Dimensioni e quota del mercato dell'agricoltura digitale, per componente (hardware, software, servizio); applicazione; offerte - Analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2026-2035

  • ID del Rapporto: 3786
  • Data di Pubblicazione: Sep 03, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dell'agricoltura digitale:

Il mercato dell'agricoltura digitale è stimato in 22,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà una valutazione di 65 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR dell'11% nel periodo di previsione, ovvero 2026-2035. Nel 2026, la dimensione del settore dell'agricoltura digitale è stimata in 25,4 miliardi di dollari.

Il mercato globale dell'agricoltura digitale sta registrando una rapida crescita, trainata dall'adozione di tecnologie per l'agricoltura di precisione e soluzioni basate sui dati. Inoltre, programmi governativi in ​​tutto il mondo stanno promuovendo l'adozione dell'agricoltura digitale attraverso finanziamenti mirati e quadri strategici. Ad esempio, il governo del Regno Unito offre un notevole supporto sotto forma di Transforming Food Production Challenge da 90 milioni di sterline, investendo oltre 22,4 milioni di sterline in iniziative di agricoltura intelligente. Nel settembre 2024, il governo indiano ha sancito la Digital Agriculture Mission, con un significativo stanziamento finanziario di circa 1,9 miliardi di dollari provenienti da fondi del governo centrale, segnando un passo rivoluzionario per il settore agricolo.

Le più recenti attività agricole utilizzano sempre più sensori IoT, analisi basate sull'intelligenza artificiale e sistemi automatizzati per diventare più produttive e sostenibili. Il mercato riflette elevate prospettive di crescita, con aziende di tutto il mondo che investono in programmi completi di trasformazione digitale. Farmonaut ha pubblicato un'analisi a luglio 2025, prevedendo un aumento fino al 20% delle rese agricole entro il 2025, basato su set di dati olistici dell'USDA e su installazioni IoT diffuse in agricoltura. I produttori stanno sviluppando soluzioni avanzate che integrano hardware, software e servizi di consulenza. Queste innovazioni contribuiscono a risolvere urgenti problemi agricoli nel promuovere gli obiettivi di sicurezza alimentare globale.

Digital Agriculture Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • L'integrazione hardware avanzata trasforma le operazioni agricole: l'integrazione di attrezzature agricole intelligenti consente un'agricoltura intelligente attraverso l'integrazione di attrezzature agricole intelligenti che forniscono monitoraggio in tempo reale e funzionalità di processo decisionale automatizzato. Sensori IoT, droni aerei e ausili agricoli robotici forniscono agli agricoltori informazioni approfondite sul campo per gestire le risorse nel modo più ottimizzato. Le informazioni basate sui dati provenienti da dispositivi in ​​rete facilitano un monitoraggio avanzato della salute delle colture e misure di ottimizzazione della resa. Nell'ottobre 2023, Zuari FarmHub ha avviato la sua collaborazione strategica con CropX Technologies per trasformare le pratiche agricole in India attraverso tecnologie di monitoraggio in tempo reale e supporto decisionale basato sui dati. L'alleanza ha lanciato i progetti pilota del sistema hardware di CropX presso lo Zuari Agri Innovation Centre di Solapur e presso i campi degli agricoltori selezionati. Questa collaborazione consente agli agricoltori di ottimizzare la produzione, prevenire lo spreco di risorse e promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso soluzioni agro-tecnologiche all'avanguardia.

  • I servizi di consulenza basati sull'intelligenza artificiale migliorano il processo decisionale: le piattaforme di intelligenza artificiale forniscono consulenza agricola personalizzata utilizzando analisi approfondite dei dati e capacità di modellazione predittiva. Gli agricoltori ricevono consigli pratici sulla cura delle colture, la gestione dei parassiti e l'utilizzo delle risorse, adattati alle reali condizioni del campo. Analisi sofisticate facilitano il processo decisionale anticipato, migliorando la produttività e riducendo al minimo l'impatto ambientale e i costi operativi. A gennaio 2024, AGRIVI ha presentato la sua panoramica dei prodotti per il 2023, presentando soluzioni agricole digitali end-to-end per l'intera catena del valore. L'azienda ha celebrato 10 anni di innovazioni AgTech con notevoli progressi, tra cui il nuovo modulo di gestione della fertirrigazione per l'agricoltura in serra e l'AGRIVI Spray Advisor, che fornisce il momento ottimale per l'irrorazione delle colture. Il consulente agricolo basato sull'intelligenza artificiale è un pioniere dell'innovazione, che aiuta le aziende agroalimentari di tutto il mondo a passare a sistemi di produzione più efficienti e redditizi.

  • Sviluppo di infrastrutture digitali guidato dal governo: i programmi nazionali di agricoltura digitale creano una base fondamentale per l'adozione di tecnologie su larga scala e per iniziative di empowerment degli agricoltori. Strutture politiche complete facilitano la crescita dell'ecosistema attraverso finanziamenti, sviluppo delle capacità e investimenti infrastrutturali nelle comunità agricole. Il supporto ufficiale garantisce uno sviluppo sostenibile del mercato nonostante i problemi di accesso alla tecnologia per vari gruppi di agricoltori. Nell'aprile 2025, il governo indiano ha fornito informazioni dettagliate sui progressi della Missione per l'Agricoltura Digitale, evidenziando lo sviluppo di un solido ecosistema di agricoltura digitale che promuove soluzioni innovative guidate dagli agricoltori. La missione mira a fornire informazioni tempestive e credibili relative alle colture attraverso una solida infrastruttura pubblica digitale, come AgriStack e il sistema di supporto decisionale Krishi. Il governo ha progettato "Kisan e-Mitra", un chatbot basato sull'intelligenza artificiale che aiuta gli agricoltori con richieste relative al programma PM Kisan Samman Nidhi.

Tipologia delle aziende agricole familiari statunitensi e soluzioni mirate per l'agricoltura digitale

Il netto contrasto tra il numero di piccole aziende agricole familiari (85%) e la produzione delle aziende agricole familiari su larga scala (51%) significa che un approccio tecnologico univoco è destinato a fallire. Le soluzioni devono essere adattate alle esigenze specifiche, alla capacità finanziaria e alle dimensioni di ciascun segmento.

Classificazione delle aziende agricole

Reddito agricolo lordo (GCFI)

% di tutte le aziende agricole degli Stati Uniti

Caratteristica chiave

Soluzioni mirate per l'agricoltura digitale

Piccole aziende agricole familiari

< $350.000

85%

Volume elevato, basso fatturato individuale, capitale limitato

SaaS e app mobili a basso costo: software di gestione agricola, immagini di base dei droni per la ricognizione, app per il monitoraggio dei prezzi delle materie prime, mercati digitali per le vendite dirette

Aziende agricole familiari di medie dimensioni

$ 350.000 - $ 999.999

~11%

Scala di transizione, investimenti per efficienza e crescita

Kit di avviamento per l'agricoltura di precisione: sistemi di guida, tecnologia a velocità variabile (VRT) per semina/fertilizzazione, analisi dei dati basata su abbonamento, sensori per il monitoraggio della salute della mandria

Aziende agricole familiari su larga scala

≥ $ 1.000.000

<4%

Elevata produttività, orientata al business, focalizzata sul ROI e sulla scalabilità

Sistemi integrati ad alta tecnologia: apparecchiature autonome, reti di sensori AI e IoT, piattaforme di analisi dati avanzate, software di automazione della catena di fornitura, irrorazione basata su droni

Fonte: FAO

Sfide

  • Gli ostacoli agli investimenti in tecnologie avanzate limitano l'adozione: gli ingenti investimenti iniziali in tecnologie per l'agricoltura digitale rappresentano seri ostacoli all'adozione per i piccoli agricoltori e per le aziende agricole con risorse limitate. Attrezzature ad alta tecnologia, licenze software e infrastrutture di connettività richiedono ingenti investimenti di capitale che molte aziende agricole non possono permettersi. L'accesso limitato alle alternative di finanziamento limita ulteriormente l'implementazione della tecnologia, generando disuguaglianze nei vantaggi dell'agricoltura digitale tra i vari segmenti di agricoltori. Nel febbraio 2023, l'USDA ha pubblicato rapporti dettagliati che documentano i modelli di adozione del settore agricolo statunitense, che hanno rivelato divari significativi nell'adozione tra aziende principali e minori. Il rapporto dimostra che le considerazioni sui costi continuano a essere il fattore più importante che influenza le decisioni degli agricoltori in merito all'adozione della tecnologia. La barriera dei costi evidenzia la necessità di meccanismi di supporto che forniscano condizioni di parità per l'accesso alle opportunità dell'agricoltura digitale.

  • Standardizzazione dei dati e complessità di integrazione: sistemi di dati disaggregati e piattaforme tecnologiche disarmoniche pongono sfide operative significative all'implementazione efficace dell'agricoltura digitale. La varietà di standard hardware e software pone sfide all'aggregazione efficace dei dati e all'analisi in tempo reale tra i vari fornitori di tecnologie agricole. Formati di dati incoerenti e interoperabilità limitata ostacolano l'efficienza dei sistemi integrati di gestione aziendale e le capacità decisionali. Nel novembre 2023, CNH Industrial ha annunciato il suo piano per integrare internamente quasi tutte le soluzioni tecnologiche di precisione entro il 2025, evidenziando le insidie ​​del settore associate all'integrazione tecnologica. L'azienda ha implementato questo piano dal 2019 per mitigare le complessità di integrazione e mantenere il controllo totale sulla propria offerta tecnologica.


Dimensioni e previsioni del mercato dell'agricoltura digitale:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Anno di previsione

2026-2035

CAGR

11%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

22,9 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

65 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dell'agricoltura digitale:

Analisi del segmento dei componenti

Si prevede che il segmento hardware manterrà circa il 63% della quota di mercato dell'agricoltura digitale durante il periodo di previsione, trainato dalla domanda di tecnologie di sensori e attrezzature agricole. Attrezzature sofisticate come sensori IoT, droni e sistemi robotici costituiscono la base per le attività di agricoltura di precisione nei mercati mondiali. Gli investimenti in hardware consentono una raccolta dati completa e operazioni di campo autonome, massimizzando la produttività agricola e l'utilizzo delle risorse. A novembre 2023, John Deere ha presentato nuove innovazioni ad Agritechnica 2023, tra cui la funzionalità migliorata di guida automatica a campo aperto AutoPath, più applicabile e in grado di offrire nuove applicazioni per le colture. Il sistema è un'applicazione attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dotata dei migliori strumenti digitali di precisione e delle migliori conoscenze agronomiche, offrendo prestazioni eccezionali. L'offerta di agronomia di precisione rappresenta una svolta nell'aiutare gli agricoltori a ridurre al minimo l'impatto ambientale, aumentando al contempo la produzione.

Analisi del segmento applicativo

Si prevede che il segmento dell'agricoltura di precisione e della gestione aziendale raggiungerà una quota di mercato del 46% nell'agricoltura digitale entro il 2035, riflettendo un aumento della domanda di soluzioni agricole complete. Le piattaforme di gestione aziendale end-to-end integrano diverse tecnologie, tra cui IoT, intelligenza artificiale e analisi dei dati, per automatizzare i processi dalla pianificazione alla raccolta. Le soluzioni consentono agli agricoltori di massimizzare l'utilizzo delle risorse, il monitoraggio delle colture e l'efficacia operativa complessiva utilizzando soluzioni basate sui dati. Nel novembre 2023, Syngenta Group e CNH Industrial hanno unito le forze per integrare la piattaforma Cropwise di Syngenta con le piattaforme digitali di Case IH e New Holland Agriculture, migliorando il supporto agli agricoltori. La collaborazione facilita la condivisione continua dei dati tra i sistemi di analisi per la protezione delle colture di Syngenta e i sistemi di gestione delle macchine di CNH, semplificando così il processo decisionale.

Analisi del segmento delle offerte

Si prevede che il segmento dei servizi di consulenza rappresenterà una quota di mercato del 39% nell'agricoltura digitale entro il 2035, con un crescente interesse degli agricoltori per consulenze specializzate e raccomandazioni personalizzate. Le piattaforme di consulenza online analizzano dati agricoli completi per fornire consigli personalizzati sulla gestione delle colture, l'allocazione delle risorse e le pratiche sostenibili. I servizi di consulenza colmano le lacune conoscitive e consentono un processo decisionale informato in diverse attività agricole e aree geografiche. Nel novembre 2023, Bayer AG ha presentato innovazioni end-to-end per l'agricoltura digitale ad Agritechnica 2023, sottolineando il suo continuo supporto alle soluzioni digitali nella transizione verso l'agricoltura rigenerativa. FieldView, l'ammiraglia digitale di Bayer, copre già oltre 220 milioni di acri in tutto il mondo ed è riconosciuta come la piattaforma di agricoltura digitale leader del settore. Questa continua crescita dei servizi di consulenza è fondamentale per migliorare la produttività e la sostenibilità agricola a livello globale.

La nostra analisi approfondita del mercato dell'agricoltura digitale include i seguenti segmenti:

Segmento

Sottosegmenti

Componente

  • Hardware
  • Software
  • Servizio

Applicazione

  • Agricoltura di precisione e gestione aziendale
  • Monitoraggio del bestiame
  • Gestione della catena di approvvigionamento
  • Gestione finanziaria

Offerte

  • Servizi di consulenza
  • Agricoltura di precisione e gestione aziendale
  • Gestione della qualità e tracciabilità
  • Approvvigionamento digitale
  • Commercio elettronico agricolo
  • Servizi finanziari
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Mercato dell'agricoltura digitale - Analisi regionale

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il Nord America manterrà una quota di mercato del 39% nell'agricoltura digitale per tutto il periodo di previsione, posizionandosi come leader globale nell'adozione dell'agricoltura digitale. La regione è supportata da infrastrutture tecnologiche avanzate, ingenti investimenti pubblici e un'ampia adozione di soluzioni per l'agricoltura di precisione tra gli agricoltori. Sofisticate piattaforme di analisi dei dati, reti di sensori IoT pervasive e applicazioni di intelligenza artificiale consentono una gestione olistica dell'azienda agricola in un'ampia gamma di attività agricole. Sistemi normativi efficaci promuovono l'innovazione, garantendo al contempo la sicurezza alimentare e la tutela ambientale lungo tutta la filiera agricola. Le interazioni tra aziende tecnologiche, associazioni agricole e istituzioni governative stimolano la continua evoluzione del mercato e l'innovazione tecnologica.

Il mercato statunitense dell'agricoltura digitale è leader nello sviluppo dell'agricoltura digitale grazie al sostegno governativo e all'ampia diffusione della tecnologia in aree agricole chiave. I partner federali collaborano con i collaboratori del settore privato per creare soluzioni agricole innovative che aumentino la produttività e la sostenibilità. Nel febbraio 2023, l'USDA ha pubblicato una documentazione dettagliata sui modelli di adozione della tecnologia per l'agricoltura digitale nel settore agricolo statunitense. Il rapporto indica l'ampia adozione di mappe di resa, mappe del suolo e tecnologie a tasso variabile su terreni coltivati ​​a mais e soia. Sistemi di guida automatizzati sono stati implementati su oltre il 50% degli acri per colture di grandi dimensioni, tra cui mais, cotone, riso, sorgo, soia e grano invernale. I principali fattori trainanti per l'adozione includono considerazioni sui prezzi, la variabilità del suolo, gli effetti del programma USDA e i vantaggi in termini di risparmio di manodopera.

Il mercato canadese dell'agricoltura digitale registra una crescita continua, sostenuta da iniziative governative che promuovono l'innovazione e la sostenibilità nel settore agricolo. Il programma Agricultural Climate Solutions di Agriculture and Agri-Food Canada stanzia 4 miliardi di dollari in 10 anni per la promozione di tecnologie pulite e pratiche agricole. Il programma finanzia progetti come Living Labs e il programma On-Farm Climate Action, facilitando la co-innovazione e l'implementazione pratica di tecnologie per l'agricoltura di precisione. Questo programma è in linea con gli sforzi nazionali per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la produttività agricola attraverso l'implementazione di tecnologie ad alta tecnologia. Gli agricoltori beneficiano di servizi di consulenza migliorati e di macchinari sofisticati dotati di intelligenza artificiale e IoT, per ottimizzare l'utilizzo delle risorse. La sinergia tra governi, mondo accademico e industria sostiene la crescita sostenibile dell'agricoltura digitale in Canada.

Approfondimenti sul mercato europeo

Il mercato europeo dell'agricoltura digitale è destinato a registrare una crescita sostanziale dal 2026 al 2035, trainato dalle politiche dell'Unione Europea che promuovono l'agricoltura di precisione e le tecnologie agricole sostenibili. La regione si concentra sugli investimenti in ricerca e sviluppo attraverso partenariati pubblico-privati ​​per sviluppare tecnologie agricole innovative e implementarle ad alto livello. Strutture normative rigorose facilitano l'adozione della tecnologia, preservando al contempo i livelli di tutela ambientale e sicurezza alimentare nei paesi membri. Iniziative di alfabetizzazione digitale e finanziamenti dedicati agli sforzi per un'agricoltura intelligente accelerano l'adozione della tecnologia tra gli agricoltori europei. Programmi transfrontalieri di scambio di conoscenze e iniziative di ricerca collaborativa favoriscono lo sviluppo di soluzioni tecnologiche agricole complete.

Il mercato dell'agricoltura digitale nel Regno Unito riceve un significativo sostegno governativo attraverso sfide di innovazione e programmi di accelerazione tecnologica, che migliorano la produttività agricola. Gli investimenti strategici convogliano fondi in piattaforme di consulenza basate sull'intelligenza artificiale, servizi di convergenza dei dati e programmi di ricerca sull'agricoltura di precisione attraverso collaborazioni tra mondo accademico e industria. Nel 2025, il governo del Regno Unito ha notevolmente aumentato il suo sostegno all'innovazione agricola attraverso la sfida "Transforming Food Production Challenge" da 90 milioni di sterline, destinando oltre 22,4 milioni di sterline a iniziative di agricoltura intelligente attraverso il Farming Innovation Programme. DEFRA e UK Research & Innovation hanno collaborato per promuovere l'innovazione agricola con fondi dedicati alle aziende che migliorano la sostenibilità ambientale. Gli sforzi del governo riguardano sovvenzioni per l'adozione della tecnologia, finanziamenti per borse di ricerca a istituzioni agricole e programmi di formazione per lo sviluppo delle competenze digitali.

La Germania sta enfatizzando lo sviluppo dell'agricoltura digitale attraverso una politica nazionale concertata che prevede il supporto alla ricerca sperimentale insieme all'implementazione di tecnologie commerciali. Gli istituti di ricerca agricola collaborano a stretto contatto con i produttori di tecnologie per sviluppare sofisticate reti di sensori, sistemi basati su robot e piattaforme di gestione agricola basate sull'intelligenza artificiale. Tra il 2019 e il 2023, il Ministero federale tedesco dell'alimentazione e dell'agricoltura (BMEL) ha avviato il progetto "Digital Experimental Fields" per facilitare la digitalizzazione nell'agricoltura tedesca attraverso 14 progetti di ricerca. La Germania promuove la digitalizzazione delle aziende agricole attraverso varie iniziative di finanziamento per la ricerca e sviluppo, offrendo un massimo del 70% dei costi. Il programma di investimento e futuro in agricoltura del BMEL ha un budget di 816 milioni di euro. Il programma per l'efficienza energetica del governo federale invita le aziende agroalimentari che investono nella digitalizzazione delle aziende agricole e nelle applicazioni di intelligenza artificiale, soddisfacendo criteri di efficienza energetica.

Approfondimenti sul mercato APAC

Si prevede che il mercato dell'agricoltura digitale nell'area Asia-Pacifico raggiungerà un CAGR del 10% durante il periodo di previsione, sostenuto dalla rapida adozione della tecnologia e dalle iniziative governative nelle economie emergenti. I governi della regione stanno introducendo politiche di agricoltura digitale complete, mentre l'innovazione nel settore privato promuove ulteriormente lo sviluppo e l'adozione della tecnologia in vari sistemi agricoli. Il miglioramento della connettività rurale e l'aggiornamento delle infrastrutture digitali facilitano ulteriormente l'accesso alle tecnologie per l'agricoltura di precisione e alle soluzioni agricole basate sui dati.

La crescita della Cina nel mercato dell'agricoltura digitale è trainata da programmi governativi multidimensionali che facilitano l'integrazione dell'intelligenza artificiale, l'analisi dei big data e l'implementazione di tecnologie per l'agricoltura di precisione. La standardizzazione tecnologica è promossa da programmi nazionali, promuovendo al contempo l'innovazione attraverso il settore privato e la cooperazione internazionale nello sviluppo delle tecnologie agricole. Nell'ottobre 2024, il Ministero dell'Agricoltura e degli Affari Rurali cinese ha pubblicato il Piano d'Azione per l'Agricoltura Intelligente 2024-2028, che approfondisce il precedente Piano di Sviluppo della Digitalizzazione Rurale e Agricola 2019-2025 per promuovere azioni strategiche per l'agricoltura intelligente. Il piano d'azione delinea tre obiettivi chiave: il rafforzamento delle capacità dei servizi pubblici, l'espansione delle applicazioni in settori critici e il raggiungimento di risultati tangibili attraverso esempi di leadership.

La digitalizzazione dell'agricoltura in India sta accelerando grazie alla Missione per l'Agricoltura Digitale approvata dal governo, supportata da ingenti risorse finanziarie e da un piano d'azione completo. Il programma fornisce a milioni di agricoltori servizi di consulenza basati sui dati, supporto decisionale basato sull'intelligenza artificiale e telerilevamento in tutte le attività agricole. Nel dicembre 2023, Mitsubishi Electric India ha commissionato un nuovo stabilimento produttivo da 2.200 milioni di rupie per sistemi avanzati di automazione industriale nell'area industriale di Talegaon, nel Maharashtra. Lo stabilimento produttivo di 40.000 mq supporta la strategia di Mitsubishi Electric volta a rafforzare il suo business in India e a soddisfare la crescente domanda globale di soluzioni di automazione. I sistemi di automazione industriale sono destinati a vari settori, tra cui automobilistico, alimentare e delle bevande, farmaceutico e meccanizzazione agricola, in India.

Digital Agriculture Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dell'agricoltura digitale:

    Il mercato dell'agricoltura digitale si trova ad affrontare una forte concorrenza tra i fornitori di tecnologie affermati, tra cui Deere & Company, CNH Industrial NV, Syngenta Group, AGCO Corporation e Bayer AG. Questi attori sfruttano ampie capacità di ricerca e sviluppo per offrire soluzioni agricole complete che integrano hardware, software e servizi di consulenza. Analisi avanzata dei dati e piattaforme di cloud computing sono fornite da giganti della tecnologia come Microsoft Corporation, IBM Corporation e Samsung SDS Co., Ltd. Attori asiatici come Kubota Corporation, Yanmar Co., Ltd. e Mitsubishi Electric Corporation offrono attrezzature di precisione e tecnologie di automazione. La concorrenza alimenta un'innovazione continua nelle soluzioni di intelligenza artificiale, IoT e robotica per una maggiore produttività e sostenibilità agricola.

    Alleanze strategiche e progetti di integrazione tecnologica continuano a rimodellare le dinamiche competitive, mentre le aziende cercano di espandere la propria presenza e le proprie capacità sul mercato. I leader di mercato guidano l'innovazione collaborativa, mentre i nuovi attori puntano ad applicazioni di nicchia e tecnologie agricole innovative. Nell'agosto 2024, Microsoft ha presentato come tecnologie di intelligenza artificiale come Copilot stiano promuovendo un'agricoltura più intelligente con Azure Data Manager for Agriculture e funzionalità di intelligenza artificiale generativa. Le aziende stanno collaborando con partner, come ITC, per estendere i propri servizi in agricoltura, fornendo strumenti basati sull'intelligenza artificiale per un processo decisionale agricolo basato sui dati.

    Ecco alcune aziende leader nel mercato dell'agricoltura digitale:

    • Deere & Company
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • CNH Industrial NV
    • Gruppo Syngenta
    • AGCO Corporation
    • Bayer AG
    • Trimble Inc.
    • Climate Corporation
    • Microsoft Corporation
    • IBM Corporation
    • Samsung SDS Co., Ltd.

Sviluppi recenti

  • A marzo 2025, Trimble e PTx Trimble hanno annunciato oggi la disponibilità di Trimble IonoGuard per il settore dell'agricoltura di precisione. IonoGuard è una tecnologia di nuova generazione progettata per migliorare le prestazioni di tracciamento del segnale GNSS RTK e di posizionamento hardware.
  • Nell'ottobre 2024, Deere & Company ha annunciato partnership con DeLaval, con sede in Svezia, per il Milk Sustainability Center e con Yara, con sede in Norvegia, per l'integrazione dei dati sui fertilizzanti con l'Operations Center di John Deere. Il Milk Sustainability Center è un'applicazione cloud per il settore lattiero-caseario che consente agli allevatori di monitorare l'efficienza nell'uso dei nutrienti, ovvero azoto, fosforo, potassio e anidride carbonica equivalenti, per intere aziende agricole, campi o mandrie.
  • Report ID: 3786
  • Published Date: Sep 03, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, si stima che il valore del settore dell'agricoltura digitale ammonterà a 22,9 miliardi di dollari.

Il mercato globale dell'agricoltura digitale valeva 22,9 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 65 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR dell'11% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, il valore del settore dell'agricoltura digitale sarà valutato a 25,4 miliardi di dollari.

I principali attori del mercato sono Deere & Company, CNH Industrial N.V., Syngenta Group, AGCO Corporation, Bayer AG, Trimble Inc., Climate Corporation, Microsoft Corporation, IBM Corporation, Samsung SDS Co., Ltd.

Si prevede che il segmento hardware guiderà il mercato dell'agricoltura digitale durante il periodo di previsione.

Si prevede che il Nord America dominerà il mercato dell'agricoltura digitale durante il periodo di previsione.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Dhruv Bhatia
Dhruv Bhatia
Analista Senior di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos