Dimensioni e previsioni del mercato delle attrezzature agricole autonome, per operazione (completamente autonome, parzialmente autonome); prodotto, tecnologia, fornitore di servizi, applicazione, potenza di uscita, tipo di azienda - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6229
  • Data di Pubblicazione: Sep 17, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato delle attrezzature agricole autonome:

Il mercato delle attrezzature agricole autonome è stato stimato in 21,95 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 69,4 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 12,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore delle attrezzature agricole autonome è stimato in 24,36 miliardi di dollari.

Autonomous Farm Equipment Market trends
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

La ragione di questa crescita è il rapido progresso della robotica. Ad aprile 2024, le aziende manifatturiere americane avevano effettuato investimenti significativi nell'automazione; entro il 2023 saranno installati 44.303 robot industriali, con un aumento del 12% rispetto all'anno precedente.

Chiave Attrezzature agricole autonome Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti della regione:

    • Entro il 2035, il mercato delle attrezzature agricole autonome del Nord America rappresenterà una quota del 36%, trainato dall'adozione di un'automazione accurata in agricoltura in questa regione.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento completamente autonomo nel mercato delle attrezzature agricole autonome raggiungerà una quota del 70% entro il 2035, trainato dalla crescente adozione dell'agricoltura di precisione senza assistenza manuale.
    • Si prevede che il segmento hardware nel mercato delle attrezzature agricole autonome raggiungerà una quota del 66% entro il 2035, trainato dallo sviluppo di tecnologie avanzate che migliorano l'efficienza delle attrezzature agricole.
  • Principali trend di crescita:

    • Crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale
    • Integrazione degli smartphone con applicazioni hardware e software agricole per trattori autonomi
  • Principali sfide:

    • Incapacità degli agricoltori di comprendere le ultime tecnologie in agricoltura
    • Costo e complessità dei trattori completamente automatizzati
  • Attori principali: Bobcat Company, Autonomous Solutions, Inc., Clearpath Robotics, Inc., Agrobot, New Holland, CNH Industrial America LLC, Deere & Company, AGCO Corporation, YANMAR HOLDINGS Co., Ltd., CLAAS KGaA mbH, Kubota Corporation, Montag Mfg, SanBio Co, Ltd., Sagri Co., Ltd, Agri Info Design, LTD.

Globale Attrezzature agricole autonome Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Proiezioni di crescita e dimensioni del mercato:

    • Dimensioni del mercato nel 2025: 21,95 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato nel 2026: 24,36 miliardi di USD
    • Dimensioni previste del mercato: 69,4 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: CAGR del 12,2% (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 36% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Paesi Bassi
    • Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Messico, Corea del Sud
  • Last updated on : 17 September, 2025

Fattori di crescita

  • Crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale - Il comportamento dei consumatori è cambiato radicalmente negli ultimi anni, poiché sempre più persone danno priorità alla sostenibilità e alla coscienza ambientale quando effettuano acquisti. Una nuova ondata di responsabilità ha investito ogni settore grazie alla crescente consapevolezza ambientale. Per questo motivo, le aziende stanno ora ripensando la customer experience (CX) per essere più sostenibili.

    Come affermato nel rapporto della Banca Mondiale pubblicato nel giugno 2021, nella Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) del novembre 2021 e nell'accordo verde dell'Unione Europea, che impegna l'UE a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, lo scopo è raggiungere la sostenibilità ambientale.

  • La crescita delle tecnologie IoT e di navigazione a livello globale: i progressi tecnologici nei sensori e nelle connessioni consentono una digitalizzazione più accessibile, la riduzione delle dimensioni delle apparecchiature, una maggiore disponibilità di larghezza di banda e una connettività senza interruzioni con reti 5G private o pubbliche. Una volta che le persone integrano l'Internet of Things (IoT) e l'intelligenza artificiale nelle loro attività, iniziano a comprendere le capacità in continua espansione che derivano dall'apprendimento dei dati e dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale.

    Secondo un sondaggio condotto da esperti di Research Nester, entro il 2024 ci saranno 83 miliardi di connessioni IoT a livello globale, rispetto ai 35 miliardi del 2020.
  • Integrazione degli smartphone con hardware e software agricoli per trattori autonomi: il modo in cui gli agricoltori coltivano, forniscono, raccolgono e trasportano il cibo sta migliorando notevolmente grazie agli ingegneri del software, aumentando le rese e riducendo i costi. In tutto questo processo, le app per dispositivi mobili stanno dando un contributo immenso. Le app per smartphone sono convenienti e possono essere facilmente integrate in hardware e software agricoli. Le fotocamere ad alta risoluzione e il GPS aiutano a prelevare campioni, a scattare foto aeree e a tenere registri.

    Di recente, i cellulari si sono evoluti in una vasta gamma di pratici gadget portatili, come tablet e smartphone. Le persone sono così radicate nell'uso di questi dispositivi che gli esperti di Research Nester hanno stimato che nel 2024 ci saranno circa 7,25 miliardi di dispositivi cellulari in più rispetto ai quasi 7,2 miliardi di persone a livello globale.

Sfide

  • Incapacità degli agricoltori di comprendere le più recenti tecnologie in agricoltura - Un ostacolo importante è l'ignoranza degli agricoltori sui metodi agricoli contemporanei. Gli agricoltori delle regioni rurali spesso non hanno una conoscenza approfondita dei più recenti progressi nelle operazioni agricole, il che rende loro più difficile implementare strategie creative che potrebbero aumentare la produttività e ridurre il loro impatto sull'ambiente.

  • Costo e complessità dei trattori completamente automatizzati - Poiché i trattori autonomi integrano tecnologie all'avanguardia come GPS, sensori e intelligenza artificiale, comportano costi iniziali significativi. La loro diffusione potrebbe essere ostacolata dalla riluttanza degli agricoltori a sostenere questi costi, in particolare delle aziende agricole di piccole dimensioni con budget limitati.


Dimensioni e previsioni del mercato delle attrezzature agricole autonome:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

12,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

21,95 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

69,4 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato delle attrezzature agricole autonome:

Analisi del segmento operativo

Si prevede che il segmento completamente autonomo rappresenterà circa il 70% della quota di mercato delle attrezzature agricole autonome entro il 2035. Il crescente utilizzo di sistemi agricoli di precisione senza l'ausilio di sforzi manuali a livello globale aiuterà questo segmento ad avere una quota di fatturato enorme entro la fine del 2035.

Secondo quanto comunicato dal Government Accountability Office degli Stati Uniti nel gennaio 2024, per gli anni fiscali 2017-2021, la National Science Foundation (NSF) e l'USDA sosterranno congiuntamente circa 200 milioni di dollari in ricerca e sviluppo in agricoltura di precisione.

Analisi del segmento di prodotto

Entro la fine del 2035, si prevede che il segmento dei trattori raggiungerà una quota di mercato di circa il 55% nel settore delle macchine agricole autonome. L'utilizzo crescente dei trattori e la crescente versatilità guideranno in modo significativo l'espansione del mercato in questo segmento.

Secondo una ricerca dei nostri esperti condotta nel 2024, i trattori TAFE sono all'avanguardia nel settore dell'agricoltura sostenibile. Grazie a queste caratteristiche all'avanguardia, gli agricoltori possono seminare, concimare e raccogliere con la massima precisione, aumentando la produzione e riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Analisi del segmento tecnologico

Nel mercato delle attrezzature agricole autonome, si prevede che il segmento hardware dominerà oltre il 66% della quota di fatturato entro il 2035. La crescita di questo segmento sarà notata grazie al crescente sviluppo di tecnologie nelle attrezzature agricole volte ad aumentare l'efficienza e la potenza delle stesse.

Nel 2020, le innovazioni nell'analisi dei dati hanno permesso agli scienziati di compiere enormi passi avanti verso la creazione di un sistema alimentare globale più resiliente e produttivo. Gli strumenti computerizzati aprono nuove possibilità nella protezione delle colture, nella selezione delle piante e in altri campi; gli utilizzi di queste tecnologie sono praticamente illimitati.

La nostra analisi approfondita del mercato delle attrezzature agricole autonome include i seguenti segmenti:

Operazione

  • Completamente autonomo
  • Parzialmente autonomo

Prodotto

  • trattori
  • Mietitrici
  • Droni UAV

Tecnologia

  • Software
  • Hardware

Fornitore di servizi

  • Produttori di attrezzature agricole autonome (OEM)
  • Fornitori di tecnologia di terze parti

Applicazione

  • Coltivazione
  • Raccolta
  • Piantagione
  • Spruzzatura
  • Monitoraggio

Potenza di uscita

  • Fino a 30 CV
  • 31 – 100 CV
  • 101 CV e oltre

Tipo di coltura

  • Cereali e granaglie
  • Semi oleosi e legumi
  • Frutta e verdura

Componente

  • Lidar
  • Radar
  • Sistemi GPS
  • Sistemi di visione con telecamera
  • Sensori ultrasonici
  • Dispositivi portatili
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato delle attrezzature agricole autonome:

Approfondimenti sul mercato nordamericano

Si prevede che il mercato nordamericano delle attrezzature agricole autonome rappresenterà una quota di fatturato superiore al 36% entro la fine del 2035. Entro il 2035 il settore delle attrezzature agricole autonome in Nord America raggiungerà circa 62,1 miliardi di dollari.

Questa rapida espansione sarà notata principalmente grazie all'adozione di un'automazione accurata in agricoltura in questa regione. Come condiviso sulla rivista del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) nel febbraio 2023, mappe di resa, mappe del suolo, VRT e sistemi di guida sono utilizzati da almeno la metà delle aziende agricole a filari di medie dimensioni (quelle con una superficie pari o superiore al terzo quintile, ovvero con almeno il 60% dei campi in aziende agricole con una superficie inferiore) in Nord America.

Il mercato delle attrezzature agricole autonome si è ampliato negli Stati Uniti a seguito della crescente applicazione del GPS nelle aziende agricole statunitensi. Inoltre, tenendo conto delle stime dell'USDA pubblicate nel febbraio 2023, per la produttività in azienda agricola, le app GPS sono state utilizzate sul 40% della superficie totale di terreni agricoli e ranch statunitensi nel 2019.

Il settore canadese delle attrezzature agricole autonome registrerà un'enorme crescita, principalmente grazie all'impegno del Paese nel progresso agricolo. Secondo la valutazione della Biblioteca dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) condotta nel 2023, negli ultimi anni circa il 40% del GSSE è stato costituito da spese per innovazione e competenze agricole, nonché per sistemi di ispezione e controllo. Tra il 2020 e il 2022, la Stima del Sostegno Totale (TSE) ha rappresentato lo 0,4% del PIL.

Approfondimenti sul mercato APAC

Nel periodo previsto, la regione Asia-Pacifico registrerà una crescita massiccia nel settore delle attrezzature agricole autonome.

L'aumento della domanda di cereali di buona qualità dovuto all'aumento demografico guiderà l'espansione del mercato delle attrezzature agricole autonome. In linea con la rivista della FAO pubblicata nel 2023, entro il 2025 il consumo di riso in Asia aumenterà di oltre il 51% rispetto al 1995, anno di riferimento. Si prevede che l'attuale domanda di 524 milioni di tonnellate salirà a oltre 700 milioni di tonnellate.

In particolare, le attrezzature agricole autonome sono destinate a crescere in modo esponenziale in Cina , trainate dalla crescente adozione di tecnologie autonome da parte degli agricoltori del Paese. Secondo i dati pubblicati dal Gruppo della Banca Mondiale nel 2019, gli agricoltori del Guangdong hanno utilizzato 770 kg di fertilizzante per acro, il doppio rispetto al Giappone, cinque volte rispetto alla Thailandia e sei volte rispetto agli Stati Uniti.

In Giappone , il mercato delle attrezzature agricole autonome conoscerà una crescita esponenziale grazie alle iniziative governative per l'agricoltura sostenibile e all'uso di prodotti chimici sostenibili per la protezione delle colture in questa regione. Come affermato dal Multidisciplinary Digital Publishing Institute nel 2024, il governo giapponese spera di raggiungere 63.000 ettari di agricoltura biologica entro il 2030 e, entro il 2050, tale superficie dovrebbe rappresentare il 25% di tutta la superficie agricola.

Anche il settore delle attrezzature agricole autonome avrà un enorme sviluppo in India , grazie all'enorme espansione dei terreni agricoli nel Paese e alle grandi opportunità di un'agricoltura sostenibile. Secondo uno studio approfondito sull'uso e la copertura del suolo annuali, pubblicato nell'aprile 2024 dal National Remote Sensing Centre (NRSC), ISRO di Hyderabad, i terreni edificabili hanno registrato un modesto aumento, con un incremento complessivo di quasi il 31% tra il 2005-06 e il 2022-23.

Autonomous Farm Equipment Market value
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Attori del mercato delle attrezzature agricole autonome:

    I dettagli per concorrente sono forniti dal contesto competitivo delle attrezzature agricole autonome. Molte aziende si stanno fondendo e stanno introducendo nuove tecnologie innovative in tutto il mondo. Alcuni dei principali attori del settore sono:

    • Azienda Bobcat
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Soluzioni autonome, Inc.
    • Clearpath Robotics, Inc.,
    • Agrobot
    • Nuova Olanda
    • CNH Industrial America LLC
    • Deere & Company
    • AGCO Corporation
    • YANMAR HOLDINGS Co., Ltd.

Sviluppi recenti

  • Bobcat Company, marchio globale noto per le sue attrezzature, l'innovazione e le soluzioni per i cantieri edili, sta costruendo in Messico un complesso produttivo da 300 milioni di dollari. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta il 13 giugno 2024.
  • Bobcat Company, marchio mondiale di attrezzature, innovazione e soluzioni per l'ambiente di lavoro, ha introdotto tre nuovi trattori multiuso nella sua gamma il 10 giugno 2024: i modelli Bobcat UT6066, UT6566 e UT6573. Progettati per lavori pesanti, i trattori multiuso Bobcat consentono agli utenti di tutti i livelli di competenza di aumentare la produttività delle proprie proprietà.
  • Report ID: 6229
  • Published Date: Sep 17, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore delle attrezzature agricole autonome ammonterà a 24,36 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato globale delle attrezzature agricole autonome ha raggiunto un valore di oltre 21,95 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un CAGR di circa il 12,2%, superando i 69,4 miliardi di dollari di fatturato entro il 2035.

Entro il 2035, il mercato delle attrezzature agricole autonome del Nord America rappresenterà una quota del 36%, trainato dall'adozione di un'automazione accurata in agricoltura in questa regione.

Tra i principali attori del mercato figurano Bobcat Company, Autonomous Solutions, Inc., Clearpath Robotics, Inc., Agrobot, New Holland, CNH Industrial America LLC, Deere & Company, AGCO Corporation, YANMAR HOLDINGS Co., Ltd., CLAAS KGaA mbH, Kubota Corporation, Montag Mfg, SanBio Co, Ltd., Sagri Co., Ltd, Agri Info Design, LTD.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Sanya Mehra
Sanya Mehra
Consulente di Ricerca
Get a Free Sample

See how top U.S. companies are managing market uncertainty — get your free sample with trends, challenges, macroeconomic factors, charts, forecasts, and more.

Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos