Prospettive di mercato del dispositivo come servizio (DaaS):
Il mercato dei dispositivi come servizio (DaaS) è stimato in 196,2 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà una valutazione di 2.602,5 miliardi di dollari entro la fine del 2035, con un CAGR del 29,5% nel periodo di previsione, ovvero dal 2026 al 2035. Nel 2026, la dimensione del settore dei dispositivi come servizio (DaaS) è stimata in 254 miliardi di dollari.
Il settore Device-as-a-Service (DaaS) si sta espandendo a un ritmo rapido, poiché le aziende privilegiano sempre più l'approvvigionamento IT flessibile e basato su abbonamento. Questa transizione mira a migliorare la scalabilità e a spostare le spese di capitale da quelle operative. Oggi i provider si stanno differenziando integrando la sostenibilità, un'evoluzione evidenziata dall'introduzione da parte di HP Inc., nel marzo 2024, di una soluzione DaaS incentrata sui dispositivi ricondizionati e sul riciclo responsabile a fine vita. Questa evoluzione rappresenta un cambiamento nel mercato dei dispositivi come servizio, verso l'adeguamento della gestione del ciclo di vita della tecnologia agli obiettivi di sostenibilità aziendale.
Anche gli enti governativi stanno promuovendo l'adozione del DaaS attraverso quadri di approvvigionamento rivisti, alla ricerca di paradigmi incentrati sui servizi. Nell'aprile 2025, la General Services Administration (GSA) ha lanciato la OneGov Strategy, un'iniziativa a lungo termine per modernizzare le modalità di acquisizione di beni e servizi da parte delle agenzie federali, a partire dall'IT. La strategia mira a spostare gli appalti federali dall'acquisto in silos delle agenzie alla valorizzazione del potere d'acquisto del governo come unico, grande cliente. Tale adozione a livello governativo conferma la funzionalità e l'economicità del modello DaaS, affermandolo come parte integrante della pianificazione IT organizzativa del futuro.
Mercato dei dispositivi come servizio (DaaS): fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Integrazione dell'intelligenza artificiale per la gestione del ciclo di vita: l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme DaaS è un importante motore di crescita, che consente analisi predittive dello stato di salute dei dispositivi, cicli di aggiornamento ottimizzati e una solida sicurezza degli endpoint. Questo livello cognitivo di gestione trasforma il DaaS da un semplice servizio di abbonamento hardware a un servizio intelligente basato sui dati. Nel maggio 2025, durante la conferenza annuale Think, IBM ha annunciato nuove tecnologie cloud ibride, tra cui miglioramenti per il suo portafoglio di intelligenza artificiale Watsonx e funzionalità di gestione dei database basate sull'intelligenza artificiale. Questo software è progettato per aiutare le aziende, in particolare quelle con ambienti cloud ibridi complessi, a gestire e scalare le applicazioni e le risorse di intelligenza artificiale aziendali in modo più efficiente.
- Attenzione delle aziende alla sostenibilità: gli obiettivi di sostenibilità aziendale e la filosofia dell'economia circolare influenzano sempre di più gli acquisti IT, rendendo il DaaS un modello interessante. I fornitori di soluzioni stanno rispondendo integrando elementi di sostenibilità nelle loro offerte, tra cui il ricondizionamento dei dispositivi, il riciclo ecosostenibile e il monitoraggio delle emissioni di carbonio. Un esempio è il lancio da parte di Lenovo del suo TruScale DaaS con funzionalità di sostenibilità modulari nell'agosto 2025. La soluzione consente alle organizzazioni di gestire le proprie emissioni di carbonio e ridurre i costi IT includendo il monitoraggio delle emissioni di carbonio e i crediti di compensazione, collegando direttamente le operazioni IT agli obiettivi ambientali generali.
- Soluzioni semplificate e in bundle: le aziende sono alla ricerca di modalità di acquisto semplificate che combinino hardware, software, connettività e servizi gestiti in un unico abbonamento prevedibile. Semplifica la gestione della complessità, fornendo al contempo un unico punto di contatto per il supporto IT, in particolare per i lavoratori da remoto. A conferma di questa tendenza, Honeywell ha stretto una partnership con Verizon nel gennaio 2025 per offrire una soluzione DaaS in bundle. Tale soluzione, che integra hardware, connettività 5G e servizi gestiti, semplifica l'approvvigionamento tecnologico per le aziende di vendita al dettaglio e logistica fornendo una soluzione end-to-end e plug-and-play.
La crescita del budget federale per il cloud stimola l'adozione del DaaS (anno fiscale 2020-2025)
La significativa crescita dei budget federali per il cloud, che ha raggiunto gli 8,3 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2025, accelera direttamente l'adozione del Device-as-a-Service, creando l'infrastruttura necessaria per una gestione moderna dei dispositivi. Questa impennata di finanziamenti consente alle agenzie di passare da acquisti di dispositivi ad alta intensità di capitale a modelli di spesa operativa che includono aggiornamenti regolari e supporto completo. L'aumento di budget di 2,2 miliardi di dollari tra l'anno fiscale 2023 e il 2024 segnala in particolare una maggiore priorità alle iniziative di trasformazione digitale in cui il DaaS svolge un ruolo fondamentale.

Fonte: GovWin
Sfide
- Evoluzione delle normative in materia di sicurezza informatica e privacy dei dati: il modello DaaS, in cui i dispositivi che archiviano dati aziendali e individuali sensibili vengono gestiti da terze parti, è fortemente minacciato dall'evoluzione delle normative in materia di sicurezza informatica e privacy dei dati. I provider si trovano ad affrontare un intricato groviglio di normative, che possono variare notevolmente a seconda della zona geografica. Ad esempio, la pubblicazione della bozza di Norme sulla protezione dei dati personali digitali in India, prevista per luglio 2025, impone linee guida rigorose sul trattamento dei dati personali. Questo aspetto è importante per i provider DaaS, che devono garantire che i loro processi di gestione dei dispositivi e di elaborazione dei dati siano pienamente conformi per fornire servizi ai clienti in settori regolamentati come BFSI e sanità.
- Proteggere un parco dispositivi distribuito ed eterogeneo: i fornitori di DaaS e i loro utenti finali devono affrontare la sfida costante di proteggere un parco dispositivi distribuito da una gamma sempre più ampia di minacce informatiche. Con il lavoro ibrido che sta diventando realtà, la superficie di attacco si amplia, richiedendo soluzioni di sicurezza robuste e multilivello in grado di proteggere i dispositivi all'interno e all'esterno della rete aziendale. Anche i governi esercitano pressioni richiedendo standard di sicurezza più elevati. Nel 2024, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha pubblicato linee guida aggiornate per la sicurezza di endpoint e dispositivi mobili, che a loro volta obbligano i fornitori di DaaS nel settore pubblico a offrire dispositivi preconfigurati che soddisfino questi elevati requisiti di sicurezza.
Dimensioni e previsioni del mercato dei dispositivi come servizio (DaaS):
| Attribut du rapport | Détails |
|---|---|
|
Anno base |
2025 |
|
Anno di previsione |
2026-2035 |
|
CAGR |
29,5% |
|
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
196,2 miliardi di dollari |
|
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
2.602,5 miliardi di dollari |
|
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei dispositivi come servizio (DaaS):
Analisi del segmento del tipo di dispositivo
È probabile che il segmento desktop mantenga una considerevole quota di mercato del 42,5% nel segmento dei dispositivi come servizio durante il periodo di previsione. Nonostante l'ubiquità dei dispositivi mobili, i desktop rimangono un pilastro dell'IT aziendale, apprezzati per la loro velocità, sicurezza e convenienza negli ambienti fissi. Il modello DaaS consente una maggiore semplicità nella gestione di molti desktop e nella garanzia che siano sempre aggiornati con le patch software e di sicurezza più recenti. La proposta di valore della gestione del ciclo di vita per tali dispositivi è evidenziata da sforzi congiunti come l'annuncio congiunto di NTT DATA e HP dell'aprile 2024 per fornire una soluzione di Device-as-a-Service sostenibile con servizi di compensazione delle emissioni di CO2 hardware. L'attenzione alla gestione sostenibile del ciclo di vita evidenzia la proposta di valore del DaaS per le distribuzioni desktop su larga scala.
Analisi dei segmenti di dimensione dell'organizzazione
Si prevede che il settore enterprise dominerà il mercato DaaS, con una quota del 62,0% entro il 2035. Le aziende sono i principali utilizzatori, poiché il DaaS offre un mezzo scalabile e conveniente per gestire enormi flotte di dispositivi, solitamente distribuite in tutto il mondo, semplificando così i cicli di approvvigionamento, distribuzione e fine vita. La capacità di passare da enormi costi di capitale a costi operativi controllabili è il principale motore finanziario. La popolarità del modello tra le grandi aziende è evidente nello sviluppo di soluzioni specifiche per le aziende, come l'annuncio di IBM di introdurre IBM Storage Ceph as a Service a marzo 2025, che ha aggiunto la sua soluzione DaaS per rispondere alla domanda dei grandi clienti di modelli di consumo on-premise flessibili. Questo dimostra come i provider stiano personalizzando le loro soluzioni per soddisfare le complesse esigenze delle organizzazioni su larga scala.
Analisi del segmento dei componenti
Si prevede che il segmento dei servizi, inclusi i servizi di distribuzione, gestione, sicurezza e di fine vita, manterrà una quota di mercato stabile del 43% entro il 2035. Con la crescente complessità degli ecosistemi IT, la domanda di servizi gestiti completi è in aumento per consentire ai professionisti IT interni di delegare la gestione quotidiana dei dispositivi e concentrarsi su iniziative strategiche. Il valore dei fornitori di servizi esperti viene riconosciuto sotto forma di consolidamento del settore, come dimostrato dall'acquisizione di ASA Controls da parte di Ameresco nel marzo 2025. Questa acquisizione, che consente ad Ameresco di fornire soluzioni avanzate per edifici intelligenti e controlli, rafforza la crescente rilevanza di una solida componente di servizio all'interno del modello DaaS.
La nostra analisi approfondita del mercato dei dispositivi come servizio (DaaS) include i seguenti segmenti:
Segmento | Sottosegmenti |
Tipo di dispositivo |
|
Uso finale |
|
Componente |
|
Dimensione dell'organizzazione |
|
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Mercato dei dispositivi come servizio (DaaS) - Analisi regionale
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si prevede che il Nord America manterrà una quota di mercato del 41% nel settore dei dispositivi come servizio durante il periodo di previsione, trainata da un mercato IT maturo, da un elevato tasso di adozione di offerte cloud e in abbonamento e dalla solida presenza di importanti fornitori DaaS. Il vivace contesto imprenditoriale della regione e il predominio di modelli di lavoro ibridi e da remoto alimentano una forte domanda di soluzioni di gestione dei dispositivi scalabili e adattabili.
Gli Stati Uniti vantano un mercato sviluppato in Nord America, con un mercato Device-as-a-Service molto competitivo che promuove l'innovazione costante nei prodotti DaaS. Le agenzie governative a livello federale e statale stanno adottando sempre più il modello DaaS per aggiornare la propria infrastruttura IT e migliorarne l'efficienza. Ad esempio, l'Office of Technology Services (OTS) della Louisiana ha evidenziato il suo approccio interno Device-as-a-Service (DaaS) nel 2024. Questo modello posiziona OTS come fornitore di servizi gestiti per il potere esecutivo dello Stato, supervisionando l'intero ciclo di vita dei dispositivi, dall'approvvigionamento al recupero delle risorse.
Il mercato canadese del DaaS sta vivendo una solida crescita grazie al sostegno di programmi governativi volti a facilitare l'adozione della tecnologia digitale tra le piccole e medie imprese (PMI). Queste iniziative stanno facilitando una maggiore disponibilità delle attuali soluzioni IT, incluso il DaaS, per un numero maggiore di aziende. Nell'aprile 2024, a seguito della chiusura anticipata del flusso "Boost Your Business Technology" del Canada Digital Adoption Program (CDAP), gli esperti politici canadesi hanno analizzato il successo altalenante del programma, rilevando che gran parte dei 4 miliardi di dollari stanziati è rimasta inutilizzata. Questa analisi evidenzia gli sforzi del governo in corso per migliorare l'adozione della tecnologia digitale tra le PMI, una tendenza che continua a sostenere il più ampio mercato dell'hardware IT.
Approfondimenti sul mercato APAC
Si prevede che il mercato dei dispositivi come servizio (DAS) nell'area Asia-Pacifico registrerà un CAGR del 20,0% tra il 2026 e il 2035, trainato dalla crescente trasformazione digitale, dall'espansione della forza lavoro mobile e dall'aumento della spesa pubblica in infrastrutture IT. Le economie in crescita e diversificate della regione offrono immense opportunità per gli operatori del DaaS. Si prevede che questa crescita sarà estremamente forte nelle economie emergenti, dove le aziende stanno progressivamente adottando tecnologie innovative per migliorare l'efficienza e la produttività.
Il mercato cinese è inoltre caratterizzato dall'elevato sostegno governativo concesso al settore tecnologico nazionale, rendendo i produttori di hardware nazionali come Lenovo altamente competitivi nel settore DaaS globale. Nell'ottobre 2024, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica (MIIT) cinese ha annunciato misure a sostegno della crescita delle aziende tecnologiche nazionali, tra cui un maggiore sostegno finanziario attraverso fusioni, acquisizioni e quotazioni, nonché iniziative per aiutare le aziende ad espandere la propria portata sul mercato dei dispositivi come servizio. Questa politica mira a rafforzare il settore tecnologico del Paese e ad aumentarne la competitività globale.
L'India è un mercato DaaS in rapida crescita, guidato dalla visione del governo di un'India digitale ambiziosa e da un ambiente di startup in rapida crescita. Il governo sta promuovendo attivamente l'adozione di soluzioni digitali per migliorare la governance e i servizi pubblici, con conseguente forte domanda di modelli di approvvigionamento IT a basso costo. Nell'agosto 2024, il Government e-Marketplace (GeM) ha celebrato il suo ottavo Foundation Day, evidenziando importanti traguardi nella semplificazione degli appalti pubblici e nella promozione della trasformazione digitale in India. Questa iniziativa ha semplificato l'offerta di pacchetti di dispositivi in abbonamento al settore pubblico per i fornitori DaaS, e il consenso sta aumentando rapidamente.
Approfondimenti sul mercato europeo
È probabile che il mercato europeo del DaaS registri una crescita costante, sostenuta da una forte propensione normativa per la sostenibilità e la sicurezza informatica e da una cultura aziendale ben sviluppata in cui l'efficienza operativa è valorizzata. Gli obblighi normativi per la conformità alle normative paneuropee sono uno dei principali fattori che spingono le aziende a orientarsi verso servizi di dispositivi gestiti. Questa continua enfasi su controlli di sicurezza aggressivi e pratiche ecocompatibili renderà il DaaS una componente sempre più centrale delle strategie aziendali europee per l'attuale era, creando competitività e innovazione.
La Germania è un mercato chiave per i dispositivi come servizio in Europa, dove si pone una notevole enfasi sull'IT verde e sulla protezione dei dati. L'amministrazione promuove attivamente pratiche di appalti verdi, in linea con i vantaggi della gestione del ciclo di vita del DaaS. Alla fine del 2024, il Consiglio dei Ministri federale tedesco ha adottato la Strategia nazionale per l'economia circolare (NCES), consolidando diversi obiettivi e misure. Pur non focalizzandosi esclusivamente sull'IT, la strategia enfatizza l'efficienza delle risorse e include l'ICT e i dispositivi elettronici come campo d'azione chiave, con gli appalti pubblici identificati come strumento per promuovere questi obiettivi.
Il mercato del Regno Unito è caratterizzato da un ampio utilizzo di modelli di lavoro flessibili e da una solida preferenza del settore pubblico per l'acquisizione di soluzioni IT a basso costo. Il governo incoraggia attivamente l'uso di approcci basati sui servizi per la modernizzazione delle infrastrutture IT in diversi settori. Nell'ottobre 2023, il Crown Commercial Service (CCS) del Regno Unito ha lanciato il suo nuovo framework "Technology Products and Associated Services", che include un ambito di applicazione più ampio per coprire tecnologie nuove e future, oltre a lotti specifici per settore come sanità e istruzione. Il framework consente alle organizzazioni del settore pubblico di acquisire un'ampia gamma di prodotti e servizi IT, inclusi modelli basati su abbonamento come DaaS, e supporta pratiche IT sostenibili attraverso opzioni per hardware ricondizionato.
Principali attori del mercato dei dispositivi come servizio (DaaS):
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Il mercato dei dispositivi come servizio è dominato dai principali fornitori globali di IT e consulenza come Accenture Plc, Dell Technologies Inc., HP Inc., Lenovo Group Limited e Microsoft Corporation. I leader del mercato si contendono la quota espandendosi in nuovi servizi, aggiungendo tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e concentrandosi su settori verticali di alto livello come sanità e pubblica amministrazione. La concorrenza non riguarda il leasing di hardware, ma la ricchezza e l'eccellenza dell'offerta complessiva di gestione del ciclo di vita, creando un mercato dinamico e innovativo.
Le acquisizioni strategiche e gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono tendenze chiave che stanno plasmando il panorama competitivo, mentre i fornitori cercano di differenziare la propria offerta. Con una mossa significativa, HP Inc. ha acquisito la divisione software di intelligenza artificiale di Humane nel febbraio 2025. L'iniziativa, che include la creazione dell'HP IQ Innovation Lab, mira a portare le soluzioni DaaS basate sull'intelligenza artificiale di HP a un maggior numero di clienti aziendali, puntando sulla concorrenza a livello di settore per aggiungere intelligenza alla gestione dei dispositivi e offrire maggiore valore ai clienti.
Ecco alcune aziende leader nel mercato dei dispositivi come servizi:
Nome dell'azienda | Paese | Quota di mercato (%) |
Accenture Plc | Irlanda | 23.0 |
Dell Technologies Inc. | NOI | 15.0 |
HP Inc. | NOI | 14.0 |
Lenovo Group Limited | Cina | 12.0 |
Microsoft Corporation | NOI | 8.0 |
Cisco Systems, Inc. | NOI | xx |
CompuCom Systems, Inc. | NOI | xx |
Atea Global Services Ltd. | Norvegia | xx |
Telstra Corporation Limited | Australia | xx |
Scheda di memoria Samsung | Corea del Sud | xx |
HCLTech | India | xx |
Maxis Berhad | Malaysia | xx |
Fujitsu Limited | Giappone | xx |
NEC Corporation | Giappone | xx |
Hitachi Vantara | Giappone | xx |
Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato dei dispositivi come servizio (DaaS):
Sviluppi recenti
- Nel settembre 2025, Cisco ha stretto una partnership con Tata Communications per promuovere i servizi di connettività eSIM e IoT a livello globale, potenziando le capacità di gestione dei dispositivi e offrendo alle aziende un'attivazione e una scalabilità senza interruzioni. Questa collaborazione mirava ad accelerare l'adozione di soluzioni IoT in diversi settori.
- A marzo 2025, Dell Technologies ha lanciato nuovi pacchetti Device-as-a-Service in abbonamento che combinano hardware, software e manutenzione basata sull'intelligenza artificiale. Queste offerte sono progettate per i settori dell'istruzione e della sanità, aiutandoli a gestire il ciclo di vita dei dispositivi in modo più efficiente.
- A gennaio 2025, Lenovo ha completato la designazione di Microsoft Solutions Partner, potenziando le sue soluzioni cloud e di intelligenza artificiale e consolidando un'alleanza a lungo termine. Questa si basa su offerte esistenti come Lenovo TruScale Hybrid Cloud con Microsoft Azure Stack HCI.
- Report ID: 3703
- Published Date: Oct 03, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Dispositivo come servizio Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.
Richiesta prima dell'acquisto
Afghanistan (+93)
Åland Islands (+358)
Albania (+355)
Algeria (+213)
American Samoa (+1684)
Andorra (+376)
Angola (+244)
Anguilla (+1264)
Antarctica (+672)
Antigua and Barbuda (+1268)
Argentina (+54)
Armenia (+374)
Aruba (+297)
Australia (+61)
Austria (+43)
Azerbaijan (+994)
Bahamas (+1242)
Bahrain (+973)
Bangladesh (+880)
Barbados (+1246)
Belarus (+375)
Belgium (+32)
Belize (+501)
Benin (+229)
Bermuda (+1441)
Bhutan (+975)
Bolivia (+591)
Bosnia and Herzegovina (+387)
Botswana (+267)
Bouvet Island (+)
Brazil (+55)
British Indian Ocean Territory (+246)
British Virgin Islands (+1284)
Brunei (+673)
Bulgaria (+359)
Burkina Faso (+226)
Burundi (+257)
Cambodia (+855)
Cameroon (+237)
Canada (+1)
Cape Verde (+238)
Cayman Islands (+1345)
Central African Republic (+236)
Chad (+235)
Chile (+56)
China (+86)
Christmas Island (+61)
Cocos (Keeling) Islands (+61)
Colombia (+57)
Comoros (+269)
Cook Islands (+682)
Costa Rica (+506)
Croatia (+385)
Cuba (+53)
Curaçao (+599)
Cyprus (+357)
Czechia (+420)
Democratic Republic of the Congo (+243)
Denmark (+45)
Djibouti (+253)
Dominica (+1767)
Dominican Republic (+1809)
Timor-Leste (+670)
Ecuador (+593)
Egypt (+20)
El Salvador (+503)
Equatorial Guinea (+240)
Eritrea (+291)
Estonia (+372)
Ethiopia (+251)
Falkland Islands (+500)
Faroe Islands (+298)
Fiji (+679)
Finland (+358)
France (+33)
Gabon (+241)
Gambia (+220)
Georgia (+995)
Germany (+49)
Ghana (+233)
Gibraltar (+350)
Greece (+30)
Greenland (+299)
Grenada (+1473)
Guadeloupe (+590)
Guam (+1671)
Guatemala (+502)
Guinea (+224)
Guinea-Bissau (+245)
Guyana (+592)
Haiti (+509)
Honduras (+504)
Hong Kong (+852)
Hungary (+36)
Iceland (+354)
India (+91)
Indonesia (+62)
Iran (+98)
Iraq (+964)
Ireland (+353)
Isle of Man (+44)
Israel (+972)
Italy (+39)
Jamaica (+1876)
Japan (+81)
Jersey (+44)
Jordan (+962)
Kazakhstan (+7)
Kenya (+254)
Kiribati (+686)
Kuwait (+965)
Kyrgyzstan (+996)
Laos (+856)
Latvia (+371)
Lebanon (+961)
Lesotho (+266)
Liberia (+231)
Libya (+218)
Liechtenstein (+423)
Lithuania (+370)
Luxembourg (+352)
Macao (+853)
Madagascar (+261)
Malawi (+265)
Malaysia (+60)
Maldives (+960)
Mali (+223)
Malta (+356)
Marshall Islands (+692)
Mauritania (+222)
Mauritius (+230)
Mayotte (+262)
Mexico (+52)
Micronesia (+691)
Moldova (+373)
Monaco (+377)
Mongolia (+976)
Montenegro (+382)
Montserrat (+1664)
Morocco (+212)
Mozambique (+258)
Myanmar (+95)
Namibia (+264)
Nauru (+674)
Nepal (+977)
Netherlands (+31)
New Caledonia (+687)
New Zealand (+64)
Nicaragua (+505)
Niger (+227)
Nigeria (+234)
Niue (+683)
Norfolk Island (+672)
North Korea (+850)
Northern Mariana Islands (+1670)
Norway (+47)
Oman (+968)
Pakistan (+92)
Palau (+680)
Palestine (+970)
Panama (+507)
Papua New Guinea (+675)
Paraguay (+595)
Peru (+51)
Philippines (+63)
Poland (+48)
Portugal (+351)
Puerto Rico (+1787)
Qatar (+974)
Romania (+40)
Russia (+7)
Rwanda (+250)
Saint Barthélemy (+590)
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha (+290)
Saint Kitts and Nevis (+1869)
Saint Lucia (+1758)
Saint Martin (French part) (+590)
Saint Pierre and Miquelon (+508)
Saint Vincent and the Grenadines (+1784)
Samoa (+685)
San Marino (+378)
Sao Tome and Principe (+239)
Saudi Arabia (+966)
Senegal (+221)
Serbia (+381)
Seychelles (+248)
Sierra Leone (+232)
Singapore (+65)
Sint Maarten (Dutch part) (+1721)
Slovakia (+421)
Slovenia (+386)
Solomon Islands (+677)
Somalia (+252)
South Africa (+27)
South Georgia and the South Sandwich Islands (+0)
South Korea (+82)
South Sudan (+211)
Spain (+34)
Sri Lanka (+94)
Sudan (+249)
Suriname (+597)
Svalbard and Jan Mayen (+47)
Eswatini (+268)
Sweden (+46)
Switzerland (+41)
Syria (+963)
Taiwan (+886)
Tajikistan (+992)
Tanzania (+255)
Thailand (+66)
Togo (+228)
Tokelau (+690)
Tonga (+676)
Trinidad and Tobago (+1868)
Tunisia (+216)
Turkey (+90)
Turkmenistan (+993)
Turks and Caicos Islands (+1649)
Tuvalu (+688)
Uganda (+256)
Ukraine (+380)
United Arab Emirates (+971)
United Kingdom (+44)
Uruguay (+598)
Uzbekistan (+998)
Vanuatu (+678)
Vatican City (+39)
Venezuela (Bolivarian Republic of) (+58)
Vietnam (+84)
Wallis and Futuna (+681)
Western Sahara (+212)
Yemen (+967)
Zambia (+260)
Zimbabwe (+263)