,9% della quota di mercato globale dell'iperautomazione entro il 2035. L'elevato ritorno sugli investimenti e le proprietà di scalabilità stanno aumentando la domanda di tecnologie di automazione robotica dei processi. Queste tecnologie sono ampiamente utilizzate in settori come l'automotive, l'elettronica, la produzione e la logistica, dove le esigenze di processi ripetitivi sono elevate. La capacità dell'RPA di migliorare l'efficienza operativa è destinata ad alimentare la sua applicazione nei settori manifatturiero e federale. Nel complesso, le esigenze di automazione sono destinate ad accelerare la domanda di tecnologie RPA negli anni a venire.

Analisi del segmento di utenti finali

Si prevede che il segmento BFSI deterrà il 29,5% della quota di mercato globale per tutto il periodo di previsione. Per aumentare la velocità del lavoro ripetitivo e l'efficienza complessiva, il settore BFSI sta investendo sempre più nelle tecnologie di automazione. Il Federal Financial Institutions Examination Council (FFIEC) sta promuovendo l'uso dell'automazione intelligente per garantire la conformità ai mutevoli quadri normativi sul rischio digitale da parte degli istituti finanziari. Il rapporto del World Economic Forum (WEF) rivela che le società di servizi finanziari hanno speso quasi 35 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2023. Ciò dimostra che il settore BFSI rappresenta un mercato opportunistico per i produttori di iperautomazione.

Analisi del segmento della modalità di distribuzione

Si prevede che il segmento basato su cloud rappresenterà il 52,5% della quota di mercato globale durante il periodo di studio, grazie alla convenienza e alla scalabilità. Il modello di abbonamento rende le soluzioni di iperautomazione basate su cloud più convenienti e accessibili. La crescente tendenza al lavoro da remoto e ibrido sta ulteriormente incrementando la domanda di tecnologie di iperautomazione basate su cloud. Le iniziative di automazione in diversi settori stanno inoltre accelerando l'installazione di piattaforme basate su cloud.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmenti

Tecnologia

  • Automazione robotica dei processi (RPA)
  • Intelligenza artificiale (IA)
  • Apprendimento automatico (ML)
  • Elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
  • Biometria
  • Riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)

Utente finale

  • BFSI
  • Produzione
  • Assistenza sanitaria
  • Vedere al dettaglio
  • IT e telecomunicazioni
  • Governo
  • Trasporti e logistica

Modalità di distribuzione

  • In sede
  • Basato su cloud

Componente

  • Hardware
  • Software
  • Servizi

Funzione

  • Marketing e vendite
  • Finanza e contabilità
  • Risorse umane (HR)
  • Operazioni e catena di fornitura
  • Tecnologia dell'informazione (IT)

Dimensioni aziendali

  • Grandi imprese
  • Piccole e medie imprese (PMI)
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Mercato dell'iperautomazione - Analisi regionale

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Il mercato nordamericano è destinato a rappresentare il 33,5% del fatturato globale entro il 2035. I crescenti investimenti nell'automazione aziendale e nella produzione intelligente stanno incrementando i ricavi dei principali attori. La forte presenza di aziende leader e l'esistenza di solide reti di connettività stanno accelerando l'installazione di tecnologie di iperautomazione. Le politiche governative di supporto sia negli Stati Uniti che in Canada stanno incrementando il commercio di sistemi di iperautomazione.

Si prevede che le vendite di sistemi di iperautomazione negli Stati Uniti aumenteranno a un ritmo sostenuto durante il periodo di studio. Gli elevati investimenti nella crescita delle infrastrutture digitali e nelle tendenze dell'IoT stanno alimentando la domanda di sistemi automatizzati. Lo studio della National Telecommunications and Information Administration (NTIA) stima che oltre 42,45 miliardi di dollari siano stati stanziati per l'espansione delle reti 5G. Queste strategie di investimento sono destinate a supportare l'IoT industriale e l'automazione in tempo reale nel Paese.

Si stima che le strategie di modernizzazione delle ICT sostenute dal governo alimenteranno le installazioni di iperautomazione in Canada . Nel dicembre 2024, il Ministro dell'Innovazione, della Scienza e dell'Industria ha lanciato la Strategia canadese per l'Intelligenza Artificiale Sovrana. Il piano prevede investimenti fino a 2 miliardi di dollari canadesi, come annunciato nel Bilancio 2024. Le iniziative digitali di supporto sono destinate ad aumentare l'adozione di tecnologie di iperautomazione nelle piccole e medie imprese. Si stima inoltre che la tendenza della robotica nei settori automobilistico, elettronico, manifatturiero e logistico alimenterà la crescita complessiva del mercato nei prossimi anni.

Approfondimenti sul mercato europeo

Si stima che il mercato europeo dell'iperautomazione rappresenterà la seconda maggiore quota di fatturato globale entro il 2035. La tendenza alla digitalizzazione sta creando un ambiente redditizio per i produttori di tecnologie di iperautomazione. Si prevede che le politiche di sostegno e i sussidi governativi accelereranno l'adozione di analisi avanzate. Il programma Europa Digitale dell'UE e le iniziative Horizon Europe stanno ulteriormente alimentando l'innovazione finanziando progetti di intelligenza artificiale e automazione.

Si prevede che la Germania guiderà le vendite di tecnologie di iperautomazione, grazie alla sua solida base industriale e alle strategie di digitalizzazione. La Federazione Internazionale di Robotica (IFR) rivela che nel 2023 sono state installate nel Paese quasi 28.355 unità di robot. La tendenza all'Industria 4.0 e il robusto utilizzo della robotica stanno accelerando le vendite di tecnologie di iperautomazione. Si prevede che i quadri normativi in ​​materia di sostenibilità e governance dei dati a livello europeo guideranno l'innovazione nei sistemi di iperautomazione negli anni a venire.

Si stima che il mercato dell'iperautomazione nel Regno Unito crescerà a un ritmo sostenuto tra il 2026 e il 2035. Il maturo settore dei servizi finanziari e il dinamico ecosistema tecnologico stanno spingendo l'adozione di sistemi di iperautomazione. Le strategie cloud-first stanno inoltre attraendo diversi investitori internazionali. Si prevede inoltre che i programmi di trasformazione digitale guidati dal Servizio Sanitario Nazionale (NHS) amplificheranno l'applicazione di soluzioni di iperautomazione.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato dell'iperautomazione nell'area Asia-Pacifico crescerà a un CAGR del 16,8% tra il 2025 e il 2037. La crescita delle strategie di investimento pubblico-privato, le iniziative governative incentrate sul cloud e l'iniziativa Digital Bharat sono destinate ad aumentare le vendite di tecnologie di iperautomazione nei prossimi anni. Si prevede che l'elevata domanda di automazione e robotica nei settori automobilistico, manifatturiero, elettronico e logistico raddoppierà i ricavi dei principali attori del mercato nel prossimo periodo. Le tendenze dell'Industria 4.0 e l'elevata adozione delle reti 5G stanno promuovendo l'adozione di tecnologie di iperautomazione.

Si prevede che le solide iniziative governative e gli investimenti nelle ICT rafforzeranno la posizione della Cina nel panorama regionale. Nel luglio 2024, l'Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato ha annunciato che la Cina ha costruito una rete di informazione e comunicazione leader a livello mondiale con 3,84 milioni di stazioni base 5G. Queste rappresentano oltre il 60% di tutte le stazioni base 5G nel mondo. Il facile accesso a reti di connettività avanzate è destinato ad accelerare la domanda di tecnologie di iperautomazione. Si prevede inoltre che l'iniziativa "Made in China" darà impulso alla produzione di tecnologie di iperautomazione nei prossimi anni.

Si prevede che le tendenze della produzione intelligente e della logistica raddoppieranno i ricavi delle aziende di iperautomazione in India nel prossimo futuro. Anche i programmi governativi strategici, come Digital India e Make in India, stanno accelerando la domanda di tecnologie di robotica e automazione. Si stima che i settori automobilistico, elettronico e manifatturiero creeranno un ambiente vantaggioso per le aziende di iperautomazione durante il periodo di studio.

Hyperautomation Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dell'iperautomazione:

    Le aziende leader nel mercato dell'iperautomazione stanno dominando la loro posizione introducendo un'automazione migliorata e piattaforme cloud-first. I produttori stanno adottando diverse strategie di marketing organiche e inorganiche, come il lancio di nuovi prodotti, innovazioni tecnologiche, partnership e collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni ed espansione globale per raddoppiare le quote di profitto. I giganti del settore stanno puntando a mercati inesplorati per ottenere guadagni redditizi.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    • IBM Corporation
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Microsoft Corporation
    • UiPath Inc.
    • SAP SE
    • Siemens AG
    • ABB Ltd
    • Automazione ovunque, Inc.
    • ServiceNow, Inc.
    • LG CNS
    • Scheda di memoria Samsung
    • Servizi di consulenza Tata (TCS)
    • Infosys Limited
    • Tecnologia DXC
    • Silverlake Axis Ltd.
    • Capgemini SE

Sviluppi recenti

  • Nell'ottobre 2024, IBM Corporation ha annunciato il lancio di IBM Watsonx Code Assistant. Si tratta di uno strumento pensato per le aziende, pensato per accelerare lo sviluppo del software.
  • Nel febbraio 2024, Hyperscience ha lanciato l'Hyperscience Hyperautomation Network, un nuovo programma partner che utilizza l'intelligenza artificiale e il machine learning per migliorare le attività di back-office dei clienti. È il primo programma del suo genere volto a costruire una rete per offrire al mercato soluzioni di automazione super efficienti.
  • Report ID: 3960
  • Published Date: Sep 25, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025 il mercato dell'iperautomazione aveva una dimensione di 58,4 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato dell'iperautomazione aveva un valore di 58,4 miliardi di dollari e si stima che raggiungerà i 278,3 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 16,9% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035.

Alcune delle aziende leader sono IBM Corporation, Microsoft Corporation, UiPath Inc., SAP SE, Siemens AG, ABB Ltd, Automation Anywhere, Inc., ServiceNow, Inc., LG CNS, Samsung SDS, Tata Consultancy Services (TCS), Infosys Limited, DXC Technology, Silverlake Axis Ltd., Capgemini SE.

Si prevede che il segmento dell'automazione robotica dei processi (RPA) acquisirà il 35,9% della quota di mercato globale dell'iperautomazione entro il 2035.

Si prevede che il mercato nordamericano rappresenterà il 33,5% della quota di fatturato globale entro il 2035.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos