Dimensioni e quota di mercato dei vaccini antipneumococcici, per prodotto (vaccini coniugati, vaccini polisaccaridici, vaccini di nuova generazione); tipo di vaccino; fascia d'età; canale di distribuzione; regione - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2026-2035

  • ID del Rapporto: 2352
  • Data di Pubblicazione: Sep 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato del vaccino antipneumococcico:

Il mercato dei vaccini antipneumococcici è stato stimato in 10 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 17,1 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 6,2% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il valore del settore dei vaccini antipneumococcici è stimato in 10,6 miliardi di dollari.

La crescita del mercato globale è trainata dall'aumento dei tassi di incidenza delle malattie, dall'espansione dei programmi di immunizzazione governativi e dalle iniziative sanitarie internazionali. Gli enti pagatori sono sempre più pressati a negoziare i prezzi dei vaccini. Secondo un rapporto del CMS del settembre 2025, i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) statunitensi rimborsano i vaccini antipneumococcici al 95% del prezzo medio all'ingrosso (AWP) nell'ambito della Parte B di Medicare. Il basso tasso di adesione nei gruppi a rischio e le disparità (ad esempio in base all'etnia o all'età) hanno motivato la ricerca e lo sviluppo di vaccini con una valenza più ampia e altre tecnologie di somministrazione. Inoltre, la continua espansione delle linee guida per la vaccinazione degli adulti ha aumentato il bacino di pazienti idonei, promuovendo così la continua domanda per questo mercato.

Con la prospettiva di una vaccinazione degli adulti sempre più diffusa, il panorama del mercato sta semplicemente cambiando. Secondo un rapporto dell'NLM del gennaio 2024, su 45,6 milioni di adulti di età compresa tra 19 e 64 anni presenti nel database, 12,5 milioni soddisfacevano i criteri di inclusione e quindi presentavano almeno una condizione qualificante, la maggior parte dei quali erano fumatori; altri spesso soffrivano di malattie polmonari croniche, asma o diabete. Dopo la ponderazione, la popolazione totale statunitense di età compresa tra 19 e 64 anni che aveva recentemente ottenuto i requisiti per i PCV era stimata in circa 56 milioni. Questa espansione della popolazione di pazienti aumenterà sicuramente la diffusione del vaccino, influenzando il modo in cui l'assistenza sanitaria viene pianificata e le risorse allocate. Si tratta di una base di consumatori in continua crescita e di una domanda sostenibile sul mercato.

Pneumococcal Vaccine Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Benefici clinici ed economici derivanti dalla vaccinazione: man mano che le persone e le organizzazioni sanitarie diventano più consapevoli dell'importanza di difendersi dalle malattie in fase precoce per ridurre la mortalità, gli investimenti nel mercato aumentano. Secondo un rapporto dell'NLM del dicembre 2024, vaccinare 52,7 milioni di adulti di età pari o superiore a 60 anni con un vaccino RSVPreF3 adiuvato potrebbe prevenire 244.424 perdite di anni di vita aggiustati per la qualità (QALY) in cinque anni, dimostrando significativi miglioramenti nella qualità della vita. Sebbene il costo incrementale della vaccinazione per la società si attesti a circa 4,5 miliardi di dollari, questi vengono in parte compensati dai risparmi sui costi sanitari derivanti dalle malattie, evidenziando l'efficacia dei programmi di vaccinazione nel loro complesso.
  • Miglioramenti nell'efficienza terapeutica e produttiva: oltre all'accessibilità, anche il miglioramento della formulazione e delle funzionalità è diventato una priorità per le organizzazioni pubbliche e private, promuovendo l'innovazione sul mercato. Di conseguenza, l'aumento degli investimenti in R&S su larga scala stimola la pipeline in questo settore, creando diverse opportunità di business. Ad esempio, secondo un rapporto di NLM del marzo 2025, a gennaio 2024 gli investimenti globali per la R&S sui vaccini batterici umani, compresi i vaccini anti-pneumococco, ammontavano a 4,5 miliardi di dollari, gran parte dei quali destinati allo Streptococcus pneumoniae.
  • Ammissibilità ampliata e crescente consapevolezza nei gruppi a rischio: il mercato è trainato principalmente dall'espansione della popolazione a rischio, in particolare degli adulti con patologie croniche come diabete, asma e malattie legate al fumo. L'aggiornamento delle linee guida vaccinali ha ampliato i criteri in modo sufficientemente ampio da consentire a quasi tutti gli individui di essere raccomandati per la vaccinazione. L'entità della domanda è aumentata a seguito di questo ampio gruppo target e della crescente consapevolezza relativa alla gravità delle malattie pneumococciche. Inoltre, i programmi di immunizzazione governativi e le iniziative sanitarie mondiali si impegnano a fondo per promuovere l'accesso e la copertura vaccinale.

Valori globali delle esportazioni e delle importazioni di vaccini per uso umano (2023)

Paese

Esportazioni (USD)

Importazioni (USD)

Belgio

15,3 miliardi

13,2 miliardi

Germania

3,2 miliardi

4,4 miliardi

NOI

8,5 miliardi

5,3 miliardi

Canada

614 miliardi

1,4 miliardi

India

1,2 miliardi

291 milioni

Giappone

-

2,5 miliardi

Fonte : OEC

Sfide

  • Limitazioni nello stoccaggio e nella distribuzione a lungo termine: il deterioramento e le perdite finanziarie dovute alla logistica stanno diventando ostacoli significativi alla rapida espansione del mercato. Nelle regioni con risorse limitate, lo stoccaggio dei vaccini è particolarmente difficile a causa dell'inadeguatezza delle infrastrutture in molti contesti clinici. Questo livello di spreco non solo causa sforamenti di bilancio, ma scoraggia anche le autorità governative dall'approvvigionamento di vaccini in grandi quantità, aumentando il rischio di carenze durante le emergenze. Tuttavia, l'adozione di trasporti basati sulla tecnologia per la consegna di fiale e componenti necessari sta contribuendo ad attenuare questo ostacolo.

Dimensioni e previsioni del mercato dei vaccini antipneumococcici:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

6,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

10 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

17,1 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei vaccini antipneumococcici:

Analisi del segmento del tipo di vaccino

Si prevede che il segmento PCV20, tra i vaccini, raggiungerà la quota di mercato più elevata, pari al 70%, entro la fine del 2035. Il passaggio globale verso cure preventive ed economicamente vantaggiose è il principale motore di crescita. Diversi studi clinici hanno inoltre dimostrato gli ampi vantaggi clinici dell'utilizzo di questo sottotipo come alternativa a PCV13 e PCV15. Secondo un rapporto del CDC del settembre 2024, negli adulti di età pari o superiore a 65 anni, il PCV20 ha dimostrato di soddisfare i criteri di non inferiorità per tutti i 13 sierotipi condivisi rispetto al PCV13. Di conseguenza, il PCV20 è diventato l'opzione preferita sia dagli operatori sanitari che dai pazienti.

Analisi del segmento di età

In base alla fascia d'età, si prevede che il segmento pediatrico guiderà il mercato per tutto il periodo di previsione. L'obbligo di vaccinazione per i bambini piccoli, che garantisce la loro protezione da condizioni potenzialmente letali, come polmonite, meningite e infezioni del sangue, è un fattore determinante per il predominio del segmento. Di conseguenza, il coinvolgimento di organizzazioni pubbliche e private nella promozione e gestione della vaccinazione per questa fascia d'età è molto forte. La loro continua partecipazione e il loro supporto rafforzano ulteriormente l'espansione di questo segmento. Secondo un rapporto di NLM del dicembre 2023, la copertura globale della dose finale di PCV è stata solo del 51% negli ultimi 4 anni, evidenziando la continua necessità di una distribuzione equa e di un'adeguata formazione.

Analisi del segmento del canale di distribuzione

Si prevede che il segmento della sanità pubblica deterrà la quota più elevata del segmento dei canali di distribuzione entro il 2035. Questa posizione dominante potrebbe essere attribuita principalmente ai programmi di immunizzazione su larga scala implementati da enti governativi e organizzazioni sanitarie internazionali come OMS, Gavi e UNICEF per migliorare l'accesso e l'accessibilità economica dei vaccini nei paesi a basso e medio reddito attraverso appalti pubblici e programmi di finanziamento da parte di donatori. Inoltre, i programmi di immunizzazione nazionali, che includono i vaccini antipneumococcici per la vaccinazione di routine di bambini e adulti, aumentano l'influenza del settore pubblico.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmenti

Prodotto

  • Vaccini coniugati
  • Vaccini polisaccaridici
    • PCV20
    • Prevnar 13 (PCV13)
    • PCV15 (Vaccinazione)
    • PCV21 (o valenza superiore)
    • Synflorix (PCV10)
    • Pneumovax 23 (PPSV23)
  • Vaccini di nuova generazione

Tipo di vaccino

  • PCV20
  • Prevnar 13 (PCV13)
  • PCV15 (Vaccinazione)
  • PCV21 (o valenza superiore)
  • Synflorix (PCV10)
  • Pneumovax 23 (PPSV23)

Fascia d'età

  • Neonati (0-1 anno)
  • Bambini (1-12 anni)
  • Adolescenti (13-19 anni)
  • Adulti (20-64 anni)
  • Anziani (≥65 anni)

Canale di distribuzione

  • Programmi di sanità pubblica
  • Appalti pubblici
  • Fornitori di assistenza sanitaria privata
  • Ospedali
    • Vaccini coniugati
    • Vaccini polisaccaridici
    • Vaccini di nuova generazione
  • Farmacie al dettaglio
  • ONG

Regione

  • America del Nord
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • America Latina
  • Medio Oriente e Africa
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Mercato dei vaccini antipneumococcici - Analisi regionale

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Il mercato dei vaccini antipneumococcici in Nord America è destinato a dominare il panorama globale con la quota maggiore del 40% nel periodo di previsione. La presenza di un solido sistema sanitario e il continuo afflusso di capitali sono i principali fattori propulsivi per questa regione. L'iniziativa degli enti regolatori è rappresentata da diverse iniziative, tra cui l'espansione della copertura Medicare, i finanziamenti provinciali e federali e gli appalti a basso costo. Secondo un rapporto del CMS pubblicato a giugno 2025, la spesa per Medicare è aumentata dell'8,1%, raggiungendo i 1.029,8 miliardi di dollari nel 2023, pari al 21% del totale NHE. Questo ingente investimento è una dimostrazione dell'impegno del governo statunitense per la prevenzione sanitaria, ulteriormente rafforzato da una maggiore accessibilità e utilizzo dei vaccini.

Il mercato dei vaccini antipneumococcici negli Stati Uniti è in crescita grazie a una solida politica di rimborso e al sostegno finanziario degli enti pagatori. Inoltre, l'evoluzione nazionale da vaccini a bassa valenza a vaccini ad alta valenza sta rapidamente incoraggiando i leader biofarmaceutici, sia nazionali che esteri, a sviluppare formulazioni più innovative. Secondo un rapporto del CMS del giugno 2025, nel 2024 si prevede che la crescita della spesa sanitaria nazionale (NHE) raggiungerà l'8,2%. Nonostante una prevista riduzione del 7,9% della copertura Medicaid, si prevede che la percentuale di popolazione assicurata rimarrà elevata, al 92,1%. Si prevede che questa continua tendenza alla copertura assicurativa e all'utilizzo dell'assistenza sanitaria determinerà direttamente un aumento del consumo di vaccini antipneumococcici, sostenendo la crescita del mercato a livello nazionale.

Approfondimenti sul mercato Asia-Pacifico

Si prevede che l'area Asia-Pacifico ospiterà il mercato in più rapida crescita nel mercato dei vaccini anti-pneumococco durante il periodo di previsione. La trasmissione della malattia pneumococcica è accelerata dall'aumento del tasso di gravi malattie respiratorie in tutte le fasce d'età, soprattutto a causa della rapida crescita demografica. Questa tendenza sta generando una forte domanda di misure protettive, sostenuta da vari programmi governativi e attività congiunte. Ad esempio, nei mercati emergenti come Cina e India, programmi come l'Expanded Program on Immunization (EPI) e l'Universal Immunization Programme (UIP) hanno evidenziato l'importanza di un'adeguata fornitura di vaccini anti-pneumococco per i cittadini.

La Cina è il pilastro della produzione nazionale nel mercato regionale dei vaccini antipneumococcici. L'eccezionale capacità produttiva del Paese è il risultato di un immenso sostegno e di iniziative governative. Secondo un rapporto dell'NLM del marzo 2023, i pazienti con condizioni di immunocompromissione necessitano di una terza dose di PPSV23 a partire da un'età pari o superiore a 65 anni, con un intervallo di tempo minimo di 5 anni dopo la seconda dose. Inoltre, i pazienti con impianti cocleari, perdite di liquido cerebrospinale o condizioni di immunocompromissione dovrebbero avere un intervallo di tempo minimo di 1 anno dopo l'ultima dose di PCV13 e di 5 anni dopo l'ultima dose di PPSV23. Si prevede che questi fattori stimoleranno la domanda e alimenteranno la crescita del mercato.

Approfondimenti sul mercato europeo

Il mercato dei vaccini antipneumococcici in Europa è in crescita grazie alla crescente consapevolezza delle patologie respiratorie, all'aumento dei programmi di vaccinazione nei vari Paesi e ai solidi incentivi governativi a favore dei programmi di immunizzazione per gruppi ad alto rischio come gli anziani e le persone affette da malattie croniche. Inoltre, l'elevata spesa in ricerca e sviluppo sta guidando la formulazione di vaccini di nuova generazione con maggiore protezione ed efficacia. I governi europei stanno inoltre rafforzando i meccanismi di finanziamento per consentire l'accesso e la convenienza dei vaccini, alimentando ulteriormente la crescita del mercato. Le iniziative congiunte tra le autorità sanitarie pubbliche e le aziende farmaceutiche continuano a stimolare l'innovazione e la distribuzione in tutta la regione.

Il mercato dei vaccini anti-pneumococcici nel Regno Unito è in crescita grazie alla crescente consapevolezza delle malattie respiratorie, all'aumento dei programmi di immunizzazione nei vari Paesi e al sostegno governativo alle campagne di immunizzazione tra i gruppi a rischio, come la popolazione geriatrica e i pazienti cronici. Secondo un rapporto dell'ONS dell'aprile 2025, la spesa netta del governo britannico in ricerca e sviluppo (R&S) è salita a 17,4 miliardi di sterline nel 2023, rispetto ai 16,1 miliardi di sterline del 2022, con un aumento dell'8,2%. Si prevede che questo enorme aumento della spesa in R&S accelererà lo sviluppo di vaccini anti-pneumococcici di nuova generazione, con maggiore efficacia e una protezione più ampia.

PIL speso per la ricerca e lo sviluppo nei paesi europei (2022)

Paese

Valore più recente

Austria

3.2

Belgio

3.4

Danimarca

2.8

Francia

2.2

Germania

3.1

Grecia

1.4

Italia

1.3

Paesi Bassi

2.2

Portogallo

1.7

Spagna

1.4

Svezia

3.4

Fonte : Banca Mondiale, febbraio 2024

Pneumococcal Vaccine Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dei vaccini antipneumococcici:

    L'attuale mercato mostra l'esistenza di roccaforti in alcune regioni, con Pfizer e Merck che esportano congiuntamente vaccini anti-pneumococcici da America ed Europa. Fondamentalmente, il loro predominio nelle esportazioni si basa su un lancio anticipato sul mercato e su un'aggressività nella commercializzazione dei prodotti di punta. Allo stesso tempo, dati questi scenari emergenti, i principali produttori e distributori stanno riorganizzando la catena di approvvigionamento, con il Serum Institute che sta diventando una delle fonti del vaccino anti-pneumococcico di Gavi. Nel frattempo, i produttori con sede in Cina stanno accelerando la produzione di API, per mantenere la loro posizione nell'approvvigionamento globale di materie prime.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    • Pfizer Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • GlaxoSmithKline (GSK)
    • Merck & Co.
    • Sanofi Pasteur
    • Istituto del siero dell'India
    • Walvax Biotechnology
    • AstraZeneca
    • CSL Limited
    • Bharat Biotech
    • Panacea Biotec
    • Biologico E
    • KM Biologics
    • LG Chem
    • Takeda Pharmaceuticals
    • Bio Farma

Sviluppi recenti

  • Nel giugno 2024, Merck ha annunciato l'approvazione della FDA per CAPVAXIVE, un vaccino coniugato antipneumococcico 21-valente, specificamente studiato per aiutare a proteggere gli adulti dalla malattia pneumococcica.
  • Nel marzo 2024, PREVENAR 20 di Pfizer ha ottenuto l'approvazione della Commissione Europea. Il vaccino pneumococcico coniugato 20-valente è indicato per l'immunizzazione attiva nella prevenzione di malattie invasive, polmonite e otite media acuta.
  • Report ID: 2352
  • Published Date: Sep 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore dell'industria del vaccino antipneumococcico è stimato in 10,6 miliardi di dollari.

Il mercato dei vaccini antipneumococcici è stato stimato in 10 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 17,1 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 6,2% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035.

Il mercato dei vaccini antipneumococcici in Nord America è destinato a dominare il panorama mondiale con la quota maggiore, pari al 40%, nel periodo di previsione.

I principali attori del mercato sono Pfizer Inc., GlaxoSmithKline (GSK), Merck & Co., Sanofi Pasteur, Serum Institute of India, Walvax Biotechnology, AstraZeneca, CSL Limited, Bharat Biotech, Panacea Biotec, Biological E, KM Biologics, LG Chem, Takeda Pharmaceuticals, Bio Farma.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos